utenti online

10 novembre 2022


...

Torna a tremare la terra nelle Marche: scossa 5.6 a Fano Una scossa di terremoto è tornata a svegliare i marchigiani, proprio nei giorni dell’anniversario della fortissima scossa di ottobre 2016. Un sisma di magnitudo stimata 5.7 ha interessato le acque al largo di Fano (Pu), scuotendo la terra e venendo percepito in tutta la Regione e nei territori affini, spingendosi addirittura verso la Croazia.



...

Aggiornamento. Dopo i plessi scolastici, le squadre dell’ufficio tecnico comunale hanno completato i controlli anche negli impianti sportivi, rilevando una situazione di agibilità e sicurezza, ragione per cui nel pomeriggio potranno svolgersi tutte le attività programmate dalle associazioni. Attenzionate anche altre strutture particolarmente sensibili, come l’ex ospedale, la residenza protetta Mordini, i Musei, la scuola civica di musica ‘Soprani‘: anche in questo caso i sopralluoghi non hanno rilevato danneggiamenti.




...

Il nuovo presidente Federico Guazzaroni ha illustrato dati e obiettivi della Fondazione, ribadendo la centralità del cittadino nell’operato dell’Ente. Presente il predecessore e ora consigliere, Italo Tanoni: ‘Rispediamo al mittente la richiesta provocatoria di una Commissione Consiliare’



...

Nessun danno grave a persone o edifici. In base agli accertamenti effettuati fino ad ora dagli organi competenti e dalla Protezione civile i danni riscontrati risultano lievi e la situazione è sotto controllo, ma sono ancora tante le verifiche in corso sia negli edifici pubblici e privati. Ci siamo dati appuntamento, escludendo nuovi eventi, al pomeriggio di domani per fare una nuova ricognizione a seguito degli ulteriori sopralluoghi. Rimane alta l’allerta e continua il monitoraggio dell'evoluzione della situazione. Ci sono state nella mattinata ripetizioni di nuove scosse, ma non paragonabili a quella di magnitudo 5.7 che questa mattina ha svegliato con violenza l’intera regione. Per quanto riguarda le scuole ad ora non ci risultano edifici danneggiati. In ogni caso i rilievi non sono terminati in tutti i Comuni e quindi la decisione sulle aperture degli istituti sono affidate ai sindaci in base alle singole situazioni”.


9 novembre 2022




...

Non si ferma la piacevole “pioggia” di allori sportivi su Castelfidardo. Manuel e Chiara Chiaraluce, fratelli fidardensi rispettivamente di 22 e 18 anni, hanno partecipato e vinto medaglie importanti ai campionati del mondo Ido di Danze Carabiche. Tesserati con la società sportiva New Fashion Gia Man Dance di Morrovalle, si sono confrontati a Varsavia la settimana scorsa nella categoria adulti con ballerini di altissimo livello e di diverse nazionalità.


...

Sabato 5 e domenica 6 novembre a Terni ha preso ufficialmente avvio la stagione agonistica 2022/2023 di scherma per gli Under14. La città umbra ha fatto da cornice alla prima prova interregionale del GPG alle 6 armi, valida per la qualificazione alla fase finale del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini che si terrà a maggio 2023 a Riccione, dove verrà assegnato il titolo di campione italiano under14.




...

Il 3 novembre, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna della scuola primaria Marta Russo si è tenuto il primo incontro del progetto di Educazione all’affettività, che vedrà protagoniste tutte le classi terze della scuola secondaria di primo grado “G. Leopardi” dei plessi di Borgo San Giacomo e Passatempo.


...

A Castel d’Emilio di Agugliano e Pianello di Cagli è stato presentato il percorso ciclo-turistico intitolato “Il tragitto dei patrioti”, organizzato dalla sezione di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), con due tavole rotonde e la distribuzione di un pieghevole sottotitolato “Il garibaldi dei garibaldini. Una trafila ottocentesca fra il Granducato di Toscana e il porto di Ancona”. Con l’omonima descrizione tascabile dei percorsi utilizzata dai corridori, definita ‘garibaldi’, corredata da informazioni e immagini storico-ambientalistiche, si è cioè tentato di ricostruire l’itinerario ottocentesco utilizzato nello Stato Pontificio fra le dogane di Cortona e il capoluogo marchigiano non solo dai patrioti ma anche da pellegrini verso Loreto o la Terra Santa e da contrabbandieri o briganti, attraverso stradine e piccoli centri rurali.





8 novembre 2022



...

Sarà Riccardo Pirrone l’ospite d’eccezione di Confartigianato il 10 novembre alle 18.30 nell’ambito del percorso formativo gratuito “Preparati per competere”, realizzato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e al contributo della Camera di Commercio delle Marche.


...

Il “Cross Valmusone” di Osimo un classico nel panorama delle corse campestri Nazionali.



...

L'Osimana pareggia per 0-0 contro l'Atletico Azzurra Colli, due squadre molto quadrate in fase difensiva ma che si sono fatte valere anche in fase d'attacco senza trovare il gol.



...

Il Castelfidardo coglie il primo successo in campionato e lo fa in un prestigioso palcoscenico come l’Helvia Recina al cospetto di una Maceratese sempre più in difficoltà. I ragazzi di mister Marco Giuliodori sbancano Macerata per 1-0, confermando il trend positivo di risultati dell’ultimo periodo e inguaiando sempre di più la “Rata”. Il Castelfidardo è stato cinico e concreto riuscendo finalmente a cogliere un meritato successo che dà sicuramente un rinnovato slancio ai fidardensi.


7 novembre 2022

...

"Osimo Stazione svenduta. Un supermercato per un locale per ragazzi. Questo quello che partorisce l'accordo partitico amministrazione comunale e consiglio di quartiere. M5S e Progetto Osimo fingono di scoprire ora il problema del supermercato e del traffico che si riverserà su Osimo Stazione, già in difficoltà per l'alta densità di passaggio di autovetture.


...

Continuano incessanti le attività di prevenzione e controllo del territorio, finalizzate a garantire costantemente ai cittadini di Osimo un elevato impegno, costantemente profuso da tutte le Forze di Polizia presenti in ambito cittadino, al fine di impedire la commissione di illeciti, sia predatori, che contro la persona ovvero commessi attraverso gli insidiosi mezzi informatici, tristemente noti per le multiformi aggressioni a danno della buona fede altrui e consentire il tranquillo svolgimento delle manifestazioni pubbliche così come dell’ordinaria vita di relazione, nel primo fine settimana che la pioggia e le temperature non più così miti hanno reso davvero autunnale.



...

LA NEF Osimo si impone sui giovani della Cucine Lube Civitanova con il risultato di 3-1, al termine di una partita giocata bene senza concedere quasi nulla all'avversario, un ulteriore passo in avanti in una classifica che sorride in questo inizio di stagione.


...

Anche quest’anno l’Istituto Laeng Meucci ha aderito con entusiasmo all’iniziativa nazionale di promozione alla lettura “Io leggo perché”, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, il cui fine è quello di promuovere lo sviluppo di biblioteche scolastiche ed arricchire il patrimonio librario messo a disposizione delle studentesse e degli studenti.



...

Il Villa Musone trova la chiave per uscire dall’impasse di questa prima parte del campionato, battendo in casa per 2-1 i rivali del Montemarciano in un match deciso soltanto nel secondo tempo.


10 novembre 2022


...

Torna a tremare la terra nelle Marche: scossa 5.6 a Fano Una scossa di terremoto è tornata a svegliare i marchigiani, proprio nei giorni dell’anniversario della fortissima scossa di ottobre 2016. Un sisma di magnitudo stimata 5.7 ha interessato le acque al largo di Fano (Pu), scuotendo la terra e venendo percepito in tutta la Regione e nei territori affini, spingendosi addirittura verso la Croazia.



...

Aggiornamento. Dopo i plessi scolastici, le squadre dell’ufficio tecnico comunale hanno completato i controlli anche negli impianti sportivi, rilevando una situazione di agibilità e sicurezza, ragione per cui nel pomeriggio potranno svolgersi tutte le attività programmate dalle associazioni. Attenzionate anche altre strutture particolarmente sensibili, come l’ex ospedale, la residenza protetta Mordini, i Musei, la scuola civica di musica ‘Soprani‘: anche in questo caso i sopralluoghi non hanno rilevato danneggiamenti.




...

Il nuovo presidente Federico Guazzaroni ha illustrato dati e obiettivi della Fondazione, ribadendo la centralità del cittadino nell’operato dell’Ente. Presente il predecessore e ora consigliere, Italo Tanoni: ‘Rispediamo al mittente la richiesta provocatoria di una Commissione Consiliare’



...

Nessun danno grave a persone o edifici. In base agli accertamenti effettuati fino ad ora dagli organi competenti e dalla Protezione civile i danni riscontrati risultano lievi e la situazione è sotto controllo, ma sono ancora tante le verifiche in corso sia negli edifici pubblici e privati. Ci siamo dati appuntamento, escludendo nuovi eventi, al pomeriggio di domani per fare una nuova ricognizione a seguito degli ulteriori sopralluoghi. Rimane alta l’allerta e continua il monitoraggio dell'evoluzione della situazione. Ci sono state nella mattinata ripetizioni di nuove scosse, ma non paragonabili a quella di magnitudo 5.7 che questa mattina ha svegliato con violenza l’intera regione. Per quanto riguarda le scuole ad ora non ci risultano edifici danneggiati. In ogni caso i rilievi non sono terminati in tutti i Comuni e quindi la decisione sulle aperture degli istituti sono affidate ai sindaci in base alle singole situazioni”.


9 novembre 2022




...

Non si ferma la piacevole “pioggia” di allori sportivi su Castelfidardo. Manuel e Chiara Chiaraluce, fratelli fidardensi rispettivamente di 22 e 18 anni, hanno partecipato e vinto medaglie importanti ai campionati del mondo Ido di Danze Carabiche. Tesserati con la società sportiva New Fashion Gia Man Dance di Morrovalle, si sono confrontati a Varsavia la settimana scorsa nella categoria adulti con ballerini di altissimo livello e di diverse nazionalità.


...

Sabato 5 e domenica 6 novembre a Terni ha preso ufficialmente avvio la stagione agonistica 2022/2023 di scherma per gli Under14. La città umbra ha fatto da cornice alla prima prova interregionale del GPG alle 6 armi, valida per la qualificazione alla fase finale del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini che si terrà a maggio 2023 a Riccione, dove verrà assegnato il titolo di campione italiano under14.




...

Il 3 novembre, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna della scuola primaria Marta Russo si è tenuto il primo incontro del progetto di Educazione all’affettività, che vedrà protagoniste tutte le classi terze della scuola secondaria di primo grado “G. Leopardi” dei plessi di Borgo San Giacomo e Passatempo.


...

A Castel d’Emilio di Agugliano e Pianello di Cagli è stato presentato il percorso ciclo-turistico intitolato “Il tragitto dei patrioti”, organizzato dalla sezione di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), con due tavole rotonde e la distribuzione di un pieghevole sottotitolato “Il garibaldi dei garibaldini. Una trafila ottocentesca fra il Granducato di Toscana e il porto di Ancona”. Con l’omonima descrizione tascabile dei percorsi utilizzata dai corridori, definita ‘garibaldi’, corredata da informazioni e immagini storico-ambientalistiche, si è cioè tentato di ricostruire l’itinerario ottocentesco utilizzato nello Stato Pontificio fra le dogane di Cortona e il capoluogo marchigiano non solo dai patrioti ma anche da pellegrini verso Loreto o la Terra Santa e da contrabbandieri o briganti, attraverso stradine e piccoli centri rurali.





8 novembre 2022



...

Sarà Riccardo Pirrone l’ospite d’eccezione di Confartigianato il 10 novembre alle 18.30 nell’ambito del percorso formativo gratuito “Preparati per competere”, realizzato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e al contributo della Camera di Commercio delle Marche.


...

Il “Cross Valmusone” di Osimo un classico nel panorama delle corse campestri Nazionali.



...

L'Osimana pareggia per 0-0 contro l'Atletico Azzurra Colli, due squadre molto quadrate in fase difensiva ma che si sono fatte valere anche in fase d'attacco senza trovare il gol.



...

Il Castelfidardo coglie il primo successo in campionato e lo fa in un prestigioso palcoscenico come l’Helvia Recina al cospetto di una Maceratese sempre più in difficoltà. I ragazzi di mister Marco Giuliodori sbancano Macerata per 1-0, confermando il trend positivo di risultati dell’ultimo periodo e inguaiando sempre di più la “Rata”. Il Castelfidardo è stato cinico e concreto riuscendo finalmente a cogliere un meritato successo che dà sicuramente un rinnovato slancio ai fidardensi.


7 novembre 2022

...

"Osimo Stazione svenduta. Un supermercato per un locale per ragazzi. Questo quello che partorisce l'accordo partitico amministrazione comunale e consiglio di quartiere. M5S e Progetto Osimo fingono di scoprire ora il problema del supermercato e del traffico che si riverserà su Osimo Stazione, già in difficoltà per l'alta densità di passaggio di autovetture.


...

Continuano incessanti le attività di prevenzione e controllo del territorio, finalizzate a garantire costantemente ai cittadini di Osimo un elevato impegno, costantemente profuso da tutte le Forze di Polizia presenti in ambito cittadino, al fine di impedire la commissione di illeciti, sia predatori, che contro la persona ovvero commessi attraverso gli insidiosi mezzi informatici, tristemente noti per le multiformi aggressioni a danno della buona fede altrui e consentire il tranquillo svolgimento delle manifestazioni pubbliche così come dell’ordinaria vita di relazione, nel primo fine settimana che la pioggia e le temperature non più così miti hanno reso davvero autunnale.



...

LA NEF Osimo si impone sui giovani della Cucine Lube Civitanova con il risultato di 3-1, al termine di una partita giocata bene senza concedere quasi nulla all'avversario, un ulteriore passo in avanti in una classifica che sorride in questo inizio di stagione.


...

Anche quest’anno l’Istituto Laeng Meucci ha aderito con entusiasmo all’iniziativa nazionale di promozione alla lettura “Io leggo perché”, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, il cui fine è quello di promuovere lo sviluppo di biblioteche scolastiche ed arricchire il patrimonio librario messo a disposizione delle studentesse e degli studenti.



...

Il Villa Musone trova la chiave per uscire dall’impasse di questa prima parte del campionato, battendo in casa per 2-1 i rivali del Montemarciano in un match deciso soltanto nel secondo tempo.