Ti è mai capitato di chiederti perché qualcosa che prima funzionava nella tua coppia ora non funziona più? Non scoraggiarti, potrebbe essere l’occasione per far evolvere la vostra relazione. È una domanda che prima o poi tutti si pongono durante una relazione poiché la coppia, proprio come un essere vivente è soggetta a precisi passaggi evolutivi che richiedono la messa in discussione di equilibri consolidati nelle fasi precedenti. Nella maggior parte dei casi le fasi di cambiamento nella coppia vengono vissute dai partner come momenti di crisi che, di volta in volta, a seconda di come vengono affrontati, possono portare a un consolidamento della coppia, a uno stallo oppure ad una rottura.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell’età adulta e dell’età evolutiva - Facilitatrice Mindfulness - Terapeuta EMDR II livello
Secondo vittoria consecutiva per 3-0, terzo sorriso consecutivo, secondo successo esterno stagionale e squadra virtualmente salva. Si chiude col botto il 2022 della Nova Volley Loreto di coach Giombini che ha sbancato il campo di San Giovanni in Marignano con un triplice 20-25, squadra diretta concorrente alla salvezza, issandosi in 10’ posizione essendo virtualmente salva.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone impatta per 1-1 contro il Castelbellino. Al cospetto della quinta forza del torneo, i villans tengono botta dopo una prestazione gagliarda e strappano un punto che smuove la loro classifica. I ragazzi di mister Gentin Agushi, oggi anche in versione giocatore, hanno messo in mostra del buon gioco confermandosi una squadra volenterosa e capace di giocare alla pari con chiunque. L’arbitraggio non è stato al livello di una sfida di questo tipo, con alcuni episodi rivedibili da ambo le parti che hanno lasciato più di un dubbio al termine dei 90 minuti regolamentari.
Asd Villa Musone
Ultima sfida per il 2022 in casa Castelfidardo. Gli uomini di mister Marco Giuliodori, dopo il bel pareggio contro la capolista Atletico Ascoli, cercano di chiudere il girone d’andata nel migliore dei modi. Ad attenderli una sfida importante in ottica classifica contro il Fabriano Cerreto, attualmente diretta inseguitrice dei fidardensi a sole tre lunghezze.
In occasione dell’anniversario dalla sua fondazione e in vista delle festività natalizie, la Lega del Filo d’Oro promuove nelle Marche tante iniziative per garantire occasioni di relazione a chi non vede e non sente e alle loro famiglie e lancia la campagna “È l’amore che ci lega”, alla quale tutti possono contribuire visitando il sito lamorechecilega.it
È ancora tempo di derby in casa Osimana. Domenica 18 novembre, ore 14:30, i giallorossi affronteranno al Diana i vicini della Jesina. Una sfida dall’elevato valore agonistico, probabilmente la più “calda” di questa quindicesima giornata di campionato, l’ultima prima dell’inizio del girone di ritorno. Entrambe le compagini – ora fuori dalla zona playoff, ferme a 23 punti ciascuna – solcheranno il campo affamate di risultati, in cerca di riscatto dopo gli esiti insoddisfacenti dello scorso fine settimana.
Da U.S. D. Osimana
Ultima partita dell'anno per LA NEF Volley Libertas di Osimo in trasferta, domenica 18 dicembre alle ore 18:00 contro Delight Volley Modugno. Arriva dunque la seconda squadra pugliese delle quattro in questo girone E del campionato di serie B: dopo aver liquidato per 3-0 sabato scorso la giovane squadra del Castellana Grotte ecco un banco di prova importante per i “senza testa” che vogliono finire l'anno nel migliore dei modi, visto che sarà l'ultima partita prima della sosta natalizia.
da Nef Libertas Osimo Volley
A causa di una indisposizione delle ospiti, si comunica che l'incontro originariamente previsto in data odierna presso il Salone degli Stemmi del Comune di Castelfidardo con le autrici Francesca Biagiotti e Gaia De Scalzi nell'ambito della rassegna “Lib(e)ri di ascoltare”, è rinviato a data da destinarsi. Appena possibile verrà resa nota la nuova programmazione dell'evento.
da Castelfidardo.it
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno dato esecuzione a mirati controlli volti ad incrementare l’azione di vigilanza del Corpo nei confronti degli impianti di distribuzione stradale di carburanti al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni sulla corretta applicazione dei prezzi al pubblico.
Dall’Osservatorio della Caritas di Ancona-Osimo emerge che la povertà è in aumento. Tante sono le persone senza fissa dimora, sempre più numerose quelle che frequentano la mensa. Negli ultimi due anni l’Arcidiocesi si è quindi interrogata sul crescente numero delle persone, passato da sessanta ad oltre centosessanta, che si presentano ogni sera alla mensa per la cena.
Il Villa Musone ci riprova, di castello in castello. Archiviata la sconfitta in trasferta contro la Castelfrettese, ora è un altro il fortino che i gialloblù si preparano ad assediare. Sabato 17 dicembre ore 14.30, infatti, i villans sfideranno i rivali del Castelbellino, attuali quinti in classifica. Ed avranno l’opportunità di farlo alla corte dei propri tifosi, sul terreno del “Gianluca Carotti”. Una sfida d’altissimo valore per entrambe le compagini, con i padroni di casa che faranno di tutto per uscire dal vortice della zona playout e gli ospiti anconetani che arriveranno a Villa Musone per difendere con le unghie e con i denti l’area playoff appena conquistata.
Asd Villa Musone
Il Palaindoor di Ancona, “la casa dell’atletica indoor” come è stato definito dal Presidente FIDAL Stefano Mei, ha ospitato domenica 27 novembre la Festa dell’Atletica delle Marche, con premiazione di atlete ed atleti che si sono distinti nelle ultime tre stagioni (anni 2020 – 2021 – 2022).
Controlli a tappeto su tutto il territorio da parte degli agentio della Polizia di Osimo che ha effettuato uno specifico, mirato servizio ad alto impatto, per la prevenzione e repressione dell’illecito traffico di stupefacenti tra i giovani ed i giovanissimi, finalizzato a prevenire il diffondersi del fenomeno, a scopo ricreativo, così come anche abbinato alla “movida” dei fine settimana.
In occasione dell’ultima allerta meteo arancione appena trascorsa ed a seguito dell’attivazione del COC da parte del Sindaco gli uomini e le donne della Polizia locale di Osimo, diretti dal Comandante Buscarini, hanno potenziato il controllo del territorio osimano. In particolare due pattuglie con orario serale hanno monitorato il centro cittadino e diverse frazioni.
di Redazione
La statuina di un’imprenditrice simbolo delle aziende che operano nella cura e manutenzione del verde, è stato il dono speciale fatto al Vescovo di Ancona-Osimo, Mons. Angelo Spina dal segretario della Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli e dal direttore di Coldiretti Marche Alberto Frau.
Proseguono i campionati delle squadre Basket Senzatesta Osimo. La serie D targata BK Senzatesta – CAB Stamura Ancona di coach Sergio Pasqualini prosegue il suo percorso di crescita nel campionato. Sono arrivate una vittoria nel derby contro la Vis Castelfidardo, 86-62, e una sconfitta di misura contro il Montecchio Sport, per 67-75.
Inserito nel contesto del cartellone di iniziative di “Natalfidardo”, si svolge venerdì alle 18.15 presso il Salone degli Stemmi della civica residenza, il secondo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri di ascoltare-incontro con gli autori”, promossa da On Stage e Libreria Aleph in collaborazione con gli assessorati alla cultura e alle pari opportunità del Comune, la casa editrice Paper First del Fatto Quotidiano e l’associazione ‘Abitiamo il bene comune’. Dopo il successo di pubblico riscosso dall’evento inaugurale con Alessandro Di Battista, le protagoniste sono questa volta declinate al femminile e al plurale con la presentazione del libro “Senza giri di boa”, edito da Paperfirst: venti giornaliste che raccontano, con testimonianze di donne senza voce, l’ordinaria resistenza sul lavoro e come si può cambiare tutto.
Progetto d’istituto Scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”: "Ok Let’s play"
Il progetto ha lo scopo di consentire ai bambini in età prescolare di familiarizzare con una seconda lingua, di scoprirne le peculiarità e la sonorità, divertendosi e aprendosi ad una realtà europea ed internazionale sempre più multilingue. La prospettiva educativo-didattica di questo progetto mira ad avvicinare i bambini ad un codice linguistico diverso da quello proprio, al fine di dare avvio ad un atteggiamento di apertura, sensibilizzazione e rispetto verso altre culture e altri popoli, stimolando la curiosità ad usare codici comunicativi diversi da quelli abituali.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
In attesa del Natale, lunedì 12 dicembre si è svolto al Centro Pastorale Diocesano il tradizionale incontro per gli auguri natalizi promosso dall’Associazione Medici Cattolici Italiani (sezione di Ancona), durante il quale si è svolta l’assemblea generale dell’Associazione. L’incontro si è svolto in un clima di fraternità e condivisione ed è iniziato con la celebrazione eucaristica, presieduta da Mons. Angelo Spina. Durante l’omelia l’Arcivescovo ha invitato i presenti a vivere intensamente l’incontro con il Signore: Dio che viene e salva. Le nostre provvisorietà sono parte del nostro tempo, ma noi dobbiamo andare alla ricerca della stabilità spirituale e il Natale deve aiutarci in questa ricerca.