utenti online

Il Bilancio 2021 del Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli

3' di lettura 12/01/2022 - Chiuso il 2021 è tempo di bilanci per il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli. Un anno condizionato dal covid che non ha fermato l'attività dello storico circolo fotografico osimano. Ecco il bilancio con il presidente Sauro Strappato.

- Si è chiuso il 2021, quale è il bilancio su questo anno di attività al CFAMG?

"L’anno che sta per terminare è sicuramente stato particolare, ormai ovvio soffermarsi sui disagi causati dalla pandemia da Covid-19.

Nonostante la pandemia e nel rispetto delle normative anti Covid siamo stati attivissimi. La formazione, corsi e workshop che di solito facevamo nel periodo invernale (2020/2021), ne ha risentito ma abbiamo recuperato nel periodo estivo/autunnale con il 22° Corso Base di Fotografia rivolto ad esterni. Per i Soci sono stati effettuati 2 workshop sul “Racconto Fotografico”, uno con Claudio Colotti ed un altro, proposto dal gruppo “Con gli Occhi delle Donne” finalizzato alla mostra dell’8 marzo 2022 con Francesca Tilio.

La parte espositiva, realizzata per la maggior parte in esterni, invece è stata all’altezza degli anni precedenti, anzi di più. Alle ormai consolidate manifestazioni “osimane”, come la mostra dell’8 marzo del gruppo “Con gli Occhi delle Donne” e le mostre delle serate di luglio nell’Atrio Comunale si è aggiunto l’evento INTIMARCHE con incontri e mostre fotografiche svoltosi nei mesi fra giugno ed agosto a Numana ed Osimo. A settembre, nell’ambito delle feste del Patrono, con la collaborazione degli Eredi, è stato organizzato con successo presso il teatrino Campana l’evento in ricordo del fotografo osimano Enzo Bevilacqua. Nell’occasione è stato presentato, fresco di stampa, il libro “Enzo Bevilacqua, fotografia come dialogo” e allestita una mostra fotografica presso la sala Vici dell’Istituto Campana.

Ci siamo inoltre preoccupati, attraverso incontri online, di tenere compatti e attivi i nostri soci".

- E' già stato stilato un calendario con le attività del 2022? Su quale aspetto ci si soffermerà maggiormente?

Non c’è ancora un calendario definitivo per l’anno prossimo anche se molte idee si stanno facendo strada ed alcune attività sono già iniziate. Sicuramente dovrà ripartire, pandemia permettendo, tutta la parte formativa rivolta ai Soci e non solo: Corsi, workshop ed incontri con gli autori. Riguardo a quest’ultimo punto è già iniziata una serie di incontri con Autori, soci del nostro Circolo.

Abbiamo in programma anche delle visite ad importanti mostre fotografiche in Italia, purtroppo queste attività sono molto legate all’influenza della pandemia ed alle relative restrizioni messe in atto per contenerla.

Stiamo nel frattempo lavorando ad un progetto di “riorganizzazione” all’interno della nostra Associazione. Un cambiamento che consentirà ai Soci di essere più “partecipi” in tutte le fasi degli eventi, dall’idea alla realizzazione.

- Come CFAMG cosa si chiede ai vostri soci per il nuovo anno?

"Ai Soci chiediamo di essere, in questo difficile periodo, ancora più vicini all’Associazione, c’è bisogno dell’apporto di tutti, in tutti i campi".


da Circolo Fotografico AVIS \"M.Giacomelli\" Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2022 alle 08:43 sul giornale del 13 gennaio 2022 - 279 letture

In questo articolo si parla di attualità, fotografia, bilancio, osimo, Circolo Foto Avis, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cEHi





logoEV
logoEV
qrcode