Il Comune di Osimo partecipa al bando del Ministero dell'Interno per il finanziamento di opere pubbliche

Ciascun Comune può fare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche e non possono essere chiesti contributi di importo superiore al limite massimo di 1.000.000 di euro per i Comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 di euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per quelli con popolazione superiore a 25.000 abitanti. Il Comune di Osimo ha inoltrato entro i termini previsti dalla procedura (15 febbraio) cinque richieste di intervento che dovevano essere già presenti nel Piano triennale delle opere pubbliche con relativo finanziamento.
Nello specifico si conta di intercettare fondi per la ristrutturazione della torretta del San Carlo (1.000.000 di euro), la manutenzione straordinaria del secondo piano del Maxiparcheggio (500.000 euro), manutenzione di strade comunali (600.000 euro che si aggiungono agli 800.000 che saranno inseriti con fondi del Comune nel bilancio di previsione 2022), l’intervento di adeguamento strutturale dei Tre Archi (450.000 euro, che si aggiungono ai fondi Pinqua per la sistemazione architettonica del varco d’accesso a San Marco), infine la messa in sicurezza del ponte di via Sbrozzola sulla statale 16 (150.000 euro per la parte di competenza del Comune di Osimo). Scrivi a

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2022 alle 11:56 sul giornale del 10 febbraio 2022 - 166 letture
In questo articolo si parla di lavori pubblici, politica, finanziamenti, bando, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cKBI
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
