utenti online

Dopo le dimissioni di Palazzini Antonelli invita i civici a una riflessione profonda

3' di lettura 27/01/2022 - Ancora non si è espresso pubblicamente Dino Latini preso a raccontare le sue giornate romane da grande elettore. Messaggio di stima per Palazzini dalla forzista Monica Santoni.

Dopo la notizia delle dimissioni di Graziano Palazzini da consigliere comunale non hanno tardato ad arrivare i primi messaggi di stima e vicinanza da parte di noti esponenti politici osimani. Il primo a rompere pubblicamente gli indugi tra i civici, chiusi in un rigoroso silenzio, è stato Sandro Antonelli che ha espresso rammarico perché “il consiglio comunale perde una voce autorevole, saggia e moderata”. Si è spinta più in là Monica Santoni, commissario di Forza Italia Osimo. L’ex amministratrice della Geosport ha accolto la notizia con dispiacere perché alla sala gialla mancherà “una persona perbene che ha sempre vissuto la politica con spirito di servizio anteponendo esclusivamente gli interessi della comunità ai propri senza fare mai alcun tipo di distinzione politica”. La Santoni ha poi ricordato come Palazzini sia un fine politico tanto da essere un prezioso punto di riferimento per la politica locale e si chiede se anche gli altri consiglieri seguiranno il suo esempio per lasciare il posto ai giovani come aveva sollecitato nel 2019 lo stesso Dino Latini. Ancora non si è espresso pubblicamente il leader civico che preso a raccontare le sue giornate romane da grande elettore non si sta rendendo conto che la situazione osimana è più grave del previsto, infatti Antonelli nel concludere il suo commento si augura che la scelta di Palazzini “possa stimolare all’interno del movimento civico una riflessione profonda che segni l’inizio di una nuova fase di crescita e condivisione propedeutica alla prossima sfida elettorale”. E’ evidente il riferimento alla scelta del candidato civico o della coalizione di centrodestra per le comunali del 2024. Con molta probabilità si sta facendo strada l’ipotesi di ricorrere alle primarie (modalità che non ha portato grandi fortune al centrosinistra nazionale) per scegliere lo sfidante di Michela Glorio, attualmente la più accreditata nel centrosinistra, anche se voci ricorrenti parlano di un nome pesantissimo che potrebbe entrare in partita all’ultimo minuto. La capogruppo dei civici Monica Bordoni non ha mai nascosto la volontà di candidarsi e neppure lo stesso Sandro Antonelli. Se la prima può contare sul sostegno di Latini, il consigliere di Campocavallo riscuote maggiori consensi nella base e tra i big del movimento. Bisognerà comunque vedere come si comporteranno i possibili alleati Lega, FdI e Forza Italia. Antonelli nel suo commento fa capire che prima di arrivare alla scelta del candidato è di fondamentale importanza ritrovare unità e condividere maggiormente le decisioni da prendere. Un chiaro richiamo a un ritorno alle origini del movimento quando l’opinione dell’ultimo arrivato valeva quanto quella dei fondatori. Nei civici è ancora tutto fermo al 2014, alla prima sconfitta contro Pugnaloni, ad eccezione dell’elezione in regione di Latini nel 2020, che sembrava potesse segnare una svolta, non è stato fatto nulla per capovolgere la situazione, ritrovare unità tra le varie correnti dopo l’uscita di nomi di peso e ritornare competitivi contro il centrosinistra. Al rientro da Roma Latini dovrà mettere mano al “fortino” se vuole accarezzare la possibilità di ritornare a Montecitorio fra un anno come deputato. Un sogno mai dichiarato e che invece non nasconde di cullare il sindaco Simone Pugnaloni. Per farlo il leader civico dovrà serrare i ranghi, rasserenare gli animi, lanciare maggiormente i giovani e capitalizzare quanto sta facendo in Regione. Il primocittadino invece dovrà accelerare la realizzazione di alcune opere pubbliche molto attese per assicurarsi nuovamente il sostegno dei senzatesta.






Questo è un articolo pubblicato il 26-01-2022 alle 19:51 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 478 letture

In questo articolo si parla di politica, giornalista, articolo e piace a dolcina1

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHJf





logoEV
logoEV
qrcode