utenti online

15 ottobre 2022

...

"Chiediamo con forza e senza nessuna esitazione le dimissioni del Sindaco Pugnaloni e dell'Assessore ai Servizi sociali Paola Andreoni. Il quadro emerso in questi giorni non lascia spazio a dubbi: la situazione di disagio, emarginazione e PERICOLO in cui viveva la donna era ampiamente nota, il Sindaco non ha esitato un secondo a raccontare che era amico d'infanzia di Ilaria, e ha dettagliato diffusamente a tutti i Tg le richieste di aiuto da lei ricevute, il bisogno di un lavoro per rendersi autonoma economicamente, il disagio di una vita che avrebbe voluto migliorare ma "si accontentava"; e ancora commenti sulla sua debolezza e fragilità che le sarebbero state fatali (femministe osimane, dove siete???).



...

È stata una grande gioia per l’Arcidiocesi e la città di Ancona la riapertura della chiesa di San Biagio, scrigno prezioso di arte e fede. Dopo i lavori di restauro, la chiesa è tornata a splendere e da oggi ospiterà l’adorazione eucaristica. Sarà una chiesa aperta nel centro di Ancona, nelle ore del giorno, e chi vorrà potrà entrare e pregare davanti al Santissimo Sacramento. A 270 anni esatti dalla sua consacrazione, la chiesa di corso Mazzini torna dunque ad essere un punto di riferimento spirituale per gli anconetani che, in gran numero, hanno partecipato giovedì 13 ottobre alla sua riapertura. Alle 18.30, alla presenza delle Autorità, l’Arcivescovo Angelo Spina ha benedetto la chiesa e ha aperto le porte, invitando i presenti ad entrare. Tutti sono stati accolti dal canto della Cappella Musicale “San Ciriaco” che, per l’occasione, ha eseguito brani intervallati da alcuni interventi.



...

Il 15 e 16 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche le associazioni Anpas: PA Avis Montemarciano, Croce Gialla Falconara, Croce Verde Castelfidardo e Croce Verde San Benedetto del Tronto (con FISA Salvamento Acquatico), partecipano alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto/maremoto e alluvione, l’appuntamento è il giorno 16/10 in Piazza del Vecchio Acquedotto di Marina di Montemarciano con il rischio terremoto/maremoto e alluvione, nella mattinata del 16/10 a Piazza Mazzini di Falconara M.ma con il rischio alluvione, il giorno 16/10 in Piazza del Comune di Castelfidardo con il rischio terremoto/maremoto e il 15/16 in Viale S. Moretti di San Benedetto del Tronto con il rischio terremoto/maremoto.



...

Oltre 200 persone, in presenza e in diretta facebook, hanno seguito la serata organizzata da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino con ospite Federico Faggin il fisico italiano inventore del microprocessore e delle tecnologie touchscreen e touchpad.


...

Il Villa Musone impatta per 2-2 in casa della Real Cameranese e coglie il passaggio del turno in Coppa Marche. Buona prestazione per i villans a cui bastava anche il segno X per riuscire a qualificarsi nel mini girone con Loreto e Real Cameranese, in virtù dei risultati delle precedenti partite. Un po’ di turn over per mister Gentin Agushi in questa settimana impegnativa dal punto di vista degli impegni. I villans sono stati bravi a ribaltare l’iniziale svantaggio, con il gol di Rossetti poco prima della mezz’ora, a cui hanno risposto Caporaletti e Manzotti, di nuovo a segno, per l’1-2 con cui si è andati all’intervallo lungo. Nella ripresa i padroni di casa sono pervenuti al pari con il subentrato Casaccia, per il 2-2 che ha chiuso i giochi. Da evidenziare il rigore parato da Grottini e l’uscita per infortunio di Leone, in uno scontro di gioco il giocatore ha riportato la rottura scomposta della clavicola.


14 ottobre 2022

...

Un evento tragico quello avvenuto nella città di Osimo,la morte di Ilaria Maiorano, trovata morta martedì mattina nella sua abitazione a Padiglione. In merito al tragico evento, l'amministrazione comunale prevede per la giornata di sabato il lutto cittadino e bandiere a mezz'asta sulla facciata del Palazzo Comunale di Osimo.



...

Luciani Viola, 12 anni, portacolori del Team Freestyle della Conero Roller di Castelfidardo, convocata nella nazionale italiana di pattinaggio inline freestyle, nella prima settimana di novembre si giocherà assieme alle migliori pattinatrici del mondo il titolo iridato in Argentina ai World Skate Games 2022 con un sogno iridato nel cassetto.


...

Era una di noi. La Consulta Donne - Pari Opportunità del Comune di Osimo esprime profondo dolore e sgomento per la tragica vicenda che ha visto come protagonista la nostra concittadina, Ilaria Maiorano. Nel manifestare la nostra vicinanza ai suoi familiari, e in particolare alle bambine, siamo amareggiate che la nostra comunità non sia riuscita a proteggerla e sostenerla.




...

LA NEF Volley Libertas Osimo è impegnata in questa seconda giornata di campionato sul campo del Montorio Volley sabato alle ore 18:30. La squadra del coach Roberto Pascucci va a caccia di conferme dunque dopo l'esordio più che positivo in casa, con la netta vittoria per 3-1 sulla Paoloni Macerata. La prima dura trasferta per i “senza testa” è contro gli abruzzesi, autori di una netta vittoria la settimana scorsa per 0-3 contro la Nova Volley Loreto: un banco di prova importante dunque, con le due squadre che sono partite con il piede giusto e i biancoblu vorranno avvalorare quanto di buono è stato fatto all'esordio, come ci conferma uno dei confermati della passata stagione Amos Vignaroli.




...

Dopo l’amaro pareggio contro la Sangiustese nell’ultimo turno, domenica 16 ottobre l’Osimana affronterà in trasferta il Valdichienti Ponte. Un test sicuramente impegnativo per i “senza testa”, chiamati ad affrontare una compagine attrezzata che insegue ad una lunghezza in classifica generale.


...

Ad un anno dalla scomparsa del Professor Sante Graciotti, osimano, la Deputazione di Storia Patria per le Marche e la Società Dalmata di Storia Patria organizzano un Convegno internazionale ad Ancona nei giorni 14 e 15 ottobre, presso la Sala del Museo Archeologico Nazionale delle Marche, nel quale alcuni insigni studiosi ripercorreranno il profilo culturale dell’illustre scomparso.



...

“Le Marche vantano numeri importanti in fatto di turismo. I dati di arrivi e presenze relativi al 2022 superano quelli della stagione 2019 nonostante i primi mesi di questo anno siano stati difficili, condizionati dalla pandemia. C’è tanto da fare, il momento che attraversiamo è particolare e si continua a lavorare in emergenza, prima per la pandemia e ora per la crisi ucraino russa con le conseguenze che tutti registriamo nella quotidianità, dal caro energia al costo delle materie prime. Ne deriva un’influenza diretta anche sulle scelte dei cittadini e dei grandi flussi turistici. Questo però non ci deve far paura perché siamo consapevoli che è un momento e passerà. Dobbiamo continuare a spingere sulla promozione e soprattutto su progetti che riescano a valorizzare l’offerta variegata che la nostra regione può offrire”.


13 ottobre 2022

...

Il giorno 4 ottobre alle ore 18.00 nell’aula magna della scuola primaria ‘Marta Russo’ si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di certificazione linguistica dell’anno scolastico 2021- 2022. Alle studentesse e agli studenti sono stati consegnati i diplomi Movers e KET (livello A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento). La cerimonia è stata presieduta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosanna Catozzo, con la presenza delle docenti di inglese Federica Santinelli e Rossella Fiorani e della professoressa Carolina Bellucci che l’anno scorso è stata docente di inglese nella nostra scuola.






...

Dopo i lavori di restauro, la chiesa di San Biagio (Ancona) riaprirà giovedì 13 ottobre, alle ore 18:30. La riapertura della chiesa di corso Mazzini concluderà la nona edizione della rassegna estiva “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte”, organizzata dal Museo Diocesano di Ancona.



...

Domenica 9 ottobre si è svolta la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con il tema Diversi ma uguali e il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” ha visto la partecipazione di tantissimi bambini e genitori.





...

In occasione di “Note Filateliche” in programma il 15 di ottobre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Filatelica 2022- Note Filateliche”.


...

Il Villa Musone è pronto a tornare in campo dopo l’amaro pareggio contro il Borgo Minonna. Ad attendere i villans c’è una settimana particolarmente intensa, che comincerà mercoledì 12 ottobre con la sfida di Coppa Marche in casa della Real Cameranese, ore 20.30. Ai gialloblù basta un pareggio per passare il turno, messi in cassaforte i tre punti della precedente vittoria contro i “vicini” del Loreto.


12 ottobre 2022