utenti online

Come e perché risparmiare carta

carta e cartone 6' di lettura 04/01/2022 - La corretta conservazione delle risorse, ed in particolare della carta, è collegata sia all'economia personale che alla crescente preoccupazione per l'ambiente.

L'utilizzo della carta dovrebbe essere notevolmente ridotto, a partire dalle nostre piccole azioni quotidiane. Dopotutto, acquistiamo meno libri, scriviamo meno lettere, utilizziamo firme elettroniche invece dei soliti documenti cartacei. Ma allo stesso tempo, siamo abituati alla comodità: usiamo asciugamani, tovaglioli usa e getta. Di conseguenza, il consumo di carta non è diminuito, ma aumentato di 6 volte rispetto agli anni Sessanta del secolo scorso!

Tuttavia, il processo di fabbricazione della carta non è più sostenibile. Anche i bambini sanno che le foreste vengono abbattute per produrre la carta. Ma poche persone, pensano al fatto che durante la produzione e lo sbiancamento della carta, mercurio, cloro, fosforo e piombo vengano emessi nell'atmosfera, provocando diverse malattie.

Passare da usa e getta a riutilizzabile

Per poter ridurre l'utilizzo di piatti, tovaglioli, asciugamani e fazzoletti di carta usa e getta, potresti sostituirli con quelli di porcellana o ceramica. Questi, non solo sono più solidi e piacevoli da usare, ma aiutano anche a rendere il pianeta più pulito.

Elettronica al posto della carta

Grazie al continuo avanzare della tecnologia, oggi, è possibile sostituire completamente la carta, nel lavoro e nello studio, ma non solo, con le applicazioni dei nostri dispositivi. Se ci pensi, puoi leggere facilmente i tuoi e-book sul tablet o prendere appunti sul tuo huawei matebook d 15.6 laptop, inviare cartoline e lettere elettroniche.

Portafoglio online

Altra alternativa sostenibile è quella di pagare le bollette tramite l'online banking. Non è necessario stampare ricevute cartacee presso gli sportelli automatici. Tutte le informazioni che contengono possono essere visualizzate sullo schermo di un bancomat o del tuo cellulare. Potresti anche non stampare i biglietti e coupon per eventi e trasporti se, questi, possono essere inviati ugualmente, in formato digitale.

Stampa intelligente

Esistono alcuni accorgimenti che rendono la tua stampa più ecologica:

  • stampare su entrambi i lati;

  • stampare selettivamente frammenti o pagine, se la stampa dell'intero documento non è necessaria;

  • regolare i margini in modo più economico di quanto non siano impostati di default;

  • utilizzare caratteri di stampa e interlinea più piccoli;

  • se hai bisogno di stampare qualcosa da Internet, copia tutto ciò che ti serve in un editor di testo e stampa solo quello, senza immagini, foto e pubblicità non necessarie.

  • utilizzare la funzione di anteprima del documento per assicurarsi che la carta venga utilizzata con saggezza.

Riutilizza la carta per le tue bozze

Certe volte, sembra quasi impossibile non usufruire dei fogli di carta. Questo non significa però, doverli cestinare dopo il loro primo utilizzo. Quando, infatti, scrivi su un foglio e rimangono degli spazi inutilizzati, non gettarlo via. Può essere riutilizzata per scrivere degli appunti, se non si ha sottomano il proprio smartphone o il pc, oppure può essere fornita ai bambini per disegnare o scarabocchiare.

Conclusioni

Con piccole azioni quotidiane, tutti noi possiamo contribuire al risparmio delle risorse ed in particolare della carta. Basterà, infatti, sostituire le nostre abitudini malsane con alcune più funzionali alla conservazione delle risorse.






Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2022 alle 08:55 sul giornale del 04 gennaio 2022 - 42 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, carta e cartone, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDk3


logoEV
logoEV
qrcode