utenti online

I migliori consulenti crypto di Twitter

4' di lettura 28/02/2022 - Come si può ben immaginare, il mondo delle criptovalute è cresciuto insieme alla tecnologia e internet stesso. Con l’arrivo dei social, sempre più persone hanno iniziato ad aprirsi a questo mondo e a parlarne, confrontandosi e imparando da chi ne sapeva di più.

Uno dei social più in voga per esprimere la propria opinione di pensiero su tantissimi argomenti attuali e non, è certamente Twitter. Ben pochi sono rimasti quelli che non utilizzano questo social, ci si trova davvero di tutto, dai cantanti, agli attori ed anche qualche visionario.

Il divieto

Importante è conoscere bene questo universo soprattutto quando si inizia a fare trading e di conseguenza motivo per il quale consigliamo di affidarsi a piattaforme affidabili come Bitcoin Code accedi qui, che prevede una quota d’iscrizione di 250 dollari. Non bisogna farsi spaventare da questa cifra, generalmente, i truffatori vi ingannano promettendo soldi facili gratuitamente. Purtroppo quando arriva il successo, arriva spesso anche la truffa e Twitter non è da meno. Grandi nomi come Elon Musk e altri nomi importanti dell’universo delle criptovalute ci sono cascati. Questi truffatori non facevano altro che creare profili con nomi molto simili ad altri nomi di rilievo di questo mondo, chiedendo donazioni per alcuni progetti di criptovaluta, ovviamente promettendo il guadagno nel momento in cui questi progetti avrebbero avuto successo. In realtà non è stato così e i soldi sono spariti assieme ai frodatori. Questa è solo una delle tante truffe che circolano per internet.

Si è sentito dunque il bisogno di dare dei limiti e di porre dei divieti nei social, almeno per evitare la truffa dei propri utenti per perderli così di conseguenza.

Anche Twitter si unisce dunque all’iniziativa di altri social vietando gli annunci riguardanti le criptomonete. Questo divieto riguarda soprattutto:

  • pubblicità di offerte iniziali di valuta

  • vendita token

  • servizi per portafogli digitali

  • annunci di società di scambio per le criptovalute.

Questa norma è stata già inserita nel suo regolamento ed anche per questo consigliamo sempre di leggere le normative di un sito quando si accede per la prima volta.

A chi bisogna fidarsi di questi tempi

Visto che ormai le criptovalute hanno preso una fetta abbastanza grossa degli argomenti parlati su Twitter, ci si domanda automaticamente a chi bisogna dare ascolto.

In questa guida cercheremo di vedere insieme quali sono i consulenti crypto su Twitter più conosciuti. Bisogna sempre tenere gli occhi puntati su più di una persona anche per avere più idee e pareri. Se verranno scelti i consulenti adatti e li uniremo insieme ad altre ricerche specifiche, riusciremo sempre ad essere aggiornati sulle nuove tendenze cripto e sui suoi mercati.

TOP10

Ovviamente non esiste nessuna classifica ufficiale, e questi di seguito sono solo alcuni che vi consigliamo

  1. DocumentingBTC: è uno dei profili twitter più seguiti negli ultimi tempi e parla di tutto ciò che riguarda i Bitcoin. Tutto quello che viene pubblicato da questo profilo arriva dalla comunità stessa che lo segue, variando così in tantissimi argomenti.

  2. Will Clemente: nonostante sia ancora un adolescente, Will pare sappia il fatto suo. Lo si può definire analista di blockchain, scrittore e podcaster.

  3. Nic Carter: lui è sempre pronto a sfatare i falsi miti, sostenitore del Bitcoin vi spiegherà perché l’uso di energia Bitcoin è un pregio e non un difetto.

  4. Alex Gladstein: Alex è un grande esperto ed è anche Chief Strategy Officer della Human Rights Foundation. Spiegherà perché Bitcoin ha potere per l’uguaglianza finanziaria e per uguali opportunità.

  5. Bitcoin Archive: questo profilo resta sempre aggiornato sulle ultime notizie che arrivano dal mondo Bitcoin.

  6. Pomp AKA Anthony Pompiano: conosciuto per molte cose, anche sul suo profilo potrete essere sempre aggiornati oltre che su Bitcoin, sul mondo cripto in generale.

  7. Planb: il profilo di questo account Twitter è in realtà anonimo ma è noto per aver creato e fatto poi conoscere il modello economico stock-to-flow di Bitcoin.

  8. Massari: in realtà non un unico profilo ma un sito web che lo gestisce. Twittano notizie in modo giusto e del tutto equilibrate senza essere di parte.

  9. Marty Bent: esprime le sue idee e ideologie sul mondo Bitcoin. Pare sia quasi virale un suo feed di Twitter.

  10. Andreas M. Antonopoulos: non solo tiene sempre aggiornato il suo profilo Twitter, ma pubblica molti video anche su youtube. Indicato soprattutto per chi è alle prime esperienze.

Non dimenticate mai che questo mondo è vario e vasto. Cerca di essere sempre aggiornato e di stare attento a chi promette soldi facili. Studia ed impara l’argomento prima di agire.






Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2022 alle 07:25 sul giornale del 28 febbraio 2022 - 32 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cOJA


logoEV
logoEV
qrcode