utenti online

3 Suggerimenti per decorare la tua piccola casetta in legno

3' di lettura 02/02/2022 - Stai cercando delle idee per decorare la tua casetta in legno? Vuoi rendere speciale ed unica la tua piccola casetta da giardino in legno?

Qualunque sia la tua risposta, sappi che sei nel posto giusto! In questo articolo troverai dei validi suggerimenti per decorare al meglio la tua casetta in legno!

Idee originali per decorare una casetta in legno

Decorare una piccola casetta in legno in maniera originale non è così semplice come sembra, perché ci vuole un pizzico di creatività e di “savoir-faire”.

Per evitare di chiamare un arredatore d’interni o un designer, è possibile arrangiarsi e decorare la casa prefabbricata in legno seguendo dei piccoli suggerimenti dal web, come quelli di cui parleremo nelle prossime righe.

1. Cambia il colore delle pareti e dell’arredo

Il primo suggerimento che potresti applicare per dare un tocco di freschezza e luminosità, oltre che per decorare, alla tua casetta in legno è quello di cambiare il colore delle pareti e dell’arredo.

Per fare ciò, potresti rinfrescare le pareti di bianco: il bianco offre un maggior luminosità e dà l’idea che lo spazio sia più ampio di quanto non lo è realmente (per questo motivo, è caldamente consigliato applicare della vernice chiara alle pareti di casette in legno di piccole dimensioni).

Inoltre, potresti pensare di rinnovare anche l’arredo: non serve acquistare nuovi mobili o complementi d’arredo, se hai un garage o un giardino e del tempo libero, potresti grattare e riverniciare vecchi mobili, piuttosto che applicare loro una pellicola protettiva.

2. Più spazi aperti

Alternativamente, per creare uno spazio più luminoso ed ampio, puoi abbattere pareti non portanti, creando un vero e proprio “open space”.

Gli spazi aperti consentono alla luce naturale di illuminare tutti gli angoli di casa, poiché vengono rimosse tutte le pareti che dividono i vari ambienti: oltre ad essere una soluzione moderna, gli spazi aperti consentono di creare zone funzionali e di condividere ogni aspetto del quotidiano.

Un ambiente a pianta aperta è l’ideale sia per case di piccole che di grandi dimensioni, oltre che per giovani coppie e per chi ama la luce naturale.

3. Oggetti personali

Un buon modo per decorare la propria casetta in legno è quello di inserire al suo interno i propri oggetti personali, come un plaid sopra un divano o una poltrona dove sedersi la sera o nei fine settimana per leggere un libro.

Un altro buon esempio è quello di installare una TV appesa alla parete, piuttosto che una libreria dove inserire i propri libri preferiti o dei dischi in vinile ed un giradischi.

Inserire degli oggetti personali all’interno dell’abitazione ti permetterà di riconoscere la casa come “tua” e le darà un tocco davvero personale.

Un suggerimento aggiuntivo

Se vuoi ulteriori suggerimenti per decorare la tua casetta in legno in maniera originale, ti consigliamo di dare un’occhiata ai tantissimi post ed alle foto presenti su Pinterest, un social basato sulla condivisione di immagini e video. In questa piattaforma, ciascun utente può creare una bacheca di immagini in base ai propri interessi, per trovare nuove idee ed ispirazione.






Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2022 alle 20:43 sul giornale del 02 febbraio 2022 - 20 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cJgI


logoEV
logoEV
qrcode