utenti online

Cucine Lube e Vallefoglia: riparte il volley marchigiano di serie A1

Lube volley 3' di lettura 12/01/2022 - Il volley di serie A1 marchigiano riparte con entusiasmo, tra attesi ritorni in campo e nuovi acquisti su cui puntare per le prossime partite in calendario.

A partire dagli atleti della Cucine Lube Civitanova, dopo il fermo imposto dalla positività di ben nove giocatori al Covid e alcuni infortuni, condizione che ha reso necessario il rinvio di quattro partite calendarizzate per la SuperLega Credem Banca.

Gli allenamenti a pieno ritmo dei biancorossi risalgono all’ultima partita contro il Padova del 26 dicembre scorso, ma la negativizzazione di Ivan Zaytsev (opposto), di Robertlandy Simon (centrale) e di Marlon Yant (schiacciatore) porta alla squadra una ritrovata carica per affrontare il primo faticoso incontro del 2022, ovvero quello della terza giornata della Pool C di CEV Champions League contro lo Zaksa di Gheorghe Cretu, squadra campione d’Europa attualmente in carica che ha dimostrato ottime prestazioni anche in PlusLiga.

Mancano alla prestigiosa sfida in territorio polacco anche Osmany Juantorena e Jiri Kovar, ma conforta il rientro in campo di Lucarelli, sebbene non al pieno della propria forma fisica, dopo il parziale recupero con tanto di allenamento mirato a seguito dell’infortunio riportato nella partita contro la Sir Safety Conad Perugia.

Il team, come si evince dalle parole del dg Beppe Cormio e dalle dichiarazioni di Ivan Zaytsev, nonostante il rallentamento degli allenamenti e l’indisponibilità di alcuni giocatori di punta, mira in ogni caso a ritrovare i ritmi giusti per rientrare in campo e affrontare al meglio anche le prossime gare di SuperLega, nella speranza di “recuperare pubblico” e magari anche il favore dei pronostici.

SuperLega e European Champions League sono infatti le competizioni di pallavolo più seguite in tv ( il campionato europeo viene trasmesso in diretta da Discovery + ed Eurosport 2) e dagli scommettitori amanti del volley, a cui i bookmakers legali riservano ampio spazio in palinsesto, con opzioni come i bonus per scommesse anche multiple, dato che la varietà delle puntate spazia dal “testa a testa match risultato” al “testa a testa set”, includendo anche il “numero totale set”, il “pari/dispari”, ma anche “casa” “ospite” e “handicap”.

La stessa attenzione di sondaggi e bookmakers è riservata anche alla serie A1 femminile di volley, che per le Marche vede protagoniste le giocatrici del Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.

Un calendario denso di appuntamenti quello delle atlete del coach Fabio Bonafede, che, dopo il rinvio a data da destinarsi- sempre a causa di quattro casi Covid tra le giocatrici - della partita di domenica 9 gennaio contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano vede in programma soltanto nel mese di gennaio i match contro Busto Arsizio, Chieri ‘76 Volleyball e Volley Bergamo.

Dopo la lunga assenza per motivi di salute di Francesca Scola, le biancoverdi sono però entusiaste del nuovo atteso acquisto della squadra, la palleggiatrice Kaisa Alanko, ventinovenne finlandese ambita anche da altri club, grazie anche alla sua già consolidata carriera sportiva, su cui spiccano uno scudetto, una Supercoppa e una Coppa di Finlandia.


Foto da profilo Facebook ufficiale LUBE Volley






Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2022 alle 18:09 sul giornale del 12 gennaio 2022 - 52 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cERN


logoEV
logoEV
qrcode