Appuntamento con il vernacolo e il buon umore. Dopo il periodo di sospensione causato dalla pandemia, torna a grande richiesta la rassegna di teatro dialettale amatoriale per eccellenza organizzata da Pro Loco e assessorato alla cultura in collaborazione con I “Gira…soli”. La nona edizione di “Madre Lengua”, gustosa vetrina di espressioni e tradizioni locali, va in scena al teatro Astra dal 26 ottobre al 25 novembre con la partecipazione di cinque compagnie.
da Castelfidardo.it
Il Centro del Riuso di Castelfidardo si è aggiudicata il premio conferito dall’Ata Rifiuti per il “più alto valore pro-capite di materiale riutilizzato”. Nato nel 2018, come luogo di scambio gratuito di beni ancora funzionanti per incentivare una cultura del riciclo, nella struttura prospicente la sede del Centro Ambiente di via Pio La Torre sono circolati solo nel 2021 ben 3.400 cittadini, tra conferimenti e ritiri.
da Castelfidardo.it
"Non dobbiamo e non possiamo dimenticare lo sport. Condivido perfettamente l'analisi del neo ministro dello Sport Andrea Abodi che, in occasione del suo giuramento, ha fatto riferimento, ad esempio, alla necessità di aiutare le società sportive e dilettantistiche, realtà che rappresentano un valore aggiunto nei territori. L'esplosione dei costi, trainata dal caro-energia, sta impattando negativamente, inoltre, su piscine, palestre e impianti sportivi nelle città. Servono aiuti e risorse economiche".
da Sen. Antonio De Poli
A un anno di distanza dalla partecipazione ed aggiudicazione di un importante progetto del Ministero dell’Interno finalizzato alle attività di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, dopo una fase di formazione specifica e acquisizione dei necessari strumenti investigativi (drug test, narco test ed etilometro di ultima generazione), la Polizia Locale ha messo in campo i primi servizi mirati al controllo del territorio.
L’Osimana viene battuta a domicilio per 2-0 dall’Atletico Ascoli, al termine di una sfida combattuta tra due formazioni che si sono affrontate a viso aperto. Nonostante le assenze per i “senza testa”, la squadra di mister Roberto Mobili ha tenuto testa contro una formazione di spessore, in un match deciso dagli episodi, alcuni sicuramente discutibili. Osimana che si presenta all'appuntamento condiverse defezioni, Bambozzi, Patrizi più Buonaventura a mezzo servizio, mentre gli ospiti schierano laformazione migliore.
Da U.S. D. Osimana
Proprio non serve esultare o fare falsi trionfalismi, illusori. Occorre rispetto per i professionisti e per gli utenti del Servizio Sanitario Pubblico. Perché assolutamente deludente è risultato il Tavolo svolto in Regione Marche in data 19 corrente mese sulla questione della stabilizzazione “COVID” dei precari.
da FP CGIL AV2
Il Castelfidardo sfiora la vittoria ma in piena “zona Cesarini” deve accontentarsi di un pareggio che sa di beffa. Finisce 2-2 in casa del Marina, con i biancoverdi che fino a 40” dal termine hanno cullato il sogno dei tre punti prima della bordata di Catalani che ha chiuso la contesa sul pari, lasciando tanto amaro in bocca ai ragazzi di mister Marco Giuliodori.
Terza vittoria consecutiva per la capolista Molfetta che conferma la sua legge anche a Loreto. La Nova Volley parte forte e con il piglio giusto mettendo in forte difficoltà un avversario esperto. I pugliesi ci mettono un set prendere le misure ai giovani loretani che, perso il 2’ set, hanno giocato il 3’ set alla pari con gli avversari perso solo ai vantaggi. Nel 4’ set il match è già segnato. Nella metà campo di casa la novità è Ausili in regia preferito a Campana, Torregiani opposto, Alessandrini e Angeli schiacciatori, Genovesi e Mangiaterra al centro Dignani libero. Per gli ospiti Bernardi in regia Fiorillo opposto, Saraceno e Del Vecchio schiacciatori, Tritto e Cappeluti, libero Utro.
Mercoledì pomeriggio 19 Ottobre, presso l’Aula Magna del Liceo Campana, si è tenuta l’intervista degli studenti delle classi quinte al Prof. Luciano Canfora, accademico, classicista, filologo, storico e saggista: uno degli studiosi italiani più conosciuto e apprezzato nel panorama culturale nazionale e internazionale.
da Istituto Corridoni Campana di Osimo
E’ stata la squadra della Provincia di Ancona ad aggiudicarsi il “Trofeo delle Province” di atletica leggera, manifestazione per la Categoria Ragazzi/e organizzata dalla SEF Stamura Ancona, in collaborazione con il Comitato Regionale Marche, sabato 8 ottobre, presso il campo “I. Conti” di Ancona.
Nel contesto del processo di riqualificazione del centro storico ai fini di una maggiore vivibilità, accessibilità e attrattività turistica, l’Amministrazione Comunale ha indetto un concorso di progettazione, la cui documentazione è disponibile su https://www.concorsiawn.it/centro-storico-castelfidardo/home
da Castelfidardo.it
Un Villa Musone sotto tono viene battuto in casa dalla Real Cameranese per 2-1. Un match che ha visto i villans finire subito sotto e non riuscire a riprendere in mano la partita. Una prestazione da mettersi alle spalle in fretta per pensare a mercoledì quando si tornerà in campo per la Coppa Marche.
Asd Villa Musone
Una Nef Osimo volenterosa cede in casa per contro un Volley Potentino cinico e concreto dopo una partita di altissimo livello da ambo le parti: 2-3 al tie-break, con la squadra di Matteo Zamponi ad avere la meglio in questo che è comunque l'inizio di un campionato lungo. Secondo appuntamento casalingo e terzo di questa stagione dunque per la squadra di coach Roberto Pascucci a caccia di ulteriori conferme dopo le prime due vittorie più che convincenti contro Macerata e Montorio Volley. Un derby a tutti gli effetti questo per LA NEF Osimo e da non sottovalutare assolutamente, visto che i potentini vengono da un’ottima vittoria per 3-0 grazie anche agli “ex osimani” Valla e Rossetti. Sestetto iniziale composto da Cremascoli, Chiarini Giovanni, Vignaroli, Di Buonaventura, Vignaroli e Stella.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Castelfidardo affronta il Marina in una sfida importante in ottica classifica. I fidardensi chiudono il tour de force di questi sette giorni con la trasferta contro i biancoazzurri appaiati con un punto ai fisarmonicisti. I ragazzi di mister Marco Giuliodori ci arrivano dopo il pareggio di domenica scorsa contro il Chiesanuova e la sconfitta di misura in Coppa contro la Jesina. Un’ulteriore prova di maturità per il Castelfidardo contro una compagine che in settimana ha cambiato allenatore, Roberto Barattini è subentrato a Igor Giorgini, reduce anch’essa dal turno infrasettimanale di Coppa. Una formazione con diversi giocatori interessanti ma per i biancoverdi quello che contano sono solo i punti.
Grande partecipazione per la serata in ricordo di Paolo Rossi, nell'ambito delle celebrazioni del centenario dell'Osimana. In un Teatro La Nuova Fenice gremito di pubblico, si è svolta giovedì 20 ottobre la serata in ricordo del mitico ''Pablito'' del Mundial '82, con gli illustri ospiti Antonio Cabrini, Massimo Bonini e Federica Cappelletti, moglie del grande campione. Un tris di “guest star” che hanno aperto le celebrazioni del centenario nel migliore dei modi, nel ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà la cittadinanza nei prossimi mesi.
Da U.S. D. Osimana
Il Villa Musone cerca i primi tre punti in campionato. I giovani villans, in questo avvio di stagione, non sono riusciti ancora a cogliere un meritato successo, fatta eccezione per il derby vinto contro il Loreto in Coppa Marche: i ragazzi di mister Gentin Agushi si sono visti sfumare in alcune gare la vittoria all’ultimo o non sono riusciti a capitalizzare la mole di gioco creata. Un insieme di fattori che non hanno permesso ai gialloblu di poter gioire tutti insieme, magari proprio davanti al loro pubblico, e i villans vogliono tentare di allungare il passo. Sabato 22 ottobre, alle ore 15.30, al “Gianluca Carotti” arriva la Real Cameranese in un “revival” del match di Coppa Marche, chiuso in parità.
Asd Villa Musone