Il giorno 4 ottobre alle ore 18.00 nell’aula magna della scuola primaria ‘Marta Russo’ si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi di certificazione linguistica dell’anno scolastico 2021- 2022. Alle studentesse e agli studenti sono stati consegnati i diplomi Movers e KET (livello A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento). La cerimonia è stata presieduta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosanna Catozzo, con la presenza delle docenti di inglese Federica Santinelli e Rossella Fiorani e della professoressa Carolina Bellucci che l’anno scorso è stata docente di inglese nella nostra scuola.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
Profondo cordoglio, dolore e rabbia per il dramma che ha colpito la famiglia, la città di Osimo e la società tutta. Solo 41 anni per Ilaria spazzati via da tanta violenza. Eppure la ragazza portava un nome il cui significato è “ allegra, lieta” ma il suo percorso di vita non lo è stato.
da Gilberta Giacchetti Presidente Istituto Campana per L’Istruzione Permanente
Dopo i lavori di restauro, la chiesa di San Biagio (Ancona) riaprirà giovedì 13 ottobre, alle ore 18:30. La riapertura della chiesa di corso Mazzini concluderà la nona edizione della rassegna estiva “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte”, organizzata dal Museo Diocesano di Ancona.
Il Villa Musone è pronto a tornare in campo dopo l’amaro pareggio contro il Borgo Minonna. Ad attendere i villans c’è una settimana particolarmente intensa, che comincerà mercoledì 12 ottobre con la sfida di Coppa Marche in casa della Real Cameranese, ore 20.30. Ai gialloblù basta un pareggio per passare il turno, messi in cassaforte i tre punti della precedente vittoria contro i “vicini” del Loreto.
Asd Villa Musone
E’ il sentimento espresso dal Presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino Latini dopo la scoperta del cadavere della donna a Padiglione di Osimo che, stando alle prime informazioni, sembra sia stata uccisa dalla percosse del marito, ora in stato di fermo.
da Dino Latini - Presidente Consiglio Regionale
Esprimo tutto il mio cordoglio e la mia vicinanza ai famigliari di Ilaria Maiorana. Se le ipotesi delle indagini preliminari dovessero essere confermate, i fatti accaduti ad Osimo si configurerebbero come l’ennesimo femminicidio. Ilaria lascia due bambine e un grande sgomento per la brutalità e la violenza di cui è stata vittima.
Si chiama Meet My Company ed è una piattaforma perfettamente integrabile con il proprio CRM e serve per gestire i propri appuntamenti attraverso un calendario condiviso, video call personalizzate con possibilità di acquisto on line. Il tutto senza scaricare nessuna applicazione. Meet My Company sarà presente allo SMAU l’11 e il 12 ottobre a Milano, per raccontare l’evoluzione della piattaforma nel mondo delle risorse umane. Gli Hr manager potranno risparmiare tempo snellendo diverse attività: i colloqui, gli appuntamenti, scambio di file come i CV e possibilità di archiviarli in tempo reale, in modo sicuro dal momento che Meet My Company è GDPR compliant e quindi non c’è il rischio che dati sensibili vengano profilati.
da Organizzatori
Prenderà il via giovedì 13 ottobre alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo con Maquina de Encarnar, un’opera originale realizzata dalla compagnia professionale portoghese A.S.T.A. di Covilha, che ha come oggetto la lotta alla violenza di genere, la quarta edizione di ALTRA SCENA, rassegna teatrale promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente con il contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
ALDST – acronimo di Al limite dello sputtanamento totale – è il terzo appuntamento di Ø scene: dove il teatro suona strano, la rassegna firmata da Giacomo Lilliù, ideata e promossa da MALTE, Collettivo ØNAR & Loop Live Club, con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo.
Dopo i lavori di restauro, la chiesa di San Biagio riaprirà giovedì 13 ottobre, alle ore 18.30. La riapertura della chiesa di Corso Mazzini chiuderà la nona edizione della rassegna estiva “Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte”, organizzata dal Museo Diocesano di Ancona. Per l’occasione saranno eseguiti brani dalla Cappella Musicale “San Ciriaco”.
LA NEF Volley Libertas Osimo parte col piede giusto all'esordio e vince tra le mura amiche per 3-1 contro la Paoloni Macerata. Esordio positivo dunque per il neo coach Roberto Pascucci che può contare sull'apporto del pubblico sempre caloroso, oltre ad una squadra con il morale alto visto il precampionato più che positivo. Oltre ai riconfermati Stella, Cremascoli, Silvestroni, i “senza testa” possono vantare di una rosa ampia e di valore.
da Nef Libertas Osimo Volley
«Il passato che trapela da questo testo diventa presente nel momento della consapevolezza e della coscienza civile che si connette al futuro. Tutte le voci della storia sono qui presenti: la Costituzione con le sue istanze di democrazia, libertà e dignità ancor oggi sa parlare mettendoci in guardia e aiutandoci a vigilare ogni volta che questi valori fondanti della vita civile assumono deviazioni e distorsioni»
Finisce a reti bianche la sfida tra l'Osimana e la Sangiustese al termine di una partita bloccata nella prima frazione, nella ripresa i “senza testa” hanno mancato di cattiveria sotto porta. Un pareggio che lascia comunque in vetta i giallorossi dopo cinque giornate. “Senza testa” a caccia di conferme dopo il buono inizio di campionato, allo stadio “Diana” arriva la Sangiustese che viene da una bella vittoria in casa e vorrà fare bene contro la capolista. Mister Roberto Mobili conferma il tandem Buonaventura e Pasquini, rispondono i rossoblu con Ercoli ad affiancare Titone in un attacco di alta qualità.
Da U.S. D. Osimana
Una sconfitta che sa di beffa per il Castelfidardo. I ragazzi di mister Marco Giuliodori, nel remake della sfida di Coppa di mercoledì, vengono beffati da una Jesina sotto tono che ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo. Per i fidardensi arriva un’altra sconfitta, sicuramente immeritata per quanto fatto vedere in mezzo al campo: infatti i biancoverdi hanno creato diverse palle gol, non riuscendo però a capitalizzarle. Un vero peccato perché i fisarmonicisti avrebbero meritato qualcosa in più.
Il Villa Musone raccoglie un pari beffa casalingo, 3-3, contro il Borgo Minonna. Un successo sfumato all’ultimo, con la rimonta ospite nel finale, che comunque non cancella l’ottima prova corale e tecnica da parte dei giovani villans, l’età media della squadra è sotto i 23 anni, capaci di imporsi con un gioco convincente e frizzante. Rimane l’amaro in bocca per il risultato finale ma la prestazione della squadra è stata sicuramente di livello. Da evidenziare la bella cornice di pubblico al “Gianluca Carotti” che ha accompagnato le due squadre in questa sfida.
Asd Villa Musone