utenti online

29 novembre 2022

...

- Il planetario e la giostra antica sono le principali attrazioni dell’edizione 2022 di Natalfidardo e potranno essere apprezzate già da sabato 3 dicembre. Un viaggio nel tempo e nello spazio che avvolgerà e renderà suggestiva l’atmosfera nel centro storico addobbato a festa. L’Amministrazione Comunale ha infatti scelto di non sacrificare le luminarie ma di optare per una soluzione a basso impatto energetico a tecnologia led per valorizzare i luoghi più caratteristici: non mancherà dunque il tradizionale percorso con gli allestimenti che da Porta Marina (ove trova collocazione il villaggio di Babbo Natale) a piazza della Repubblica (dove si accenderà giovedì 8 dicembre l’albero di Natale), interesseranno anche il corso e la torre dell’acquedotto in piazza Garibaldi. Il programma di eventi si snoderà fino all’ 8 gennaio intrecciando note musicali, culturali, solidali e gastronomiche con lo street food di Tiello Stretto, pillole di storia grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio. «Natalfidardo quest’anno vuole essere all’insegna della spensieratezza e della conoscenza con proposte a dimensione familiare che abbracciano un ampio target. Tante attività con la presenza di una struttura come il planetario che ci porta alla scoperta dell’astronomia, delle nostre stesse origini e del rapporto con l’ambiente, regalando al tempo stesso stupore e informazione», spiegano il sindaco Ascani e l’assessore Cittadini.



...

Il microbiscottificio Frolla di Osimo ha lanciato su Produzioni dal Basso una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo macchinario per la lavorazione del cioccolato, che permetterà di coinvolgere persone socialmente svantaggiate nella realizzazione di nuovi prodotti, favorendo così il loro inserimento nel mercato del lavoro.


...

Cinica, spietata e determinata. Una scintillante Robur batte 91/72 la Sutor Montegranaro ed ottiene la 6º vittoria stagionale su 9 incontri.


...

È finito con un pareggio a reti bianche il big match tra Urbino ed Osimana, giocato e combattuto sino all’ultimo sul terreno del Montefeltro. Ai giallorossi non sono bastate tecnica e tenacia per sbloccare la partita nonostante una prestazione ragguardevole che ha impedito agli urbinati di prendere il controllo del match. Pesano sul risultato alcune defezioni nella rosa “senza testa”, come quella del centrocampista Nikolas Proesmans. Diverse le assenze anche in sponda urbinate, con mister Ceccarini che si trova costretto a “spedire” in campo alcune giovani leve.



...

Un grande ritorno in casa Villans. A lottare con la maglia gialloblu ci sarà Emanuel De Martino, uno dei goleador con più goal realizzati nella storia del Villa Musone calcio. Dopo la sua prima esperienza molto positiva, dal 2012 al 2017 facendo anche parte della storica scalata fino in Promozione, nel passato campionato è arrivato in corso d’opera dove ha nuovamente messo in luce il suo talento ed ha portato al servizio della squadra la sua esperienza. Nonostante diverse offerte da piazze importanti, l’attaccante ha deciso di proseguire il suo cammino insieme alla sua “seconda” famiglia.


...

È difficile spiegare a parole l’emozione di una giornata come quella di sabato scorso. Progettata, desiderata, organizzata da tanto tempo. È così che le cose a lungo immaginate acquistano il sapore di un sogno, che si è concretizzato proprio nello spettacolo dal titolo Fisica sognante, tenuto dal prof. Federico Benuzzi in un teatro Astra per l’occasione gremito di studenti delle terze della scuola secondaria di primo grado


28 novembre 2022


...

Grande successo ha avuto la serata di beneficenza per la “Mensa del povero”, organizzata dal Club Lions di Osimo, nella sala parrocchiale di Santa Maria della Misericordia, sabato 26 novembre.


...

Una partnership in grado di allargare il mercato e favorire per la stessa società osimana, leader nel settore vivaistico e con quote di mercato internazionali, la creazione di nuovi prodotti e soluzioni innovative, come spiega l’Amministratore Giuseppe Stacchiotti.


...

Un fine settimana intenso per gli uomini e le donne del Commissariato di P.S. di Osimo impegnati nella campagna di sensibilizzazione “…Questo non è amore” sul drammatico fenomeno della violenza di genere, della violenza sorda e cieca di uomini che si accaniscono fisicamente e moralmente contro le loro compagne di vita, le loro mogli, fidanzate, le madri dei loro figli, a volte fino ad ucciderle, come è successo di recente anche alla nostra giovane concittadina Ilaria Maiorano.


...

Si apre con un ospite d’eccezione, il fotografo professionista Antonio Vassallo, testimone diretto della strage di Capaci del 23 maggio 1992, la quarta edizione della rassegna “La Notte dei racconti… Con accenti di speranza”, un evento culturale proposto dall’IIS Laeng-Meucci aperto a tutta la città e alle altre scuole del territorio. Vassallo incontrerà gli studenti dell’IIS Laeng- Meucci e degli Istituti comprensivi Caio Giulio Cesare e Fratelli Trillini, il 29 novembre alle 10.30, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo. Il programma della mattinata prevede i saluti del dirigente, Dott. Ing. Angelo Frisoli, seguiti da un intervento del presidente del Consiglio regionale delle Marche, Avv.to Dino Latini e delle altre autorità presenti.


...

Vince con un gol per tempo e scaccia la crisi il San Biagio, reduce da tre ko consecutivi. La decide Malatesta che la sblocca nel primo tempo sfruttando un assist al bacio di Raimondi. Nel secondo tempo Binci si fa parare il rigore del raddoppio ma poco dopo, su bel traversone di Marinelli, si riscatta offrendo a Maltesta l’assist di tacco del 2-0 che chiude il match.


...

LA NEF Volley Libertas Osimo si impone con un secco 3-0 contro l'U.S Volley '79 dopo una prestazione di valore da parte dei ragazzi biancoblu per tutta la gara. Un successo importante in casa “senza testa” che conferma l’ottima prima parte di stagione da parte dei ragazzi di coach Roberto Pascucci, ancora stabilmente tra le prime della classe. L’obiettivo era dare seguito a quanto di buono è stato fatto in questo più che positivo inizio di stagione per gli osimani, in quello che era un altro derby, e la missione è stata centrata in pieno con i biancoblu che sono alle spalle della capolista imbattuta Indeco Molfetta.


...

Sesta sconfitta consecutiva per la Nova Volley Loreto caduta anche nello scontro diretto sul campo della Bontempi Ancona. Il 3-0 a favore dei padroni di casa lascia spazio a poche recriminazioni da parte dei loretani che devono riflettere sui troppi errori e la scarsa efficacia a muro.


27 novembre 2022


...

La Prevenzione del nodulo al seno-tumore della mammella e del nodulo tiroideo sono le due tematiche che verranno affrontate domani mattina 27 novembre presso i locali della Confraternita della Misericordia di Osimo Stazione (dalle 9.00 alle 12.00). Verranno effettuate sia visite senologiche di screening, grazie alla collaborazione dei medici della Chirurgia Senologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, dottori Enrico Lenti e Francesco Braccioni, sia ecografie del collo gratuite, grazie alla collaborazione di alcuni medici della Clinica di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, con i dottori Claudio Gianfelice, Marianna Martino, Gilberta Giacchetti.



...

E’ tempo di corsa campestre, una disciplina tipica della stagione invernale dell’atletica leggera. E l’Atletica Osimo, che da sempre ha fatto crescere atlete ed atleti facendoli passare anche attraverso questa impegnativa esperienza, ha portato presso l’impianto di casa della “Vescovara”, in occasione del “X Cross Valmusone”, ben 67 iscritti alle gare previste dal denso programma.



...

Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione al tema della violenza sulla donna gli alunni delle classi terze della sede fidardense dell’IIS laeng-Meucci hanno incontrato, giovedì 24 novembre, la prof.ssa Graziella Priulla, sociologa della comunicazione e della cultura, docente ordinaria di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi all’Università di Catania e formatrice sui temi della differenza di genere. Dopo il saluto iniziale del Dirigente scolastico Angelo Frisoli e della Presidente della Consulta alle Pari Opportunità di Castelfidardo Federica Cartelletti, la docente ha approfondito il tema della “forza inerte degli stereotipi” e della violenza verbale, in due successive conferenze-dialogo molto partecipate e ricche di interventi.



26 novembre 2022

...

“Conoscere per prevenire” questo è il titolo della conferenza che l’Unitre ha organizzato in sede il 18 novembre. Nella sala Santa Rosa, la presidente Antonietta Mattioli ha presentato al folto pubblico il Ten. Col.Luigi Ciccarelli con la funzione di relatore, accompagnato dal carabiniere Paoloni.






...

Il C.S.Loreto compie 120 anni di vita, venne fondato nel lontano 1902 ed è ancora oggi un punto di riferimento importante a livello sportivo sociale ed educativo all’interno della vita della città Mariana.


...

Domenica alle 12.00, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale di Castelfidardo, secondo appuntamento della rassegna “I Concerti del Consiglio” promossa dalla scuola civica di musica P.Soprani in collaborazione con l’assessorato alla cultura.




25 novembre 2022


...

Il raggruppamento della CNA di Ancona – Macerata le “Piazzette dei mestieri e dei sapori” apre il Natale ad Osimo: 22 espositori di alimentare e artigianato per i regali natalizi


...

Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un’azione contributiva ad integrazione del bonus sociale elettrico e gas previsto dalla normativa statale e prevede l’erogazione in via forfetaria di 25 euro a bimestre per ciascuna utenza.