utenti online

1 dicembre 2022

...

Un evento al giorno o quasi, ben 34 dal 3 dicembre al 14 gennaio. E’ stata pubblicata oggi la brochure con tutto il cartellone natalizio di Osimo. Si parte sabato prossimo 3 dicembre con l’accensione dell’Abete natalizio e il Concerto sotto l’albero della Corale Borroni, poi la Nuova Coppa Pianisti protagonista al teatro La Nuova Fenice dal 4 al 7 dicembre.


...

L’Arcivescovo Angelo e l’intera Arcidiocesi di Ancona-Osimo si uniscono al dolore dei familiari di Carlo Pesco, venuto a mancare improvvisamente. Lo ricordano con affetto e gratitudine come direttore della Caritas diocesana, un uomo che ha saputo coniugare fede e impegno sociale, sempre attento agli ultimi e al bene comune. Con la preghiera affidano la sua bella anima a Dio, ricco di misericordia.


...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona ha individuato 4 lavoratori completamente in nero, di cui uno irregolare, e due evasori totali. Nell’ ottica di mantenere alta l’attenzione nel settore del lavoro sommerso, i finanzieri di Osimo nell’ultimo periodo, in due diverse attività di servizio, hanno sanzionato due imprese e più precisamente un centro estetico e una ditta che gestiva giostre per bambini che hanno fatto ricorso a lavoratori non in regola.



...

Domenica 4 dicembre ad Apecchio la manifestazione a scopo benefico organizzata da ACuRSA con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche. I proventi a favore della Lega del Filo d’Oro. Alla conferenza stampa di presentazione il Presidente Dino Latini e il consigliere Giacomo Rossi.


...

Una Maratona internazionale dai grandi numeri con 6.496 Atleti partenti, dei quali 2.300 provenienti da 48 Paesi Stranieri.






...

Proseguono i campionati delle squadre Basket Senzatesta Osimo. La serie D targata BK Senzatesta – CAB Stamura Ancona di coach Sergio Pasqualini prosegue il suo percorso di crescita nel campionato. Sono arrivate due sconfitte, contro CS93 Basket Vadese, per 45-74, e Senigallia Basket 2020, per 69-50, ma il cammino dei giovani leoni è volto a fare esperienza in questa competizione. Prossimo impegno venerdì 2 dicembre alle ore 21.15 al PalaBaldinelli nel derby contro la Vis Castelfidardo.




...

30 novembre 2022 - “Negli anni 80 era una malattia quasi sconosciuta contro la quale non si avevano armi che non fossero la prevenzione. Dopo la parola cancro, l'altra parola che terrorizzava di più era Aids. Alla fine di quegli anni apparivano i primi spot del Ministero della Sanità, dai toni crudi e allarmistici. Oggi che la malattia ha superato il traguardo dei 40 anni ha ancora senso il 1 dicembre ricordare la Giornata mondiale dell’Aids” a dirlo l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.


30 novembre 2022


...

E’ iniziato il cambio a led della pubblica illuminazione da parte di Osimo Illumina, la società di scopo sorta per gestire per i prossimi 25 anni i punti luce del territorio osimano. Gli operatori incaricati hanno sostituito ieri i vecchi fari con nuove lampade a led lungo via Guazzatore.


...

La mobilità elettrica è un argomento sempre più attuale ed un numero crescente di persone oggi propende per l’acquisto di un veicolo elettrico: di conseguenza, il numero delle colonnine di ricarica elettrica nelle maggiori città italiane sta raddoppiando. ASTEA S.p.A., attraverso l’Area Ricerca e Sviluppo, ha voluto dare il suo contributo nei Comuni Soci del Gruppo e nei Comuni limitrofi presso i quali Astea o sue partecipate svolgono servizi.


...

Stare a contatto con gli amici, divertirsi, crescere umanamente e spiritualmente. Con questi obiettivi un gruppo di famiglie di Offagna tre anni fa ha aperto l’oratorio San Tommaso per i propri figli che l’Arcivescovo ha incontrato venerdì 25 dicembre, durante la sua visita pastorale nella parrocchia San Tommaso Apostolo. Le famiglie hanno raccontato come è nata l’idea dell’oratorio, inizialmente aperto in uno dei locali della parrocchia e poi nell’ex campo sportivo Falaschi che è stato riqualificato grazie all’impegno dei genitori e di tanti parrocchiani. I genitori hanno voluto offrire un luogo di aggregazione, incontro e dialogo per i bambini e per tutta la comunità offagnese. Uno spazio all’aperto in cui organizzare laboratori e condividere momenti di festa, preghiera e convivialità con i propri figli. In un momento in cui il mondo virtuale, i telefoni e i computer lasciano sempre meno spazio alla relazione, l’oratorio permette ai giovani di stare a contatto con gli altri e di crescere insieme.


...

Il mondo della scuola e dello sport e il gruppo dei ragazzi del post cresima sono stati al centro della visita pastorale dell’Arcivescovo, mercoledì 23 novembre, nella parrocchia San Tommaso Apostolo di Offagna. Durante la mattina Mons. Angelo Spina, accompagnato dal parroco don Sergio Marinelli, ha incontrato gli studenti dell’asilo e delle scuole elementari e medie, mentre nel pomeriggio ha visitato l’Associazione sportiva dilettantistica Giovane Offagna e la palestra Bramucci. Alle 19 ha celebrato la Santa Messa nella chiesa del SS. Sacramento, dopodiché ha incontrato i giovani che hanno ricevuto il sacramento della cresima e ora stanno continuando il cammino di fede iniziato con il catechismo.



...

Destinati 935 mila euro per le politiche della famiglia, di cui 795 mila di risorse statali e 140 mila regionali. La Giunta, nella sua seduta settimanale, ha dato infatti il via libera ai criteri e alla modalità di utilizzo del Fondo statale per le politiche della famiglia 2022 per interventi di sostegno per la nascita o per l'adozione di figli, per il superamento di situazioni di disagio sociale, economico ed abitativo e per il rafforzamento del ruolo genitoriale.



...

Dopo il grande successo di pubblico degli appuntamenti con Thomas Fazi, l'analista geopolitico Demostenes Floros e il giornalista Francesco Borgonovo, continua la prima rassegna di geopolitica e attualità Kronokermesse si chiude sul rapporto tra politica, informazione e scienza. Sabato 3 dicembre, alla Libreria La Fonderia di Osimo, a partire dalle 18, il sociologo dei media dello Iulm di Milano, Andrea Miconi, presenterà il suo testo "Emergenza di Stato: intellettuali, media e potere nell'Italia della pandemia" (Giometti & Antonello)




29 novembre 2022

...

- Il planetario e la giostra antica sono le principali attrazioni dell’edizione 2022 di Natalfidardo e potranno essere apprezzate già da sabato 3 dicembre. Un viaggio nel tempo e nello spazio che avvolgerà e renderà suggestiva l’atmosfera nel centro storico addobbato a festa. L’Amministrazione Comunale ha infatti scelto di non sacrificare le luminarie ma di optare per una soluzione a basso impatto energetico a tecnologia led per valorizzare i luoghi più caratteristici: non mancherà dunque il tradizionale percorso con gli allestimenti che da Porta Marina (ove trova collocazione il villaggio di Babbo Natale) a piazza della Repubblica (dove si accenderà giovedì 8 dicembre l’albero di Natale), interesseranno anche il corso e la torre dell’acquedotto in piazza Garibaldi. Il programma di eventi si snoderà fino all’ 8 gennaio intrecciando note musicali, culturali, solidali e gastronomiche con lo street food di Tiello Stretto, pillole di storia grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio. «Natalfidardo quest’anno vuole essere all’insegna della spensieratezza e della conoscenza con proposte a dimensione familiare che abbracciano un ampio target. Tante attività con la presenza di una struttura come il planetario che ci porta alla scoperta dell’astronomia, delle nostre stesse origini e del rapporto con l’ambiente, regalando al tempo stesso stupore e informazione», spiegano il sindaco Ascani e l’assessore Cittadini.



...

Il microbiscottificio Frolla di Osimo ha lanciato su Produzioni dal Basso una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo macchinario per la lavorazione del cioccolato, che permetterà di coinvolgere persone socialmente svantaggiate nella realizzazione di nuovi prodotti, favorendo così il loro inserimento nel mercato del lavoro.


...

Cinica, spietata e determinata. Una scintillante Robur batte 91/72 la Sutor Montegranaro ed ottiene la 6º vittoria stagionale su 9 incontri.



...

È finito con un pareggio a reti bianche il big match tra Urbino ed Osimana, giocato e combattuto sino all’ultimo sul terreno del Montefeltro. Ai giallorossi non sono bastate tecnica e tenacia per sbloccare la partita nonostante una prestazione ragguardevole che ha impedito agli urbinati di prendere il controllo del match. Pesano sul risultato alcune defezioni nella rosa “senza testa”, come quella del centrocampista Nikolas Proesmans. Diverse le assenze anche in sponda urbinate, con mister Ceccarini che si trova costretto a “spedire” in campo alcune giovani leve.


...

Un grande ritorno in casa Villans. A lottare con la maglia gialloblu ci sarà Emanuel De Martino, uno dei goleador con più goal realizzati nella storia del Villa Musone calcio. Dopo la sua prima esperienza molto positiva, dal 2012 al 2017 facendo anche parte della storica scalata fino in Promozione, nel passato campionato è arrivato in corso d’opera dove ha nuovamente messo in luce il suo talento ed ha portato al servizio della squadra la sua esperienza. Nonostante diverse offerte da piazze importanti, l’attaccante ha deciso di proseguire il suo cammino insieme alla sua “seconda” famiglia.


...

È difficile spiegare a parole l’emozione di una giornata come quella di sabato scorso. Progettata, desiderata, organizzata da tanto tempo. È così che le cose a lungo immaginate acquistano il sapore di un sogno, che si è concretizzato proprio nello spettacolo dal titolo Fisica sognante, tenuto dal prof. Federico Benuzzi in un teatro Astra per l’occasione gremito di studenti delle terze della scuola secondaria di primo grado


28 novembre 2022


...

Grande successo ha avuto la serata di beneficenza per la “Mensa del povero”, organizzata dal Club Lions di Osimo, nella sala parrocchiale di Santa Maria della Misericordia, sabato 26 novembre.


...

Una partnership in grado di allargare il mercato e favorire per la stessa società osimana, leader nel settore vivaistico e con quote di mercato internazionali, la creazione di nuovi prodotti e soluzioni innovative, come spiega l’Amministratore Giuseppe Stacchiotti.