utenti online

“PretenDiamo Legalità” la Polizia di Stato nelle scuole di Osimo

2' di lettura 18/02/2022 - Si è svolto nei giorni scorsi, a cura del personale del Commissariato di Polizia di Osimo e del Compartimento Polizia Postale delle Marche di Ancona, l'incontro con gli studenti del triennio dell’Istituto di Istruzione Laeng-Meucci per un momento di riflessione e formazione in materia di “Cittadinanza Digitale”,per il corretto uso degli strumenti informatici, della messaggistica e dei social, ma anche per parlare di bullismo e cyberbullismo, fenomeni diffusissimi tra gli adolescenti, con conseguenze psico-fisiche talvolta drammatiche, per le giovani vittime.

L’importante iniziativa, concordata con la Referente dell’Istituto e fortemente voluta dal Questore di Ancona, Dr. Cesare Capocasa, al fine di diffondere il valore della legalità tra i giovani studenti e sviluppare il loro senso etico, si è svolta in parte in presenza e in parte in collegamento con le classi che partecipavano dalle rispettive aule, nel massimo rispetto delle norme anti-covid.

Alla generazione definita"nativi digitali", espertissimi nello sfruttare tutte le potenzialità del web, ma che spesso ne sottovalutano i pericoli e le insidie, sono stati dispensati consigli utilissimi per navigare in sicurezza in internet, per evitare truffe o contatti con malintenzionati, ma soprattutto per tutelare la loro “reputazione digitale” presente e futura, evitando di postare foto o messaggi sconvenienti per sé o per altri che, nonostante gli sforzi, non potranno più essere cancellati.

E’ molto importante ricordare ai ragazzi, cittadini in crescita, che il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione sono riferimenti imprescindibili per la costruzione di una società giusta ed equa, ed è proprio per sensibilizzarli su questi temi che il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, in collaborazione con il MIUR, ha avviato la 5^ edizione del Progetto “PretenDiamo Legalità”: è un progetto destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che si concluderà il 28 marzo, con la consegna di un elaborato su temi che sono stati dibattuti in classe con funzionari ed operatori di Polizia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2022 alle 16:40 sul giornale del 19 febbraio 2022 - 248 letture

In questo articolo si parla di scuola, cronaca, attualità, redazione, legalità, territorio, progetto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cMDg





logoEV
logoEV
qrcode