“Lessico sentimentale” Quattordici donne per quattordici piccoli ritratti

“Per la tredicesima edizione, il gruppo Con gli occhi delle donne del Circolo Fotografico Giacomelli di Osimo mi ha chiamata per realizzare un laboratorio di narrazione fotografica – afferma Francesca Tilio - Un gruppo eterogeneo di quattordici donne che ho condotto nella complessità del racconto provando ad allontanarci dalla fotografia estetizzante e formale, scavando nell’intimo e nel quotidiano. Il risultato di questo nostro lavoro sono quattordici piccoli ritratti di persone a loro vicine, vicinissime. Si tratta di figli, genitori, compagni di vita, carissimi amici, parenti, che le partecipanti hanno narrato attraverso una chiave di lettura sincera e personale. In questo nostro percorso lo scambio e la condivisione sono stati probabilmente i momenti più importanti. Quando poggiamo lo sguardo su una persona conosciuta, e lo facciamo attraverso la lente della macchina fotografica, ci chiediamo cosa raccontare, in quale modo, quale luce e quali sfumature provare a rappresentare. Ciò che sembra scontato e quotidiano diventa improvvisamente nuovo e inedito. Probabilmente in quel momento il nostro sguardo si rinnova e da madre, figlio, compagno si trasforma in una persona. Nello stupore di questo approccio abbiamo dato vita ad un Lessico Sentimentale, un vocabolario fatto di piccoli segni - pochi scatti e qualche parola - capaci di restituirci il legame tra sguardo e cuore. Il senso di questo nostro lavoro non è tanto nella restituzione finale ma nel rinnovamento dello sguardo, nella capacità di andare a fondo, scavare e scavare fino a comprendere cosa vogliamo dire, perché è proprio lì che ritroviamo noi stessi”.
Un’esperienza più che positiva per Francesca Tilio che ha lavorato con entusiasmo insieme alle socie del CFAMG.
“Le protagoniste del laboratorio mi hanno accolta e mi hanno condotta nelle loro vite con grande generosità – rimarca la Tilio - Sono felice di aver camminato con loro. Vi aspettiamo l’8 marzo con quattordici piccoli ritratti fatti di foto, dediche, appunti, lettere, frutto di una narrazione intima e profonda. Lessico Sentimentale si fa interprete della nostra volontà di parlare di relazioni, di sguardi profondi sull’essere umano. Oggi più che mai”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2022 alle 17:25 sul giornale del 02 marzo 2022 - 213 letture
In questo articolo si parla di arte, cultura, attualità, fotografia, osimo, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cOTR
Commenti
