utenti online

Cos'è il turismo sostenibile e cosa puoi fare tu

gabicce mare 6' di lettura 04/01/2022 - Il settore turistico, nell'Unione Europea, produce il 10% del Prodotto Interno Lordo complessivo. Coinvolge 2,4 milioni di imprese ed in particolare il 90% fra queste sono di piccole e medie dimensioni.

Fra gli obiettivi citati nella Dichiarazione di Gaslow, c'è quello di ridurre le emissioni di anidride carbonica prodotte dal comparto turistico, raggiungendo quota 0 entro il 2050. Questo, perchè nel periodo compreso tra il 2015 e il 2016, le emissioni sono aumentate almeno del 60%.

Cosa significa sostenibilità nel turismo?

Oggi il concetto di sostenibilità nel turismo comprende diversi aspetti:

  • ridurre l'emissione di carbonio;

  • ridurre l'impatto sugli ecosistemi locali;

  • aumentare i benefici economici per le comunità locali.

Ma nonostante ci si sforzi di raggiungere questi obiettivi, le persone tutt'ora non sempre programmano i loro viaggi preservando la natura e le comunità locali. L'obiettivo del turismo responsabile, non è solo quello di produrre un beneficio per il singolo turista ma per tutti gli abitanti della terra. Ne possono beneficiare, infatti:

  • i turisti;

  • le comunità locali;

  • l'ambiente;

  • le imprese.

Il turismo sostenibile, nonostante la storia relativamente recente del termine, è stato ricoperto da molti miti. Ci sono due idee sbagliate principali associate a questo concetto. Il primo mito dice che questo tipo di turismo è solo per eco-attivisti e volontari. Il secondo, sostiene che il turismo sostenibile non possa essere classificato quale business, ma come una sorta di altruismo e di conseguenza, come attività poco redditizia. Entrambe le affermazioni, però, sono sbagliate.

La domanda di maggiore sostenibilità nei servizi turistici sta crescendo in tutto il mondo, così come suggeriscono i rappresentanti di questo mercato. La gente comune chiede alle autorità locali di installare contenitori per la raccolta differenziata nei cortili, gli automobilisti sono sempre più interessati alle auto elettriche e i turisti si rifiutano di viaggiare in aereo e vogliono che gli hotel utilizzino fonti di energia rinnovabile. L'aspetto positivo, è che tutto il comparto turistico sta iniziando a rispondere positivamente a queste nuove esigenze.

Cosa puoi fare tu per rendere il turismo sostenibile?

Certamente, ognuno di noi ha una certa responsabilità nel rendere il turismo una pratica più sostenibile di quanto lo sia già. Non è necessario fare grandi cosi, basterà, infatti, modificare alcune piccole abitudini.

Per iniziare, per esempio, potresti portare con te un set di posate e borraccia riutilizzabili, in modo tale da evitare l'acquisto di coltelli, forchette e bicchieri di plastica usa e getta. Con questa scelta, non solo aiuterai il pianeta ma potrai godere anche di un risparmio dal punto di vista economico.

Qualora ti dovesse servire una cartina geografica per esplorare la città, evita l'utilizzo della carta. Potrai ottenere le informazioni di cui necessiti con il tuo huawei gt2 pro.

Se sei attento alle tematiche ambientali, saprai quanto possano inquinare i mezzi di trasporto. Laddove è possibile, quindi, al posto di utilizzare metro e tram, potresti optare per una soluzione sicuramente eco-friendly: la bicicletta. Oppure, se ti piace camminare, non avrai neppure bisogno di quest'ultima. Del resto, se hai deciso di visitare la tua meta, quale occasione migliore per esplorarla in lungo e in largo?

Conclusione

Il comparto turistico è sempre più attento al rispetto dell'ambiente. Questo però, non è sufficiente ad assicurare un pianeta più ecologico. Per questo motivo, ognuno di noi, in qualità di turisti, è chiamato a fare la propria parte. Pochi accorgimenti, saranno utili a rendere il turismo più sostenibile.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2022 alle 08:53 sul giornale del 04 gennaio 2022 - 64 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, gabicce mare, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDk2


logoEV
logoEV
qrcode