utenti online

Controlli anti-Covid, 161 multe per inosservanza del green pass in tutta la Provincia

controlli carabinieri covid 2' di lettura 18/01/2022 - L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.

Di queste, 161 sono state sanzionate per violazione della normativa in tema di green pass e 62 per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Sono stati altresì effettuati 6.496 controlli di attività commerciali che hanno prodotto 22 sanzioni con chiusura provvisoria di 10 esercizi pubblici.

Al riguardo si richiama l’attenzione della popolazione sulle più recenti disposizioni che hanno esteso l’obbligo vaccinale e l’uso delle certificazioni verdi.

In particolare, a decorrere dall'8 gennaio e sino al 15 giugno, l'obbligo vaccinale per tutti i soggetti che abbiano compiuto, o che compiranno in tale arco temporale, i 50 anni di età. Tale obbligo riguarda i cittadini italiani o di altri Stati membri dell'Unione europea residenti nel nostro territorio, nonché i cittadini stranieri.

A decorrere dal 15 febbraio, le persone di età superiore ai 50 anni, siano esse lavoratori pubblici o privati, debbono possedere per l'accesso ai luoghi di lavoro il green pass "rafforzato" e sono tenuti ad esibirlo.

Inoltre, a decorrere dal prossimo 1° febbraio, l’obbligo vaccinale riguarda, senza limiti di età, il personale universitario, quello delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori.

Parimenti il possesso della certificazione cosiddetta ordinaria (almeno il tampone) diviene requisito essenziale per l'accesso ai pubblici uffici, ai servizi postali, bancari e finanziari, alle attività commerciali, fatti salvi quelli necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.

In allegato PDF il prospetto riepilogativo dei dati relativi al periodo dal 6 dicembre 2021 al 17 gennaio 2022.








Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2022 alle 16:01 sul giornale del 19 gennaio 2022 - 327 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cFUe





logoEV
logoEV
qrcode