utenti online

Pioggia di medaglie per l’Atletica Osimo ai campionati italiani indoor e lanci invernali ai master

2' di lettura 18/02/2022 - E’ stato un lungo e ricco week end, in termini sportivi, quello appena trascorso, per l’ASD Atletica Osimo.

Un fine settimana con risultati senza precedenti per la squadra giallorossoblu osimana del Presidente Malatini, grazie alle atlete ed agli atleti delle categorie Master che si sono messi in evidenza ai Campionati Italiani Individuali Indoor Master e Campionati Italiani Individuali Lanci Invernali Master, in programma dal 10 al 13 febbraio presso il Palaindoor e presso il campo di atletica “I. Conti” di Ancona.

Quattordici medaglie conquistate e sei titoli italiani per i quindici atleti iscritti alle gare di corsa, salti e lanci di questo sorprendente gruppo. Partiamo dal Settore Lanci, una certezza in termini di risultati, grazie a Lina Frontini (cat. SF60), presente in tutte le specialità e per tre volte sul gradino più alto del podio: medaglia d’oro e titolo di Campionessa Italiana nel lancio del martello con maniglia con la misura di 11.70, nel lancio del martello (misura 28.23) e nel getto del peso (misura 9.35). Inoltre, due medaglie di argento, rispettivamente nel lancio del disco (20.67) e nel giavellotto (19.05).

Nello stesso settore un altro titolo italiano è stato conquistato da Sandra Ghergo (cat. SF55), medaglia d’oro nel lancio del peso con la misura di 9.49; per la stessa atleta, argento nel giavellotto con 24.29. Altre medaglie ed altri titoli dalla pista, dove Barbara Dolcetti (cat. SF55) è diventata Campionessa Italiana nei 400 m. con il tempo di 1.15.55 (sarà poi ottava nei 200 m. con 33.46) e Marina Ivanova (cat. SF40) ha chiuso al primo posto i 3000 m. di marcia in 15.28.53. Ritorno in questa impegnativa specialità per il grande Mario Fiori, argento nei 3000 m. di marcia SM75, con il tempo di 18.25.71.

Anche le pedane hanno restituito risultati importanti per l’Atletica Osimo, con il secondo posto di Silvia Zoppi (cat. SF35) nel lungo, con la misura di 4.66; sempre dal lungo tre medaglie di bronzo con Monia Marchetti (cat. SF40) terza con 3.87, Lorenzo Proserpio (cat. SM45) terzo con 5.00 e Marco Torcianti (cat. SM40), terzo con 5.72. Buone prestazioni anche per gli altri partecipanti, che hanno migliorato i propri limiti personali: Andrea Balloni (cat. SM35) settimo nei 3000 m. (10.27.72); Francesco Maccaroni (cat. SM40) nono nei 3000 m. (9.56.30); Veronica Patricia Perez (cat. SF40) settima nei 400 m (1.12.46) e 11esima nei 200 m (31.09); Lorenzo Possanzini (cat. SM40) decimo nei 60 m (7.77); Miriam Sileno (cat. SF45) nona nei 3000 m (14.22.97).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2022 alle 08:21 sul giornale del 19 febbraio 2022 - 591 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, osimo, territorio, atletica osimo, gare, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cMuk





logoEV
logoEV
qrcode