utenti online

Castelfidardo: Edilizia scolastica, cinque progetti per cinque milioni di euro

2' di lettura 29/01/2022 - Un imponente programma di interventi, un’altra spinta a beneficio di un settore strategico per la formazione e il futuro dei giovani. La Giunta comunale ha approvato cinque progetti di fattibilità tecnica ed economica che riguardano nuovi edifici, lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico con richiesta di finanziamento nell’ambito della Legge 145/2018 e a valere sul “PNRR Scuola” per quanto concerne l’asilo nido comunale.

"Un’occasione unica per mettere in sicurezza definitivamente tutto il patrimonio scolastico del Comune, dando nel contempo un forte slancio economico ed occupazionale al territorio», spiega il sindaco Roberto Ascani. In gioco ci sono opere per cinque milioni di euro, che sommati ai contributi già catturati per la realizzazione della scuola media Mazzini e per la palestra scolastica al servizio del polo di via Montessori, fanno lievitare a 11,4 milioni di euro gli investimenti in ambito scolastico.

Nel dettaglio, questi i plessi attenzionati:

Scuola infanzia e primaria Montessori – € 590.000: sul plesso di via XXV Aprile ad uso dell’I.C. Soprani, previste opere di consolidamento e miglioramento sismico;

Edificio e palestra Scuola Primaria “Dalla Chiesa” – € 1.100.000: per il miglioramento sismico dell’immobile adibito a scuola primaria e all’annessa palestra dell’I.C. Soprani;

Scuola Primaria Cerretano – 290.000 €: destinati all’intervento di miglioramento sismico ed efficientamento energetico dell’immobile adibito a scuola primaria “Cerretano” dell’I.C. Mazzini;

Scuola d’Infanzia Fornaci – € 520.000: risalente a metà degli anni settanta, sull’edificio di via XXV Aprile facente capo all’I.C. Soprani si intende effettuare un corposo intervento di consolidamento sismico nel prossimo biennio, preservando al contempo l’attività didattica;

Asilo Nido Fornaci – € 2.280.000: Per l’immobile che ospita l’asilo nido “Il Girotondo”, si percorre la via della demolizione e ricostruzione, inserendolo nel piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

da Castelfidardo.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2022 alle 11:17 sul giornale del 30 gennaio 2022 - 226 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, territorio, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cIgk





logoEV
logoEV
qrcode