utenti online

Mancini, Conte, Ancelotti: i migliori allenatori italiani in circolazione

roberto mancini 3' di lettura 09/02/2022 - Da sempre l’Italia è terra di straordinari calciatori e di ottimi allenatori. C’è un marchigiano che può vantare l’onore di rientrare all’interno di entrambe queste categorie: stiamo parlando di Roberto Mancini che ha condotto l’Italia alla vittoria degli Europei e che è riuscito ad aggiudicarsi il premio di miglior allenatore europeo del 2021.

Il marchigiano Mancini è stato il miglior allenatore UEFA del 2021

Dopo essersi affermato alla guida di club come l’Inter e il Manchester City, Roberto Mancini nel 2018 ha deciso di sposare il progetto della Nazionale Italiana di calcio, reduce dal fallimento legato alla mancata qualificazione ai Mondiali di Calcio di Russia 2018. A Mancini era stato affidato il difficile compito di ricostruire un gruppo giunto ormai ai titoli di coda, incapace di giocare da squadra e sfiduciato dai pessimi risultati sportivi messi in fila. Un obiettivo che sarebbe stato difficile per chiunque, ma non per Mancini che nel giro di poco meno di quattro anni è riuscito nell’impresa di riportare l’Italia sul tetto d’Europa a distanza di 53 anni dall’ultima volta. Dopo il successo agli Europei, che gli è valso il titolo di miglior allenatore UEFA per l’anno 2021, Mancini dovrà però compiere un’ulteriore impresa e dovrà traghettare gli azzurri ai prossimi Mondiali di Qatar 2022. Secondo le scommesse sportive l’Italia è la favorita per la vittoria contro la Macedonia del Nord valevole per le semifinali playoff e in caso di vittoria gli azzurri dovranno vedersela con la vincente della partita tra Turchia e Portogallo.

Conte e Ancelotti: gli italiani che incantano all’esterno

Ci sono altri due tecnici italiani che continuano a dimostrare da anni tutto il proprio talento e che sono generalmente riconosciuti come due tra i migliori allenatori al mondo. Uno è Antonio Conte che, reduce dallo scudetto vinto con l’Inter nella stagione 2020-2021, ha deciso di ripartire dalla Premier League e più precisamente dal Tottenham. L’altro è Carlo Ancelotti che dopo due esperienze poco felici alla guida del Napoli e dell’Everton è tornato al Real Madrid ed è subito riuscito a creare l’armonia giusta. Il Real pare destinato a vincere La Liga senza particolari difficoltà e la sensazione diffusa è che i blancos potranno tornare a dire la loro anche il Champions League, dove negli ultimi anni non sono riusciti a esprimersi ai massimi livelli. Il calcio italiano, anche grazie ad allenatori come Mancini, Conte e Ancelotti continua a confermarsi tra i migliori al mondo e sono diversi i nuovi tecnici che dimostrano di settimana in settimana di avere tutte le potenzialità per raccogliere l’eredità dei loro predecessori illustri. De Zerbi e Dionisi sono tra i più interessanti allenatori in giro per l’Europa e danno l’impressione di avere uno straordinario futuro davanti a loro.

Per ora, Roberto Mancini si gode il premio come miglior allenatore d’Europa, ma gran parte della valutazione sul suo operato passerà dai prossimi playoff mondiali che rappresenteranno uno snodo cruciale per tutto il calcio italiano che ha una voglia matta di tornare a calcare i campi di una competizione iridata.






Questo è un articolo pubblicato il 09-02-2022 alle 05:23 sul giornale del 09 febbraio 2022 - 99 letture

In questo articolo si parla di roberto mancini, sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cKy6


logoEV
qrcode