utenti online

22 ottobre 2022




...

Grande partecipazione per la serata in ricordo di Paolo Rossi, nell'ambito delle celebrazioni del centenario dell'Osimana. In un Teatro La Nuova Fenice gremito di pubblico, si è svolta giovedì 20 ottobre la serata in ricordo del mitico ''Pablito'' del Mundial '82, con gli illustri ospiti Antonio Cabrini, Massimo Bonini e Federica Cappelletti, moglie del grande campione. Un tris di “guest star” che hanno aperto le celebrazioni del centenario nel migliore dei modi, nel ricco calendario di appuntamenti che accompagnerà la cittadinanza nei prossimi mesi.




...

Si è svolto giovedì scorso presso l’Ego Hotel di Ancona l’evento, promosso dal “Rotary Club Ancona 25-35” in collaborazione con “Med Store”, rivolto ai dirigenti scolastici e ai loro referenti per parlare di innovazione digitale attraverso l’utilizzo di iPad.


...

Il Villa Musone cerca i primi tre punti in campionato. I giovani villans, in questo avvio di stagione, non sono riusciti ancora a cogliere un meritato successo, fatta eccezione per il derby vinto contro il Loreto in Coppa Marche: i ragazzi di mister Gentin Agushi si sono visti sfumare in alcune gare la vittoria all’ultimo o non sono riusciti a capitalizzare la mole di gioco creata. Un insieme di fattori che non hanno permesso ai gialloblu di poter gioire tutti insieme, magari proprio davanti al loro pubblico, e i villans vogliono tentare di allungare il passo. Sabato 22 ottobre, alle ore 15.30, al “Gianluca Carotti” arriva la Real Cameranese in un “revival” del match di Coppa Marche, chiuso in parità.





21 ottobre 2022



...

Non solo Eccellenza e Prima Squadra: i progetti e le attività dell’Osimana sono molteplici e coinvolgono davvero tutti, sin dai ragazzi più piccoli. È il caso dei “Pulcini”, i bambini classe 2012-13 che vengono accompagnati in un percorso di formazione tattica e motoria per “abbracciare” il calcio sin dalla più tenera età.



...

L’Empoli ha scelto il Villa Musone per il proprio provino sul territorio regionale. Una grande soddisfazione per la dirigenza gialloblu ospitare questo evento organizzato dalla società di serie A, già proposto in passato, visto che entrambe le società portano avanti la stessa filosofia di crescita e valorizzazione dei propri talenti, grazie ad un lavoro attento e capillare a livello di settore giovanile. Il provino con l’Empoli, strutturato su due partite complete al “Gianluca Carotti”, ha visto i migliori 2009 delle Marche, e alcuni dell’Umbria, mettersi in mostra in questo evento unico. Anche il Villa Musone aveva i suoi rappresentanti ovvero Samuele Monaldi, Jacopo Scocco, Diego Imbacciarella e Luca Sequenza.


...

“Asili nido? Un lusso per pochi”, E’ il commento di Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche, ai dati relativi agli asili nido nella regione. Secondo gli ultimi dati dell’Istat elaborati dall’IIRES Cgil Marche, nella regione i posti disponibili in asili nido, micronidi o sezioni primavera (pubblici o privati) sono 8.515, a fronte di una popolazione residente 0-2 anni di 30.428 bambini. Dunque, solo il 28,4% è incluso nel circuito dei nidi.


...

Prosegue l’intensa attività di incontri al Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli. Ospite della serata di mercoledì 26 ottobre, alle ore 21.00 presso la sede del circolo, sarà Cristina Cecmac, fotografa a tutto tondo, specializzata in fotografia paesaggistica.


...

Una partita che potrebbe tranquillamente essere una finale, con due squadre di altissimo livello che già si contendono il campionato a poche settimane dal suo avvio. È il match di domenica che vedrà l’Osimana affrontare al "Diana", alle ore 15.30, l’Atletico Ascoli. “Mi aspetto una partita in linea con le nostre recenti prestazioni” dice Nikolas Proesmans, esperto centrocampista giallorosso. “Nelle ultime quattro giornate abbiamo affrontato altre squadre molto forti ma l’Atletico Ascoli, assieme forse al Valdichienti, è una delle favorite per il titolo d’Eccellenza; sarà dura”.



...

Sfida in salsa maceratese per LA NEF Volley Libertas Osimo, che sabato affronterà al PalaBellini, ore 17.30, i rivali del Volley Potentino. “È una compagine tosta, che vuole rifarsi dell’anno passato, con una buona squadra e con giocatori di categoria superiore” dice Giovanni Chiarini, schiacciatore biancoblu. Un match sicuramente difficile, al quale i “senza testa” arrivano però ben preparati. “Ci stiamo allenando, anche noi abbiamo costruito una squadra solida per far bene sabato e condurre un campionato di vertice” continua Chiarini.



...

Aboubakar Soumahoro per anni sindacalista e rappresentante dei braccianti oggi deputato presentatosi alla prima seduta della Camera con gli stivali di gomma infangati “a rappresentare le sofferenze, i desideri e le speranze di chi è sfruttato e a fame”; l’on. Rosy Bindi, allieva e poi assistente di V. Bachelet, già presidente della Commissione antimafia, parlamentare e Ministra, oggi il suo impegno politico è rivolto soprattutto alla difesa dei principi e dei valori della Costituzione; la partigiana Mirella Alloisio, 97 anni, insignita della Croce di Guerra al Valor Militare e spesso ospite nel programma “Di martedì” di Floris; il direttore di "Avvenire" Marco Tarquinio, esperto di politica nazionale e internazionale, già consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, una delle voci più autorevoli sulla diffusione della cultura della pace: sono le personalità a cui verrà assegnato il Premio Nazionale “Renato Benedetto Fabrizi”.


20 ottobre 2022



...

Si è svolto ieri sera il consiglio di quartiere a Osimo Stazione per affrontare diverse questioni che riguardano la frazione e la vicina Abbadia. Alcune con esiti che si possono già preannunciare come positivi, altre invece ancora da risolvere e che richiederanno ulteriore tempo per seguire gli iter burocratici previsti.




...

Il Castelfidardo si arrende nel finale per 1-0 alla Jesina e saluta la Coppa Italia d’Eccellenza. I biancoverdi, dopo una prova di sostanza, vengono beffati all’80’ dalla ribattuta di Grillo. Un vero peccato per i fisarmonicisti, capaci di tener testa ad una formazione quotata come quella biancorossa.



...

38 atleti suddivisi in sei squadre, provenienti da Tolentino, Fano (due rappresentative), Civitanova e Calcinelli oltre ai ‘padroni di casa’ hanno dato vita domenica scorsa alla Bocciofila di Castelfidardo ai campionati Regionali Fib paralimpici. Un evento organizzato in collaborazione con l’Anthropos ospitato già nelle stagioni precedenti, che dopo avere fatto tappa in varie città marchigiane, apre ora la ‘strada’ verso i campionati italiani in programma la prossima settimana.


19 ottobre 2022

...

Taglio del nastro per la filiale della Banca di Filottrano a San Biagio di Osimo che si è trasferita nei nuovi locali di via Alfieri 1, di fronte alla vecchia sede. La popolosa frazione al confine con il comune di Offagna da oggi può contare su una banca più grande con maggiori spazi e sale per la consulenza, oltre ai classici sportelli di ultima generazione. L’obiettivo di una nuova sede, previsto dal piano industriale, è stato raggiunto nonostante il Covid e la crisi economica perché proprio nei momenti di difficoltà occorre investire per rafforzare il rapporto con la comunità non facendo mancare il sostegno alle famiglie e alle imprese. La Banca di Filottrano è stata sempre particolarmente attenta nei confronti della città di Osimo dove può contare anche sulla filiale di via Aldo Moro, su quelle di Passatempo e Aspio e sui locali di via Cristoforo Colombo, davanti al maxiparcheggio. Era il lontano 1995 quando vennero aperti gli uffici a San Biagio che nel tempo è cresciuta sia a livello demografico che economico distinguendosi in particolar modo per la vivacità dell’intero comparto produttivo. L’istituto, che per primo ha creduto nella capacità di sviluppo della frazione, è stato ripagato dalla fiducia dei suoi abitanti e imprenditori e ha contribuito in maniera attiva alla sua crescita. Nell’anno in cui la Banca di Filottrano celebra i settant’anni dalla fondazione ha voluto rinsaldare il suo legame con la comunità sanbiagese realizzando una filiale più moderna e accogliente.


...

Weekend impegnativo ma ricco di soddisfazioni per l'Autoclub Luigi Fagioli di Osimo, riuscendo ad incastonare con successo tra il 15 ed il 16 ottobre tre importanti eventi: il 25° Trofeo Coppa Fagioli Storica, l'iniziativa di Asi Solidale e la Giornata Nazionale del Veicolo Storico.


...

Ultimo appuntamento della stagione estiva di atletica leggera per la categoria Cadetti/e (nati negli anni 2007-2008) – il più importante della stagione – con i Campionati Italiani Individuali e per Regioni che si sono svolti a Caorle (VE), nel fine settimana dell’1 e 2 ottobre.


...

Altri due anni di stop al consumo di suolo a fini urbanistici. Il provvedimento è contenuto all’interno di una proposta di legge approvata oggi dalla Giunta regionale e presto all’esame dell’Assemblea legislativa. La proposta proroga il termine del divieto, attualmente fissato al 31 dicembre 2022, al 31 dicembre 2024 e considerata l’imminente scadenza, è stata richiesta la dichiarazione d’urgenza.