utenti online

Controlli serrati in città: Polizia, Carabinieri e Polizia Locale per le vie del centro storico

2' di lettura 27/02/2022 - Congiunto servizio di controllo del territorio, nella serata di sabato da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo dei Carabinieri della locale Compagnia e degli Agenti della Polizia locale, al fine di prevenire e reprimere reati, assicurare il mantenimento dell’ordine e sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza.

Sono servizi disposti dal Questore di Ancona per contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità che recentemente hanno destato allarme sociale e che si concentrano massimamente nei fine settimana, per la massiccia presenza di giovanissimi, molti provenienti da comuni limitrofi, che si trattengono per le vie e piazze del centro cittadino fino a tarda notte, disturbando la quiete ed il riposo dei residenti del centro storico, i quali hanno più volte segnalato schiamazzi, urla e abbandono di rifiuti.

Complice forse il maltempo, nella serata di sabato, si è registrata una presenza di persone nettamente inferiore a quella degli scorsi weekend. Nel corso del servizio sono state controllate con attenzione le piazze ed i vicoli del centro storico nonchè i noti luoghi di aggregazione di giovani e adolescenti, come la scalinata del Duomo, il Mercato coperto, i giardini di Piazza Nuova e via Lionetta, senza riscontrare criticità di sorta.

Sono state identificate oltre un centinaio di persone. Alla vista degli agenti, hanno subito spento la musica ad altro volume del telefonino e si sono allontanati, per non creare disturbo ai residenti, un gruppetto di ragazzi e ragazze, una ventina, che verso le 22.30, stazionavano nella defilata via Paolo VI ed avevano deciso di ascoltare un po’ di musica per rallegrare la fredda serata.

Poliziotti e carabinieri hanno controllato anche i clienti di esercizi pubblici per accertare il rispetto della normativa anti COVID-19 e dell’ordinanza del Sindaco, in vigore fino al 31 marzo, che regolamenta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche il cui abuso è spesso causa di situazioni di degrado urbano più volte segnalato dai cittadini. Anche in questo caso non sono state riscontrate irregolarità di sorta.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2022 alle 17:31 sul giornale del 28 febbraio 2022 - 410 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, centro storico, controlli, territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cOqc





logoEV
logoEV
qrcode