utenti online

Fine settimana di controlli serrati su tutto il territorio

2' di lettura 21/02/2022 - Nel campo dei controlli dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo e svolti congiuntamente a Carabinieri e Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, nella serata di sabato è stato attuato un dispositivo integrato di controllo del territorio, al fine di contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che affollano, nel fine settiman, il centro storico osimano.

I controlli sono stati concentrati anche sul rispetto delle disposizioni normative volte al contrasto e contenimento del Covid 19, da parte di titolari di pubblici esercizi e clienti, senza riscontrare irregolarità o violazioni.

Alta l'attenzione anche nel controllo effettivo della ottemperanza da parte dei bar e delle attività commerciali alle prescrizioni contenute nella ordinanza sindacale di recente adozione, atte alla regolamentazione e disciplina della somministrazione e vendita per asporto di bevande alcoliche nelle aree del centro storico, che in passato avevano contribuito all’accadimento di fenomeni di criticità per la quiete pubblica ed il riposo dei residenti del centro storico, i quali avevano lamentato schiamazzi ed urla da parte dei giovani che frequentano la movida del sabato sera.

In tal senso gli operatori impegnati nel servizio, non hanno avuto modo di riscontrare situazioni di illiceità o particolari contesti di minaccia per la sicurezza e la quiete pubblica, data anche la minore affluenza di persone presenti in quella fascia oraria, compresi i tanti minori che invece nelle scorse settimane erano giunti in massa nel comune osimano.

Con la finalità di estendere gli ambiti territoriali oggetto dei controlli e delle verifiche, diversi posti di controllo ed accertamenti sono stati eseguiti anche nelle frazioni di San Biagio, Campocavallo e Padiglione, dove in più occasioni sono stati setacciati parchi e giardini pubblici per prevenire eventuali fenomeni criminosi connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Controllata anche tutta l’area del Maxi Parcheggio, dove la Polizia Locale ha proceduto alla elevazione di diverse contravvenzioni ad alcuni automobilisti per violazioni del Codice della Strada, in un caso peraltro essendo stato necessario procedere anche con il sequestro del mezzo in conseguenza della trasgressione accertata.

Nela totalità sono state identificate più di cento persone e controllati una ventina di veicoli, redatti sei verbali di contravvenzione per violazione del Codice della Strada, nonché controllate un centinaio di certificazioni verdi anti Covid 19.

Al fine di mantenere alto il livello di attenzione sulla situazione dell’ordine pubblico e sicurezza in città, tutte le forze dell’ordine locali continueranno anche in settimana nelle varie attività di competenza, in particolare in corrispondenza del fine settimana prossimo, per il quale il Questore della provincia di Ancona disporrà ulteriori servizi integrati di controllo del territorio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 21-02-2022 alle 10:12 sul giornale del 22 febbraio 2022 - 250 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, polizia, controlli, territorio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMZG





qrcode