utenti online

Shopping online: come le promozioni hanno influito sulla sua crescita

3' di lettura 03/03/2022 - Lo shopping online è diventato ormai uno strumento comune utilizzato dalla maggioranza della popolazione per effettuare acquisti di ogni genere. Infatti, gli acquisti in rete, negli ultimi anni, sono incrementati notevolmente.

Basta avere a disposizione un computer, un tablet o anche un semplice cellulare e possedere una carta di credito per effettuare un acquisto in linea senza recarsi personalmente in negozio. Una possibilità non da poco che era stata introdotta per la prima volta nel 1994 e che nell'arco di pochi anni, ha preso piede sempre di più anche tra i più scettici.

Ad oggi lo shopping online è cresciuto in maniera esponenziale, non solo per la comodità che offre agli utenti, di poter acquistare senza muoversi da casa, ma anche per le numerose offerte che le varie e-commerce offrono ai propri clienti proponendo prezzi più bassi oltre all'azzeramento delle spese di spostamento che un normale acquisto comporterebbe. Il pagamento per lo shopping online viene effettuato via internet, mentre la consegna del prodotto può avvenire direttamente a casa o con ritiro in negozio. Ma questa è una scelta che può essere valutata di volta in volta.

Le promozioni dello shopping online

Il successo dello shopping online e la sua continua crescita è dettata anche dalle promozioni che le varie e-commerce offrono per l'acquisto via web. Vediamo alcune promozioni più comuni qui di seguito:

Black Friday

È uno degli eventi commerciali più conosciuti nel web ed è conosciuto come il cosiddetto "Venerdì Nero" durante il quale i negozi online offrono una grande varietà di offerte e promozioni. Il suo successo è partito negli anni '80 negli Stati Uniti per arrivare fino in Italia attorno al 2011. Solitamente, il Black Friday viene proposto l'ultimo venerdì di novembre durante il quale, soprattutto nel web si possono trovare sconti consistenti che possono arrivare anche al 70 percento e promozioni molto vantaggiose.

Cyber Monday

Cyber Monday è un termine di marketing anche questo utilizzato per la prima volta negli Stati Uniti e si riferiva alla giornata del lunedì successivo alla festa del Ringraziamento.

È nato per incentivare le persone a fare shopping online non solo il fine settimana, ma all'incontrario, all'inizio della stessa. Solitamente i principali e-commerce prolungano le offerte del Black Friday al lunedì successivo, così da creare questa ulteriore occasione promozionale.

Codici sconto e bonus di benvenuto per i nuovi clienti

I codici sconto ed i bonus di benvenuto sono senza alcun dubbio tra le strategie più utilizzate dal mondo degli e-commerce per catturare l’attenzione di nuovi potenziali clienti. I primi ad utilizzare il concetto di bonus di benvenuto sono stati senza alcun dubbio i casinò online, che come confermano anche siti come Time2play, continuano ad avere un enorme successo ancora oggi tra gli appassionati.

Molto interessante anche il discorso relativo al mondo dei codici sconto. Per un utente avere la possibilità di accedere a codici sconto in modo piuttosto semplice, magari registrandosi ad una semplice piattaforma, ha di fatto incentivato il mercato dello shopping online. Poter acquistare un bene usufruendo di uno sconto del 10-15% e poterlo fare comodamente da casa è un incentivo non di poco conto. La pandemia degli ultimi due anni ha poi fatto il resto decretando la nuova era degli e-commerce e spingendo quasi tutte le attività che prima erano piuttosto restie ad investire nell’online ad essere costrette a farlo per non restare tagliate fuori da un mercato in enorme crescita.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2022 alle 12:20 sul giornale del 03 marzo 2022 - 159 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPeR


logoEV
logoEV
qrcode