utenti online

13 dicembre 2022

...

Il 3 dicembre la tradizionale cena societaria. Evento tanto atteso e troppo a lungo rinviato a causa della pandemia, E’ stato bellissimo ritrovarsi finalmente tutti insieme, atleti, genitori e dirigenti per far festa e scambiarsi gli auguri per le prossime festività Natalizie, durante serata ci ha raggiunto anche il Sindaco Simone Pugnaloni per portare a tutti gli auguri della città di Osimo






...

Con “Canto di Natale” l’Accademia d’Arte Lirica apre la Stagione concertistica al Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo Venerdì 16 dicembre alle ore 21.15. I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica con il pianista Ettore Papadia, propongono un programma di arie, duetti e terzetti da opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Delibes, Bizet e Mascagni, concludendo con le più celebri melodie natalizie.



12 dicembre 2022

...

Il Castelfidardo pareggia in casa contro la capolista Atletico Ascoli per 1-1 e conquista un buon punto: primo tempo a tinte bianconeri senza strafare, mentre nella ripresa ottima la reazione dei padroni di casa che in alcune occasioni sfiorano anche il gol del vantaggio. Un punto prezioso per i biancoverdi contro la capolista dopo l'ultimo stop contro la Sangiustese.


...

L’Osimana torna da Fossombrone a mani vuote. I giallorossi cedono per 1-0 contro i rossoblu al termine di una partita tirata, disputata su un campo reso pesante dalla pioggia, non riuscendo nonostante la generosa reazione a trovare il pari dopo il gol nei primi minuti di Camilloni, che alla fine ha deciso le sorti del match.



...

Seconda vittoria consecutiva, prima da 3 punti interna stagionale per la Nova Volley Loreto che batte anche l’altra formazione di Civitanova dopo aver superato la Cucine Lube al tiebreak domenica scorsa. Il 3-0 alla Us ’79 dei tanti ex dà ossigeno alla rincorsa salvezza dei ragazzi di Giombini che salgono in classifica a quota 8 in scia a San Giovanni in Marignano che attende i neroverdi sabato prossimo, ultimo turno del 2022. Vittoria chiarissima per i ragazzi di Giombini al termine di poco più di un’ora di gioco in una partita senza storia dominata dai neroverdi di casa dall’inizio alla fine. Ben 11 muri, 6 aces e 58% in attacco di squadra per una Nova Volley praticamente perfetta.



11 dicembre 2022


...

Manutenzioni straordinarie e opere pubbliche al via. Sarà un fine 2022 denso per gli uffici comunali per una serie di impegni di spesa da concretizzare in interventi di manutenzione straordinaria e migliorie che partiranno poi entro i primi mesi del prossimo anno.


...

Regalo di Natale in anticipo per l’Osimana che sotto l’albero trova Lorenzo Alessandroni. Un innesto di qualità nonché un gradito ritorno in casa giallorossa, che va ad impreziosire la rosa a disposizione di mister Roberto Mobili.


...

Il Castelfidardo all’esame Atletico Ascoli. In casa biancoverde, dopo la sconfitta in casa della Sangiustese, c’è voglia di rivalsa e al “Mancini” arriva un avversario ostico come la compagine ascolana, attuale capolista, dove militano tra gli altri gli ex Matteo Minnozzi e Daniele Filiaggi.


...

Il Borgo Minonna espugna all’inglese il “R.Capodaglio” dopo una gara gradevole, che nonostante il freddo e la pioggia, ha visto le due compagini affrontarsi a viso aperto, più squadra con meccanismi già rodati gli ospiti, mentre il C.S.Loreto è un cantiere aperto dopo i tanti giocatori arrivati in settimana che devono ancora amalgamarsi.


...

Il Villa Musone tiene testa alla Castelfrettese ma non basta. Contro una delle pretendenti per la vittoria finale, i villans su un campo al limite della praticabilità cedono per 2-0 nella ripresa. I gialloblu hanno disputato un buon match, giocando alla pari per lunghi tratti contro i padroni di casa. A fare la differenza sono stati gli episodi, e il maggior cinismo, dei biancorossi in una partita giocata sotto una pioggia battente che non ha reso agevoli le giocate. Sicuramente rimane la prestazione per gli uomini di mister Gentin Agushi bravi a tener testa ai locali.


...

Altro 3-0 per LA NEF che vince la terza partita consecutiva senza aver perso neppure un set, a farne le spese questa volta è la giovane squadra del Castellana Grotte. Prosegue così la corsa tra le prime della classe per i “senza testa” sempre più in seconda piazza solitaria. Ultima uscita casalinga di questo 2022 per la squadra di coach Roberto Pascucci, a caccia di una vittoria che darebbe seguito allo straordinario inizio di stagione dei biancoblu.


10 dicembre 2022

...

La solennità dell’Immacolata è molto sentita dal popolo cristiano. Ad Osimo, nel Santuario di San Giuseppe da Copertino gremito di fedeli, gli aderenti alla Milizia dell’immacolata hanno rinnovato i loro impegni e cinque persone ne sono entrate a far parte. L’arcivescovo Angelo, che ha presieduto la celebrazione concelebrata dai Frati Minori Conventuali, ha invitato i fedeli a guardare a Maria e imparare da lei a seguire il Signore Gesù con la fede viva e come discepoli. La Milizia dell’Immacolata è un’associazione pubblica di fedeli, universale e internazionale, fondata a Roma il 16 ottobre 1917 da San Massimiliano Kolbe, francescano conventuale, morto martire ad Auschwitz il 14 agosto 1941, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 10 ottobre 1982.


...

Organizzata da “Cittadinanza Consapevole”, con il patrocinio dell’Unitre di Osimo, la conferenza “I Rothscild in Italia” ha letteralmente riempito l’aula Santa Rosa di Piazza Sant’Agostino 2. Il polo d’attrazione sono stati, la presenza del relatore, Pietro Ratto, presentato da Fabrizio Bartoli, come scrittore, saggista, storico, insegnante, musicista e il tema trattato, quello di una delle famiglie imprenditoriali che ha avuto più successo nella storia. “Tutto è nato da una domanda di un mio alunno di liceo- così ha esordito il professore-una domanda che mi ha aperto gli occhi sulla veridicità della storia e mi ha invogliato a lasciare l’insegnamento e a dedicarmi alla ricerca della verità”.


...

Santa Barbara ha affrontato i pericoli con una fede forte e coraggiosa ed è un esempio per i marinai della Marina Militare e i Vigili del Fuoco che ogni giorno sono in prima linea, esposti a tanti rischi e sacrifici. Come ha infatti ricordato l’Arcivescovo Angelo Spina, durante la Santa messa presieduta oggi nella Cattedrale di San Ciriaco in onore della loro patrona, «gli uomini della Marina Militare soccorrono chiunque è in pericolo in mare, affinché ogni vita umana venga salvata, e i Vigili del Fuoco ogni giorno risolvono situazioni critiche di ogni tipo, come incendi, incidenti stradali, allagamenti e dissesti statici». In particolare Mons. Angelo Spina ha ricordato gli interventi dei Vigili del Fuoco «in questo ultimo periodo, che ha visto la nostra bella terra delle Marche colpita da esondazioni e dal terremoto».



...

Una tradizione che affonda le sue radici nel 1920, anno in cui la Madonna di Loreto fu proclamata “patrona degli aeronauti” e che, anche quest’anno, vedrà l’Aeronautica Militare rinnovare la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana in occasione delle celebrazioni che si terranno a Loreto (Ancona) il 9 e il 10 dicembre.





...

Appuntamento in trasferta per il Villa Musone, che sabato 10 dicembre, ore 14.30, affronterà i rivali della Castelfrettese. Un’occasione da non perdere per i gialloblù, desiderosi di allontanarsi quanto prima dalla zona “calda” della classifica.



9 dicembre 2022




...

È stata rinviata in data e località da definirsi la difesa del titolo italiano dei pesi superleggeri che doveva disputarsi sabato 17 dicembre a Lanciano tra l’attuale campione, l’osimano Charlermagne Metonyekpon e lo sfidante Stefano Ramundo.


...

Sabato 10 dicembre a partire dalle 17:30 presso la Sala Convegni di Castelfidardo (Via Mazzini 7) si terrà l’evento “Tra gli aranci e la menta”, una serata interamente dedicata al poeta e drammaturgo spagnolo Federico García Lorca (1898-1936), il poeta “con il fuoco nelle mani” che trovò la morte, giovanissimo, nell’agosto del 1936 agli albori del conflitto civile che avrebbe imperversato in Spagna dal 1936 al 1939 e che avrebbe gettato il paese in una delle dittature più spietate e lunghe dell’intera storia contemporanea, il franchismo.


...

Torna in campo sul parquet di casa LA NEF Volley Libertas Osimo sabato 10 dicembre alle ore 17:30 per la decima giornata del campionato nazionale di serie B. Arriva dunque la prima delle quattro pugliesi ad essere ospitata dalla squadra di coach Roberto Pascucci, la Castellana Grotte. Non bisogna farsi illusioni da una classifica che non sorride ai pugliesi, squadra comunque ostica come ci conferma uno dei giovani de LA NEF Jacopo De Martino.