L'Associazione Gli Alfieri della Storia, organizzatrice della rievocazione storica "Osimo Rivivi '700", invita cittadini e associazioni all'ASSEMBLEA APERTA che si terrà SABATO 29 OTTOBRE alle ore 17.00 presso la Sala Maggiore del Comune
da Associazione Gli Alfieri della Storia - Consiglio Direttivo
In qualità di sindaco di Osimo ho sottoscritto stamane in Prefettura il protocollo di intesa per la gestione del sistema di videosorveglianza coordinato con i profili di interesse operativo delle forze di polizia territoriali. Si tratta del primo progetto in provincia che consente alle forze dell’ordine di collegarsi direttamente al server, acquistato per 15.000 euro dal Comune di Osimo, monitorando così in tempo reale le immagini delle spy-cam comunali.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
l progetto sarà presentato ad Osimo venerdì 28 ottobre nel corso di un incontro promosso dalle Liste Civiche. Parteciperanno il Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, i consiglieri comunali e il dottor Giovanni Feliziani, responsabile dei servizi di integrazione sociosanitaria Asur Marche
da Liste Civiche Osimo
“Abbiamo voluto mettere in campo un nuovo strumento per avvicinare sempre di più i giovani al mondo del lavoro, cercando di accompagnarli in un percorso che, in questo periodo storico in particolare, può risultare ancor più complicato.” Sono gli obiettivi dichiarati dall’assessore al Lavoro-Formazione , Stefano Aguzzi con l’attivazione della piattaforma della Regione Marche “ Guido”, on line dal 28 ottobre. Un luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro, un filo diretto con le aziende, scouting dei profili professionali, consulenza su come scrivere il curriculum, colloqui di accompagnamento al lavoro con gli operatori dei servizi per l’impiego.
Il progetto didattico “I nostri mantici” apre la stagione de ‘I Concerti del Consiglio’ promossa dalla scuola civica di musica Soprani in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Sei appuntamenti allo scoccare del mezzogiorno al Salone degli Stemmi ogni ultima domenica del mese, che svariando fra generi e strumenti, condurranno gli spettatori fino allo sbocciare della primavera valorizzando i talenti del territorio.
da Castelfidardo.it
La nuova stagione del Villa Musone ha visto al via anche tutta l’attività giovanile, da sempre fiore all’occhiello della società gialloblu. Nuovo il responsabile tecnico, Francesco Ferri, confermato invece il responsabile organizzativo Massimiliano Prosperi per una struttura del giovanile che nel corso degli anni è cresciuta sempre di più sotto diversi punti di vista, in termini di capitale umano, di qualità e di numeri, ma sempre tenendo ben saldo il principio cardine: la crescita dei ragazzi. Proprio per questo in questa stagione l’organigramma tecnico vede tanti istruttori che seguono da vicino sul campo i giovani villans nelle sedute di allenamento.
Asd Villa Musone
Verrà presentata al pubblico sabato 29 ottobre alle 17.30 a Palazzo Campana di Osimo, alla la terza edizione di MOSTRAMI! SPAZIO AGLI ARTISTI, esposizione di artisti marchigiani, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con l’obiettivo di promuovere i talenti del territorio, che spesso faticano a trovare luoghi espositivi idonei a far conoscere la propria opera, dando l’opportunità di esporre nella prestigiosa sede di Palazzo Campana e sostenere la creatività di talenti.
La stagione concertistica 2022-2023 dell’Accademia d’Arte Lirica offrirà sei appuntamenti al Teatro La Nuova Fenice, da dicembre a giugno, e avrà per protagonisti le giovani voci della storica istituzione osimana. La campagna abbonamenti si aprirà il 2 novembre, presso la biglietteria del Teatro La Nuova Fenice.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Partiti a pieno ritmo i campionati per il Basket Senzatesta Osimo. Cominciamo con la serie D targata BK Senzatesta – CAB Stamura Ancona di coach Sergio Pasqualini: avvio con un successo per 64-62 sulla Pall. Acqualagna e due sconfitte, per 88-74 in casa del Montecchio Bk e per 75-62 in casa della VL Pesaro. Prossimo appuntamento venerdì 28 ottobre, ore 20.00, al Palarossini contro la Falkodinamis BK.
"Ringrazio il Presidente Meloni per la vicinanza e l'attenzione che ha dimostrato, nel suo discorso programmatico, nei confronti del territorio marchigiano drammaticamente colpito dagli eventi alluvionali del 15 e 16 settembre scorsi e anche delle aree duramente colpite dal sisma. È un segnale per noi importante, che testimonia non solo la sensibilità verso le emergenze ma contemporaneamente un approccio a tematiche fondamentali quali la sicurezza del territorio e il cambiamento climatico".
“L’attuazione degli interventi per la trasformazione digitale nei Comuni”: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di webinar organizzato da Anci e Dipartimento per la Trasformazione Digitale, in collaborazione con IFEL, finalizzato a fornire strumenti teorici e pratici agli operatori, a partire dai Comuni, per gestire efficacemente problematiche procedimentali ed economico-finanziarie nell’ambito dei progetti per l’attuazione degli interventi del PNRR per la trasformazione digitale.
Fiaba celeberrima facente parte della tradizione germanica e riportata dai fratelli Grimm, Hansel e Gretel narra l’avventura di due bambini figli di un povero taglialegna, sorella e fratello, smarriti nella foresta e costretti a vedersela con la paura della notte, la fame, l’ignoto, fino all’arrivo alla casetta di marzapane.
Associazione Specchi Sonori Osimo
Impegno infrasettimanale per il Villa Musone, che si trova ad affrontare la seconda fase della Coppa Marche di Prima Categoria. Dopo la sconfitta in campionato contro la Real Cameranese i gialloblu sono attesi da una prova d’orgoglio contro la Vigor Montecosaro in questo nuovo triangolare che, oltre alle due compagini, vede anche impegnata la Cingolana San Francesco.
Asd Villa Musone
Lo scorso 20 ottobre, nel contesto della presentazione del volume, in esclusiva regionale, “Io sono Rita – Rita Atria la settima vittima di via D’Amelio”, è stato presentato il programma della quarta edizione della manifestazione culturale che ogni anno viene proposta dall’IIS Laeng-Meucci.
L’I.I.S. Laeng Meucci
È un impegno a trecentosessanta gradi quello della Volley Young Osimo, che accompagna le sue squadre femminili dai settori giovanili sino alla Prima Divisione del Campionato Provinciale. E proprio la squadra della prima divisione è tra quelle maggiormente cambiate in questa stagione 2022/23 in casa biancoblu.
da Nef Libertas Osimo Volley
È stata inaugurata questa mattina la nuova base Hems dell’elisoccorso delle Marche. La struttura è collocata all’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima: “Una struttura – ha dichiarato il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini – che dà dignità all’intero sistema sanitario regionale, anche in termini di qualità delle prestazioni di soccorso nei confronti dei cittadini”.
Appuntamento con il vernacolo e il buon umore. Dopo il periodo di sospensione causato dalla pandemia, torna a grande richiesta la rassegna di teatro dialettale amatoriale per eccellenza organizzata da Pro Loco e assessorato alla cultura in collaborazione con I “Gira…soli”. La nona edizione di “Madre Lengua”, gustosa vetrina di espressioni e tradizioni locali, va in scena al teatro Astra dal 26 ottobre al 25 novembre con la partecipazione di cinque compagnie.
da Castelfidardo.it
Il Centro del Riuso di Castelfidardo si è aggiudicata il premio conferito dall’Ata Rifiuti per il “più alto valore pro-capite di materiale riutilizzato”. Nato nel 2018, come luogo di scambio gratuito di beni ancora funzionanti per incentivare una cultura del riciclo, nella struttura prospicente la sede del Centro Ambiente di via Pio La Torre sono circolati solo nel 2021 ben 3.400 cittadini, tra conferimenti e ritiri.
da Castelfidardo.it
"Non dobbiamo e non possiamo dimenticare lo sport. Condivido perfettamente l'analisi del neo ministro dello Sport Andrea Abodi che, in occasione del suo giuramento, ha fatto riferimento, ad esempio, alla necessità di aiutare le società sportive e dilettantistiche, realtà che rappresentano un valore aggiunto nei territori. L'esplosione dei costi, trainata dal caro-energia, sta impattando negativamente, inoltre, su piscine, palestre e impianti sportivi nelle città. Servono aiuti e risorse economiche".
da Sen. Antonio De Poli
A un anno di distanza dalla partecipazione ed aggiudicazione di un importante progetto del Ministero dell’Interno finalizzato alle attività di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, dopo una fase di formazione specifica e acquisizione dei necessari strumenti investigativi (drug test, narco test ed etilometro di ultima generazione), la Polizia Locale ha messo in campo i primi servizi mirati al controllo del territorio.