utenti online

Progetto Osimo Futura: Centro storico: il diritto ad una vita normale

2' di lettura 05/02/2022 - Siamo arrivati a “blindare il centro storico” per cercare di assicurare un minimo di sicurezza a chi ci abita. Ma Progetto Osimo Futura, fin dall’estate 2020, ha ripetutamente portato all’attenzione dell’opinione pubblica, dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale, la situazione di potenziale pericolo nel permettere tutto senza rispettare le regole nel centro storico nelle serate e nelle notti del week end. Si è iniziato dalle bottiglie di vetro lanciate contro i portoni, dall’urinare sui muri delle case, dagli urli e dagli schiamazzi a notte fonda per arrivare oggi ad atti di vera e propria criminalità, anche minorile ma non solo, nei confronti di residenti che vivono nella paura e nel terrore di essere minacciati se osano protestare nei confronti di costoro.

Perché siamo arrivati a questo punto? Perché non si è compreso, e noi lo abbiamo detto più volte, che era possibile coniugare la movida con il rispetto delle regole? Perché non si è intervenuti subito? Due mesi fa abbiamo presentato un’interrogazione con la quale mettevano in luce le forti criticità e l’inadeguatezza delle risposte a una situazione diventata insostenibile per gli abitanti del centro storico nel weekend. Ci è stato risposto con un lungo elenco di quanto fatto dalle Forze dell’Ordine di cui prendiamo atto del competente e costante impegno, ma i cittadini hanno bisogno di risposte concrete e il diritto ad una vita normale.

Mentre altre forze politiche si accorgono solo ora del grave problema della violenza nel centro storico e ne prendono spunto per l’ennesima polemica, noi sosteniamo che c’è bisogno di un impegno unitario di tutti affinché il nostro centro cittadino torni ad essere un luogo tranquillo dove vivere e trascorrere le serate in serenità e sicurezza.


da Achille Ginnetti Consigliere Comunale Progetto Osimo Futura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2022 alle 17:07 sul giornale del 06 febbraio 2022 - 315 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cJYC





logoEV
logoEV
qrcode