Castelfidardo: Unitre e Comune ricordano le vittime della Shoah con un cineforum

“Anita B”, tratto dal libro “Quanta Stella c’è nel cielo” di Edith Bruck, è un film per raccontare il coraggio della memoria dei Superstiti dell’Olocausto, di coloro cioè che riuscirono a sopravvivere alle misure di persecuzione razziale e politica, di pulizia etnica messe in atto dalla Germania e dai suoi alleati tra il 1933 e il 1945. Per la maggior parte dei sopravvissuti all’Olocausto, la liberazione segnò l’inizio di anni difficili. Per molti degli ex-deportati furono necessari mesi di cure mediche per poter riprendere le forze. Per tutti cominciò la ricerca (spesso infruttuosa) dei familiari superstiti. Solo per pochi c’era una casa o una famiglia in cui rientrare, come per la protagonista del nostro film a cui però viene proibito di parlare della sua esperienza in campo di concentramento. La voglia collettiva di dimenticare e di ricominciare nel dopoguerra mise in secondo piano l’ascolto ai loro racconti e l’attenzione ai loro bisogni. Si dovrà aspettare fino agli anni Novanta del secolo scorso perché si creasse un interesse diffuso per le loro vicende.
La riflessione dunque che andremo a fare nel corso del cineforum non costituirà solo un momento meramente commemorativo in onore di quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà, ormai quasi 80 anni fa, ma piuttosto un’occasione per ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi, perpetrate nell’indifferenza generale.
Vi aspettiamo lunedì 31 gennaio alle ore 17,30 presso la Sala Convegni di via Mazzini nel rispetto della normativa sanitaria vigente.
renotazioni: massimo 60 posti Unitre Cell. 3896337756 – Fisso 071 7823725

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2022 alle 17:24 sul giornale del 27 gennaio 2022 - 82 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, storia, castelfidardo, olocausto, Comune di Castelfidardo, comune, memoria, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cHTN
Commenti
