Un fine settimana intenso per gli uomini e le donne del Commissariato di P.S. di Osimo impegnati nella campagna di sensibilizzazione “…Questo non è amore” sul drammatico fenomeno della violenza di genere, della violenza sorda e cieca di uomini che si accaniscono fisicamente e moralmente contro le loro compagne di vita, le loro mogli, fidanzate, le madri dei loro figli, a volte fino ad ucciderle, come è successo di recente anche alla nostra giovane concittadina Ilaria Maiorano.
di Redazione
Si apre con un ospite d’eccezione, il fotografo professionista Antonio Vassallo, testimone diretto della strage di Capaci del 23 maggio 1992, la quarta edizione della rassegna “La Notte dei racconti… Con accenti di speranza”, un evento culturale proposto dall’IIS Laeng-Meucci aperto a tutta la città e alle altre scuole del territorio. Vassallo incontrerà gli studenti dell’IIS Laeng- Meucci e degli Istituti comprensivi Caio Giulio Cesare e Fratelli Trillini, il 29 novembre alle 10.30, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo. Il programma della mattinata prevede i saluti del dirigente, Dott. Ing. Angelo Frisoli, seguiti da un intervento del presidente del Consiglio regionale delle Marche, Avv.to Dino Latini e delle altre autorità presenti.
da IIS Laeng-Meucci
Vince con un gol per tempo e scaccia la crisi il San Biagio, reduce da tre ko consecutivi. La decide Malatesta che la sblocca nel primo tempo sfruttando un assist al bacio di Raimondi. Nel secondo tempo Binci si fa parare il rigore del raddoppio ma poco dopo, su bel traversone di Marinelli, si riscatta offrendo a Maltesta l’assist di tacco del 2-0 che chiude il match.
La Nef Volley Libertas Osimo vince anche contro l'US Volley ’79 e continua la sua corsain classifica
LA NEF Volley Libertas Osimo si impone con un secco 3-0 contro l'U.S Volley '79 dopo una prestazione di valore da parte dei ragazzi biancoblu per tutta la gara. Un successo importante in casa “senza testa” che conferma l’ottima prima parte di stagione da parte dei ragazzi di coach Roberto Pascucci, ancora stabilmente tra le prime della classe. L’obiettivo era dare seguito a quanto di buono è stato fatto in questo più che positivo inizio di stagione per gli osimani, in quello che era un altro derby, e la missione è stata centrata in pieno con i biancoblu che sono alle spalle della capolista imbattuta Indeco Molfetta.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sesta sconfitta consecutiva per la Nova Volley Loreto caduta anche nello scontro diretto sul campo della Bontempi Ancona. Il 3-0 a favore dei padroni di casa lascia spazio a poche recriminazioni da parte dei loretani che devono riflettere sui troppi errori e la scarsa efficacia a muro.
da Nova Volley Loreto
La Prevenzione del nodulo al seno-tumore della mammella e del nodulo tiroideo sono le due tematiche che verranno affrontate domani mattina 27 novembre presso i locali della Confraternita della Misericordia di Osimo Stazione (dalle 9.00 alle 12.00). Verranno effettuate sia visite senologiche di screening, grazie alla collaborazione dei medici della Chirurgia Senologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, dottori Enrico Lenti e Francesco Braccioni, sia ecografie del collo gratuite, grazie alla collaborazione di alcuni medici della Clinica di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, con i dottori Claudio Gianfelice, Marianna Martino, Gilberta Giacchetti.
da Gilberta Giacchetti - Associazione Pasteur- ODV
E’ tempo di corsa campestre, una disciplina tipica della stagione invernale dell’atletica leggera. E l’Atletica Osimo, che da sempre ha fatto crescere atlete ed atleti facendoli passare anche attraverso questa impegnativa esperienza, ha portato presso l’impianto di casa della “Vescovara”, in occasione del “X Cross Valmusone”, ben 67 iscritti alle gare previste dal denso programma.
Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione al tema della violenza sulla donna gli alunni delle classi terze della sede fidardense dell’IIS laeng-Meucci hanno incontrato, giovedì 24 novembre, la prof.ssa Graziella Priulla, sociologa della comunicazione e della cultura, docente ordinaria di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi all’Università di Catania e formatrice sui temi della differenza di genere. Dopo il saluto iniziale del Dirigente scolastico Angelo Frisoli e della Presidente della Consulta alle Pari Opportunità di Castelfidardo Federica Cartelletti, la docente ha approfondito il tema della “forza inerte degli stereotipi” e della violenza verbale, in due successive conferenze-dialogo molto partecipate e ricche di interventi.
da IIS Laeng-Meucci
“Conoscere per prevenire” questo è il titolo della conferenza che l’Unitre ha organizzato in sede il 18 novembre. Nella sala Santa Rosa, la presidente Antonietta Mattioli ha presentato al folto pubblico il Ten. Col.Luigi Ciccarelli con la funzione di relatore, accompagnato dal carabiniere Paoloni.
da Rossana Giorgetti Pesaro
– Dopo la Legge sul Codice Rosso nuovo impegno della Lega nella battaglia contro la violenza sulle donne con un disegno di legge al Senato confluito nel testo unificato approvato dalla commissione Affari Costituzionali in occasione della costituzione in tempi record di una commissione bicamerale d’inchiesta sul femminicidio.
da Lega Marche
“Oggi ricorre la Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ancora adesso, quasi ogni giorno, siamo costretti ad assistere a troppe notizie di violenze efferate nei confronti delle donne, a confrontarci con dei numeri spaventosi di vite spezzate, che coinvolgono anche il presente e il futuro di centinaia di minori.
Una misura di contrasto alla povertà da crisi energetica è quella varata ieri dalla giunta regionale che ha stanziato 100 mila euro di fondi regionali a favore delle famiglie indigenti o che abbiano componenti in gravi condizioni di salute per sostenerle nel pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di un’azione contributiva ad integrazione del bonus sociale elettrico e gas previsto dalla normativa statale e prevede l’erogazione in via forfetaria di 25 euro a bimestre per ciascuna utenza.
LA NEF Volley Libertas Osimo impegnata in casa in questa 8° giornata di campionato contro l'U.S. Volley '79 Civitanova. Un altro derby attende quindi la squadra di coach Roberto Pascucci, dopo l'ultima vittoria esterna al tie-break in quel di Loreto, contro una squadra che viene dalla sconfitta interna per 1-3 contro la Pallavolo Sabini e farà di tutto per portare a casa punti importanti in classifica, come conferma uno dei volti nuovi de LA NEF ovvero Leo di Bonaventura.
da Nef Libertas Osimo Volley
Archiviata la bella vittoria nel derby contro il Loreto, per il Villa Musone è già il momento di pensare alla prossima sfida. Sabato 26 novembre alle ore 14.30, infatti, i gialloblù affronteranno in trasferta i rivali della Sampaolese, dai quali li separano cinque punti e quattro posizioni in classifica.
Asd Villa Musone
“Tredici femminicidi nelle Marche negli ultimi 5 anni, una scia di sangue impressionante che non può essere spiegata in modo semplicistico e alla quale va data una risposta politica e culturale, anche transculturale per quanto riguarda altre etnie, non girarsi dall’altra parte o far finta che si tratti semplicemente di gesti individuali e personali. C’è molto altro”. Questo il pensiero di Carlo Ciccioli che interviene da psichiatra più che da politico, nello specifico Capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia, rispetto ai tragici fatti di Fano.
Ho ricevuto oggi da Astea e la sua controllata Dea una notizia di grande rilevanza, specialmente in questo momento storico. Un periodo nel quale i Governi di tutto il mondo stanno intensificando i programmi di investimento per la modernizzazione, la digitalizzazione e la resilienza della rete, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo di risorse energetiche distribuite e la generazione rinnovabile a livelli di media e bassa tensione. Astea, attraverso Dea che gestisce la rete di distribuzione energia elettrica, ha appena deliberato 3 milioni di euro di investimento per cambiare tutti i contatori in tecnologia 2G.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Nell’ambito della Programmazione rete scolastica 2023/2024 – Proposta dimensionamento ed offerta formativa provinciale, il Consiglio della Provincia di Ancona ha approvato la richiesta, da parte del nostro Istituto, di attivazione del nuovo indirizzo professionale “Servizi culturali e dello spettacolo”.
IS LAENG MEUCCI sede di Osimo