utenti online

28 dicembre 2022









26 dicembre 2022


...

La Nuova Mensa Caritas Diocesana ad Ancona, da poco inaugurata, ha accolto i poveri per il pranzo e la cena di Natale. Al mattino il pranzo è stato preparato dalle Suore e dai volontari della Mensa del Povero di Padre Guido e alla sera dalla Caritas diocesana.


25 dicembre 2022


24 dicembre 2022



...

Salute e aggregazione, praticando attività ludico-motoria e condividendo in allegria lo spirito benefico della manifestazione. Torna venerdì 6 gennaio la “Camminata della Solidarietà” promossa dall’Atletica Amatori Avis con il patrocinio del Comune e la collaborazione attiva di Croce Verde, gruppo comunale Protezione Civile e associazione nazionale Carabinieri. Una quinta edizione dedicata alla cooperativa sociale Frolla: il ricavato derivante dalla quota di iscrizione (offerta minima di 5 €) verrà destinato al microbiscottificio per l’acquisto di un macchinario utile alla lavorazione del cioccolato.




23 dicembre 2022


...

Sono 11 i medici che si sono diplomati al corso di formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur. Questa mattina a palazzo Raffaello si è svolta la consegna degli attestati di partecipazione, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, del commissario straordinario ASUR Marche, Nadia Storti, del direttore del corso, Ermanno Zamponi, e del presidente della commissione esaminatrice, Alessandro Bernardi. 


...

«Il Natale è Dio che si fa uomo per camminare con noi e donarci speranza e amore. Con la luce dell’amore di Dio vediamo gli altri come fratelli e amici, costruiamo la pace e viviamo la solidarietà». Con queste parole Mons. Angelo Spina ha augurato un Santo Natale a tutte le persone incontrate mercoledì 21 dicembre, una giornata in cui è stato impegnato in una serie di “incontri natalizi”. Dopo aver visitato i malati dell’ospedale di Osimo, portando una parola di conforto e speranza ai degenti, ha celebrato la Santa Messa presso la sede di AnconAmbiente. Dopo essere stato accolto dal presidente Antonio Gitto, l’Arcivescovo ha sottolineato l’importanza fondamentale del lavoro che si svolge all’interno dell’azienda e, come ambiente e sostenibilità, siano al centro della vita di ogni fedele. Un lavoro costante che mai si è arrestato anche in questi anni difficili, nonostante la pandemia, la guerra, la conseguente crisi energetica e le alluvioni che hanno arrecato così tanti danni, anche nei comuni in cui opera l’azienda.


...

Si riparte il 7 gennaio con i primi meeting. Ecco il programma dell’attività invernale al Palaindoor di Ancona che ospiterà di nuovo 4 campionati italiani.



...

Dotare la Regione Marche di uno strumento dinamico informatizzato per il censimento e la gestione dei defibrillatori esistenti sul territorio regionale e generare, al contempo, l’allertamento e il reclutamento precoce e geolocalizzato per una risposta immediata da parte dei “First Responders”, operatori formati e disponibili al rapido intervento. E’ l’obiettivo che si propone una recente deliberazione adottata dalla giunta regionale in cui vengono stabilite le linee di indirizzo progettuali per il riuso di una piattaforma informatica per la gestione dei DAE (defibrillatori automatici extraospedalieri) e l’allertamento precoce dei First Responders. Numerose evidenze scientifiche dimostrano, infatti, come un tempestivo intervento con compressioni toraciche e l’uso del defibrillatore prima dell’arrivo dei mezzi di soccorso sanitario, migliorino gli esiti di salute di cittadini vittime di arresto cardiaco improvviso, che è la terza causa di morte in Europa.


22 dicembre 2022



...

A Palazzo delle Marche cerimonia in onore delle atlete delle atlete e della città di Fabriano, capitale mondiale della ritmica, con il sindaco Daniela Ghergo e i vertici sportivi. Presenti l’assessore allo sport Chiara Biondi e la consigliera regionale Lupini.


...

Innesto d’esperienza per i giallorossi con l’arrivo dell’esperto attaccante, classe 1991. Volto già noto al calcio marchigiano, ha indossato casacche di compagini prestigiose come Civitanovese, Anconitana e Maceratese oltre a quella del Chiesanuova.


...

Lunedì 26 dicembre, alle 17,00, presso l’Auditorium San Francesco di Castelfidardo, si tiene il tradizionale Concerto di Natale, frutto dell’impegno di una fucina del talento ormai consolidata quale la scuola di musica civica P. Soprani, in grado di proporre con le proprie forze artistiche un prodotto di alto livello, supportato da Amministrazione Comunale, Rossini Pianoforti e dalla parrocchia Collegiata. I protagonisti saranno l’orchestra Civica Soprani diretta dal Maestro Giaccaglia, i solisti dell’Accademia Lirica “Mario Binci” e dell’Accademia pianistica “Unisono”


...

Sarà concesso un contributo straordinario a favore delle bande e dei cori per i corsi di orientamento musicale (COM) e alle attività dei centri sociali di educazione permanente (CSEP) svolti nell’anno scolastico 2020/2021. 


...

Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione per il periodo 2023-2025, dopo la precedente approvazione sempre all’unanimità in sede di assemblea dei sindaci.


...

Voli aerei dalle Marche per Milano, Roma e Napoli: la Comunità Europea ha dato il via libera al Ministero delle Infrastrutture e alla Regione Marche. Con una comunicazione arrivata ieri, è giunto il via libera per la prosecuzione del progetto di continuità territoriale con la possibilità di imporre gli oneri di servizio pubblico per le tratte che dall’Aeroporto delle Marche potranno attivarsi verso Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli. La valutazione positiva degli uffici della Commissione è un passaggio fondamentale che consente ora di avviare l’iter amministrativo per arrivare a garantire questi collegamenti aerei in maniera regolare e continuativa da e per il nostro territorio. 


21 dicembre 2022




...

In attesa del Santo Natale, martedì 20 dicembre l’Arcivescovo Angelo Spina ha visitato i piccoli degenti dell’Ospedale pediatrico Salesi. Ad accoglierlo il direttore Generale Antonello Maraldo, il direttore sanitario Claudio Martini, la direttrice del Presidio Laura Polenta, la presidente dell’Associazione Patronesse Milena Fiore e il Cappellano Padre Roberto Viglino. Mons. Angelo Spina ha celebrato la Santa Messa nell’Aula Magna, alla presenza di numerosi sanitari e volontari, tra cui la Direttrice della Fondazione Salesi Laura Mazzanti, la direttrice della SOSD di malattie infettive Ines Carloni, la direttrice della Psicologia ospedaliera Oriana Papa e il direttore dell’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute Simone Pizzi.


...

I pacchi della solidarietà del Mercato Dorico per le famiglie in difficoltà indicate dalla Patronesse. Ieri la delegata di Coldiretti Giovani Impresa Marche, Alba Alessandri, insieme a Francesca Gironi, responsabile Coldiretti Donne Impresa Marche, hanno consegnato i pacchi della solidarietà alle Patronesse Salesi. 


20 dicembre 2022