utenti online

13 novembre 2022

...

Quella dell’11 novembre 2022 è stata una serata memorabile che ha visto impegnarsi con gli stessi intenti sociali e culturali, tre Associazioni osimane: Italia Nostra, il Lions e l’Unitre. Il motivo era la presentazione di un’impresa di ampio spessore, la spedizione in Alaska e la conquista del monte Denali 6.190 m, da parte dell’anconetano Renato Malatesta. Nell’aula magna dell’Istituto Campana, gremito di folla, il vice- presidente del Club Lions Nazareno Donzelli ha presentato il relatore Malatesta, accompagnatore di media montagna, iscritto al collegio guide alpine delle Marche, accompagnatore nazionale del Cai di Ancona, con alle spalle migliaia di scalate in Italia e all’estero.



...

Avviato il progetto di riqualificazione dell’ex discarica di Via Striscioni. L’Assessorato all’ambiente del Comune di Osimo, di concerto con il Gruppo ASTEA SPA, e con il supporto tecnico dell’Associazione “La Confluenza” e dell’Associazione Consorzio Apistico di Macerata, ha deciso di avviare un progetto di riqualificazione della Discarica di Via Striscioni, chiusa da fine anni ‘90.


...

A un mese dalla rassegna continentale di campestre, si corre domenica sui prati della Vescovara. DIRETTA STREAMING su atletica.tv.



...

Nelle Marche appena il 10% delle famiglie riesce ad arrivare alla fine del mese senza difficoltà mentre un 6,8% di esse vive sotto la soglia di povertà relativa. Il rischio di povertà e di esclusione sociale riguarda un marchigiano su cinque e rispetto a prima della pandemia è aumentata la percentuale delle persone che vivono in condizione di grave deprivazione e quelle a bassa intensità lavorativa.


...

Il Castelfidardo cerca conferme. Dopo l'importante successo di una settimana fa in casa della blasonata Maceratese, i ragazzi di mister Marco Giuliodori vogliono allungare la striscia positiva di risultati per risalire la china della classifica.


...

“Arte domiciliata”è il titolo di una nuova forma di condivisione dell’arte, nata dall’idea dell’arch. Giancarlo Ercoli, il quale ospiterà una serie di incontri espositivi presso la sua abitazione e studio, sito in Via Mura Orientali, 4 a Jesi (centro storico dentro le mura).


12 novembre 2022






...

Sabato 26 novembre alle 17.30 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo si replica con "Ferite a Morte" live reading sul tema della violenza sulle donne, nato da un’idea di Maria Rosaria Lucarelli e di Carmen Carotenuto della Fnp Cisl di Ancona nell'ambito del progetto regionale per la sensibilizzazione e l'attenzione al contrasto della violenza sulle donne, promosso dal Coordinamento Donne del sindacato regionale dei pensionati della Cisl.


...

Domenica 13 novembre alle ore 17,00 presso il Palazzetto di Monterocco ad Ascoli Piceno la società dilettantistica Nike Fermo ha organizzato una riunione mista il cui evento principale sarà il match professionista tra l’ascolano Eros Seghetti della Ruffini Team e l’italo-colombiano Jorge Ortiz residente a Venezia.


11 novembre 2022



...

Inaugurato questa mattina presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche il nuovo Centro di cardiologia interventistica – emodinamica dotato di angiografo Philips 7, un sistema con programmi all'avanguardia per l’analisi cardiologica, con l’impiego di una ridotta dose radiogena. La nuova sala verrà utilizzata per tutte le procedure elettive ed in regime d'urgenza/emergenza effettuate dall'Unità Operativa: diagnostica invasiva cardiaca, Angioplastica Coronarica, interventistica cardiologica, trattamento dell'embolia polmonare massiva e trattamento interventistico percutaneo delle cardiopatie congenite dal neonato all'età adulta.


...

Il Comune di Osimo è stato inserito nel Secondo Piano pluriennale degli interventi del Fondo Sport e Periferie. Grazie ad una integrazione sottoscritta il 5 agosto dall’allora Sottosegretaria al Dipartimento dello Sport Valentina Vezzali, e recentemente registrata dalla Corte dei Conti, la proposta di Osimo di realizzare un palascherma ha ottenuto un finanziamento di 1.500.000 euro, pari alla metà del costo dell’intera opera.


...

La Delegazione FAI di Ancona: al via la III edizione delle Conversazioni di Jazz! La formula è sempre la stessa, un ciclo di cinque incontri divulgativi sulla musica Jazz, in cui il M° Luca Pecchia ci accompagnerà con racconti e storie, ma anche con ascolti e immagini, in un intrigante percorso alla scoperta di questa affascinante musica, colonna sonora dei nostri tempi fin dal secolo scorso.


...

Nulla di fatto per l’Osimana nel match contro l’Azzurra Colli, chiusosi con un pareggio a reti bianche. Ora per i giallorossi è il momento di affrontare i rivali del Montefano, domenica 13 novembre alle ore 14.30, in trasferta. “Il Montefano è una squadra piazzata, di categoria” dice Riccardo Fermani, difensore “senza testa”. “Sarà una partita tosta, come tutte le altre. Dovremo lavorare da squadra per portare a casa i tre punti” continua.




...

“La situazione sta tornando alla normalità, le scuole da domani, effettuati i sopralluoghi, saranno quasi tutte aperte, la circolazione ferroviaria e la viabilità stradale sono regolari. Continuano inoltre le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati e si procede alla conta dei danni rilevati che, da un primo esame, sembrano riguardare in prevalenza i beni storici e architettonici. Dobbiamo effettuare in breve tempo una valutazione precisa per poter procedere ad una corretta interlocuzione con la Protezione Civile Nazionale e con il governo. Il Cor resta comunque aperto e pronto ad affrontare qualsiasi evenienza”.


...

LA NEF Volley Libertas Osimo attesa da una sfida difficile in questa 6° giornata di campionato contro la Bontempi Hotel Begin Ancona sabato 12 ottobre alle 17:30 al Pala Bellini.


10 novembre 2022


...

Torna a tremare la terra nelle Marche: scossa 5.6 a Fano Una scossa di terremoto è tornata a svegliare i marchigiani, proprio nei giorni dell’anniversario della fortissima scossa di ottobre 2016. Un sisma di magnitudo stimata 5.7 ha interessato le acque al largo di Fano (Pu), scuotendo la terra e venendo percepito in tutta la Regione e nei territori affini, spingendosi addirittura verso la Croazia.



...

Aggiornamento. Dopo i plessi scolastici, le squadre dell’ufficio tecnico comunale hanno completato i controlli anche negli impianti sportivi, rilevando una situazione di agibilità e sicurezza, ragione per cui nel pomeriggio potranno svolgersi tutte le attività programmate dalle associazioni. Attenzionate anche altre strutture particolarmente sensibili, come l’ex ospedale, la residenza protetta Mordini, i Musei, la scuola civica di musica ‘Soprani‘: anche in questo caso i sopralluoghi non hanno rilevato danneggiamenti.




...

Il nuovo presidente Federico Guazzaroni ha illustrato dati e obiettivi della Fondazione, ribadendo la centralità del cittadino nell’operato dell’Ente. Presente il predecessore e ora consigliere, Italo Tanoni: ‘Rispediamo al mittente la richiesta provocatoria di una Commissione Consiliare’



...

Nessun danno grave a persone o edifici. In base agli accertamenti effettuati fino ad ora dagli organi competenti e dalla Protezione civile i danni riscontrati risultano lievi e la situazione è sotto controllo, ma sono ancora tante le verifiche in corso sia negli edifici pubblici e privati. Ci siamo dati appuntamento, escludendo nuovi eventi, al pomeriggio di domani per fare una nuova ricognizione a seguito degli ulteriori sopralluoghi. Rimane alta l’allerta e continua il monitoraggio dell'evoluzione della situazione. Ci sono state nella mattinata ripetizioni di nuove scosse, ma non paragonabili a quella di magnitudo 5.7 che questa mattina ha svegliato con violenza l’intera regione. Per quanto riguarda le scuole ad ora non ci risultano edifici danneggiati. In ogni caso i rilievi non sono terminati in tutti i Comuni e quindi la decisione sulle aperture degli istituti sono affidate ai sindaci in base alle singole situazioni”.


9 novembre 2022