utenti online

Servizio Civile Digitale: pubblicato il primo avviso del bando sperimentale

2' di lettura 13/01/2022 - C’è tempo fino al 26 gennaio per presentare la candidatura al Servizio Civile Digitale con il coinvolgimento dei giovani operatori volontari.

Saranno 20 gli operatori volontari nel territorio di Osimo, Castelfidardo, Loreto e Macerata che verranno formati e opereranno con il ruolo di “facilitatori digitali” nell’ambito dei progetti, presentati dagli Enti di Servizio Civile Universale, (Comune di Osimo; Croce Verde di Castelfidardo; Fondazione Ferretti; Mensa Lauretana della Carità; Comune di Macerata e Cooperativa Sociale Il Faro) agendo sul territorio e negli spazi organizzati per assistere i cittadini che hanno bisogno di supporto nell’utilizzo delle tecnologie. Al termine del servizio, potranno veder riconosciute le competenze digitali acquisite, tramite una specifica certificazione.

Avviato quest’anno in forma sperimentale, è stato incluso anche nel PNRR, come una delle azioni del Piano Operativo della Strategia nazionale per le competenze digitali e del programma flagship NextGenerationEU “Reskill and Upskill”, prevedendone l’estensione e l’ampliamento nel triennio 2021-2023.

Il progetto ha l’obiettivo di far crescere le competenze digitali della popolazione e favorire l’uso dei servizi pubblici online per diffondere un approccio consapevole all’attuale realtà digitale.

Il Ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone ha dichiarato: “Le ragazze e i ragazzi non saranno solo i destinatari delle grandi innovazioni che il PNRR porterà con sé ma potranno essere anche vettori del cambiamento digitale supportando la transazione del Paese verso il cloud, verso l'interoperabilità, verso una cultura di approccio digitale ai servizi pubblici. Non stiamo semplicemente innovando l'Italia, stiamo prendendo atto degli usi e costumi dei giovani italiani che non vedono l'ora di essere il braccio e la testa della società di domani.”

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao ha affermato: Il tassello essenziale di qualsiasi transizione, soprattutto quella digitale, sono le persone. Grazie al Servizio Civile Digitale tanti giovani potranno aiutare le fasce più bisognose della popolazione ad acquisire le ormai imprescindibili competenze necessarie per esercitare una piena cittadinanza digitale. L’obiettivo dell’Italia è colmare il divario di competenze con almeno il 70% di popolazione digitalmente abile entro il 2026. Non possiamo trascurare il capitale umano, abbiamo il dovere di rafforzare e incoraggiare le competenze perché grazie al digitale possiamo costruire una società più moderna e inclusiva.”

L’avviso pubblico è disponibile a questo link: www.serviziocivile.org

Oppure: https://www.comune.macerata.it/partecipa/servizio-civile/servizio-civile-universale/








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2022 alle 17:42 sul giornale del 14 gennaio 2022 - 409 letture

In questo articolo si parla di attualità, servizio civile, territorio, casa di riposo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cE59





logoEV
logoEV
qrcode