utenti online

Gruppo Consiliare Pd Osimo: come la nostra Regione intende investire i soldi del PNRR sanità?

1' di lettura 05/02/2022 - Mentre le Marche da lunedì passano in zona arancione (sono l’unica Regione a cambiare colore questa settimana) e la Giunta regionale trova il tempo di litigare con il Governo sui numeri dei posti di terapia intensiva disponibili, RESTA ANCORA UN MISTERO come la nostra Regione intenda investire i soldi del PNRR sanità.

Il 28 febbraio scadono i termini per la consegna del piano al Ministero e non si sa come la Giunta regionale voglia spendere i primi 183 milioni di fondi europei assegnateci.

Al momento l'unica certezza per il nostro territorio è la volontà della Regione di spostare alcuni servizi sanitari dell’Asur in strutture private da prendere in affitto.

NON SIAMO D'ACCORDO e col nostro ordine del giorno chiederemo alla Regione di utilizzare i fondi del Pnrr per riqualificare le strutture pubbliche esistenti (SS. Benvenuto e Rocco, ex Muzio Gallo, dispensario di Piazza Giovanni XXIII), ma anche per avere informazioni precise sul futuro assetto della sanità territoriale.

È importante che si torni subito a discutere di organizzazione sanitaria e di come attuarla grazie anche ai fondi del PNRR Sanità. E nel farlo la Regione dovrebbe condividere il suo piano con le comunità locali, a partire dai Sindaci, con il contributo dei Sindacati, delle Associazioni di categoria e del terzo settore.

Abbiamo un'occasione unica per investire sulla sanità pubblica, che si rifletterà sulla nostra salute e sulla qualità dei servizi offerti per i prossimi anni, la Regione non può decidere in autonomia senza il coinvolgimento e la partecipazione attiva delle comunità locali e delle cittadine e dei cittadini del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2022 alle 17:28 sul giornale del 06 febbraio 2022 - 156 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, politica, territorio, comunicato stampa, pnrr

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJYO





logoEV
qrcode