Presidente del Consiglio Comunale Campanari: "l'emergenza Covid-19 ha contrassegnato i lavori del Consiglio Comunale, 11 le sedute svolte tutte in modalità videoconferenza"

L'emergenza Covid-19 ha contrassegnato i lavori del Consiglio Comunale di Osimo anche nel 2021. Le sedute sono state 11, e, causa pandemia, si sono svolte tutte in modalità videoconferenza. L’aula è composta da 25 consiglieri, di cui 1 è il Sindaco, 15 sono della maggioranza (PD, Energia Nuova, Popolari Uniti per Osimo, Osimo Ecologia e Futuro, Osiamo) e 9 dell’opposizione (Lega, Liste Civiche, Movimento 5 Stelle, Progetto Osimo Futura).
Nei Consigli che si sono succeduti sono state trattate 9 mozioni, 21 interrogazioni, 44 delibere, 11 ordini del giorno urgenti. Qual è la differenza fra queste?
Le interrogazioni sono domande scritte poste al Sindaco o agli assessori competenti che vengono in Consiglio a rispondere pubblicamente; le mozioni sono atti che servono a impegnare la Giunta ad affrontare un determinato tema; le delibere sono gli atti predisposti dalla Giunta sui quali viene coinvolto il Consiglio; gli ordini del giorno urgenti sono argomenti di estrema attualità per i quali si chiede di dibattere subito in Consiglio.
Oltre alle sedute consiliari, ne sono state fatte 15 per le Commissioni Consiliari, convocate per conoscere ed approfondire i contenuti delle delibere prima che arrivino in Consiglio Comunale.
Va ricordato che nel corso del 2021 si è dimesso il consigliere Massimo Luna (PD) al quale è subentrato il collega Gabriele Pierini, 21 anni, mentre pochi giorni fa si è dimesso il consigliere Graziano Palazzini (Liste civiche), la cui surroga sarà svolta nella prossima seduta.
A loro va un ringraziamento per il lavoro svolto e per l'esempio che hanno dato ai tanti giovani consiglieri che formano il parlamento cittadino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2022 alle 08:35 sul giornale del 31 gennaio 2022 - 70 letture
In questo articolo si parla di attualità, consiglio comunale, politica, osimo, Comune di Osimo, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cIsz
Commenti
