LA NEF Volley Libertas Osimo parte col piede giusto all'esordio e vince tra le mura amiche per 3-1 contro la Paoloni Macerata. Esordio positivo dunque per il neo coach Roberto Pascucci che può contare sull'apporto del pubblico sempre caloroso, oltre ad una squadra con il morale alto visto il precampionato più che positivo. Oltre ai riconfermati Stella, Cremascoli, Silvestroni, i “senza testa” possono vantare di una rosa ampia e di valore.
da Nef Libertas Osimo Volley
«Il passato che trapela da questo testo diventa presente nel momento della consapevolezza e della coscienza civile che si connette al futuro. Tutte le voci della storia sono qui presenti: la Costituzione con le sue istanze di democrazia, libertà e dignità ancor oggi sa parlare mettendoci in guardia e aiutandoci a vigilare ogni volta che questi valori fondanti della vita civile assumono deviazioni e distorsioni»
Finisce a reti bianche la sfida tra l'Osimana e la Sangiustese al termine di una partita bloccata nella prima frazione, nella ripresa i “senza testa” hanno mancato di cattiveria sotto porta. Un pareggio che lascia comunque in vetta i giallorossi dopo cinque giornate. “Senza testa” a caccia di conferme dopo il buono inizio di campionato, allo stadio “Diana” arriva la Sangiustese che viene da una bella vittoria in casa e vorrà fare bene contro la capolista. Mister Roberto Mobili conferma il tandem Buonaventura e Pasquini, rispondono i rossoblu con Ercoli ad affiancare Titone in un attacco di alta qualità.
Da U.S. D. Osimana
Una sconfitta che sa di beffa per il Castelfidardo. I ragazzi di mister Marco Giuliodori, nel remake della sfida di Coppa di mercoledì, vengono beffati da una Jesina sotto tono che ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo. Per i fidardensi arriva un’altra sconfitta, sicuramente immeritata per quanto fatto vedere in mezzo al campo: infatti i biancoverdi hanno creato diverse palle gol, non riuscendo però a capitalizzarle. Un vero peccato perché i fisarmonicisti avrebbero meritato qualcosa in più.
Il Villa Musone raccoglie un pari beffa casalingo, 3-3, contro il Borgo Minonna. Un successo sfumato all’ultimo, con la rimonta ospite nel finale, che comunque non cancella l’ottima prova corale e tecnica da parte dei giovani villans, l’età media della squadra è sotto i 23 anni, capaci di imporsi con un gioco convincente e frizzante. Rimane l’amaro in bocca per il risultato finale ma la prestazione della squadra è stata sicuramente di livello. Da evidenziare la bella cornice di pubblico al “Gianluca Carotti” che ha accompagnato le due squadre in questa sfida.
Asd Villa Musone
L’amore per la famiglia e gli amici è stato al centro dell’incontro dell’Arcivescovo con i giovani dell’oratorio della parrocchia Santa Maria della Misericordia, dove è in corso la visita pastorale. Venerdì 7 ottobre i ragazzi si sono radunati nel salone polifunzionale dell’oratorio per un momento conviviale con la pizza, seguito da un momento di dialogo con Mons. Angelo Spina che ha posto loro questa domanda: «Cosa vi rende felici?». Tutti i giovani hanno risposto «la famiglia e gli amici». C’è chi ha messo al primo posto l’amore per i propri genitori, per i fratelli e le sorelle, e chi ha detto di essere contento soprattutto con gli amici, giocando, parlando e stando insieme a loro. Alla base di entrambi i rapporti (famiglia e amici) c’è sempre l’amore e, come ha sintetizzato l’Arcivescovo, «siete felici con chi vi vuole bene, dove vi sentite amati». Facendo l’esempio di Mosè e Aronne, ha spiegato l’importanza del legame con la propria famiglia e di «com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme» (Salmo 133), ma ha anche sottolineato che l’amicizia è «un dono grande, perché come c’è scritto nella Bibbia, chi trova un amico fedele trova un tesoro».
“Uno schema di azione e normativo che ci consenta di dare risposte celeri a famiglie e imprese, alle tante comunità così drammaticamente colpite”. Queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che oggi a Palazzo Raffaello ha convocato insieme all’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, al vicecommissario Stefano Babini, i sindaci dei territori più colpiti dalla tragica alluvione del 15 settembre scorso, per fare il punto della situazione e approfondire i dettagli più tecnici ed operativi della gestione dell’emergenza a partire dal ristoro dei danni, dall’assistenza alle famiglie che non hanno più un’abitazione per arrivare al sostegno amministrativo e al potenziamento del personale negli uffici tecnici comunali. Erano presenti il segretario generale, Mario Becchetti, il dirigente del Servizio Infrastrutture e Territorio, Nardo Goffi, e il dirigente della Protezione Civile, Stefano Stefoni.
Il Castelfidardo si rituffa in campionato. Dopo il pari sul campo della Jesina nella gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia d’Eccellenza, i fidardensi incrociano nuovamente il proprio destino con i “leoncelli”. Questa volta in palio ci sono i tre punti, che ai biancoverdi farebbero molto comodo per smuovere la loro classifica deficitaria, e servirà un’altra prestazione di sostanza per riuscire a strappare un risultato positivo, contro una compagine attrezzata. Mister Marco Giuliodori dovrà fare i conti con le assenze, specialmente in difesa con Lucas Ruiz e Konrad Coppi squalificati, più alcuni acciaccati da valutare al momento.
Approvato il progetto definitivo della Ciclovia del Musone di cui il Comune di Osimo è ente capofila
La giunta comunale ha approvato ieri il progetto definitivo della Ciclovia del Musone di cui il Comune di Osimo è ente capofila. L’infrastruttura sarà lunga 16,8 km, di cui 8,22 su tratti esistenti già asfaltati, 5,41 km su tratti esistenti su stabilizzato, 3,18 km saranno nuovi tratti su stabilizzato. Di tutto il tragitto, nel quale sono previste 6 aree sosta e pic-nic, restano da acquisire 2,88 km e altri 786 metri privati per il quali andrà richiesto il solo diritto di servitù.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Molti i successi per il Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo nel mese di settembre; tra questi, un risultato importante arriva addirittura da oltre il confine nazionale ed in particolare da Bellinzona (Svizzera) dove, sabato 24 settembre, si è svolto il “22° Meeting Internazionale Master città di Bellinzona” (Campionato Svizzero Master), manifestazione alla quale ha partecipato la marciatrice Marina Ivanova che si è affermata nei 5000 m. cat. W40, con il tempo di 26.41.67.
Bella doppietta per Lorenzo Bambozzi, il centrocampista dell’Osimana che nel match contro la Maceratese è stato l’autore di due dei tre goal messi a segno dalla compagine giallorossa. Due rigori, andati a segno senza troppe esitazioni, che hanno permesso ai ragazzi di mister Roberto Mobili di portare a casa i tre punti della vittoria.
Da U.S. D. Osimana
Attesa finita per LA NEF Volley Libertas Osimo che apre il nuovo campionato in casa sabato 8 ottobre alle ore 17.30 contro la Paoloni Macerata. La squadra, dopo la presentazione presso il comune di Osimo, si appresta a calpestare il parquet del PalaBellini contro comunque una corazzata come la squadra maceratese. Roberto Pascucci, nuovo coach dei "senza testa", ha una squadra che si è rinnovata con alcuni elementi consoni al proprio gioco, ma ha mantenuto anche delle pedine importanti come Alessandro Stella che ci proietta alla prima sfida di campionato.
da Nef Libertas Osimo Volley
Superata la sconfitta in casa contro il Chiaravalle, il Villa Musone si prepara ad affrontare al “Gianluca Carotti” sabato 8 ottobre alle ore 15.30 i rivali del Borgo Minonna, quinti in classifica nel girone B della Prima Categoria Marche. “Mi aspetto che sapremo affrontare questa partita con un approccio migliore” dice Matteo Berrettoni, terzino della società gialloblu. “Contro il Chiaravalle abbiamo avuto un approccio “soft”. Dobbiamo migliorare, entrare in campo carichi e non concedere niente” aggiunge il villans.
Asd Villa Musone
Chi si fosse trovato in Offagna, domenica 2 0ttobre e fosse entrato nella villa Malacari, avrebbe pensato di essere ritornato al passato. Infatti nel bellissimo giardino passeggiavano i garibaldini, con le loro camicie rosse, guidati dal loro capitano, e avrebbe incontrato dei militari dell’esercito piemontese, tra cui un soldato, un bersagliere e persino la vivandiera del reggimento, tutti rigorosamente in divisa e armati di archibugi e sciabole.
di Rossana Giorgetti Pesaro
Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno richiamato in passato più di 800 musei, torna domenica 9 ottobre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini più importante in Italia per promuovere e facilitare l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese.
da Castelfidardo.it
“I rimborsi per i trasporti sanitari effettuati dalla Croce Rossa saranno garantiti nei termini previsti – lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha chiesto alle Aziende di rispettare le scadenze di legge per i pagamenti della Pubblica Amministrazione. “Naturalmente il tutto deve avvenire dopo aver eseguito i controlli relativi alla attestazione di regolare esecuzione dei viaggi”- prosegue.
Due convegni, il primo a Urbino l’11 ottobre sul tema “Valori e Mestieri” e una mostra eccezionalmente ospitata a Palazzo Ducale dall’11 al 16 ottobre, dedicata all’artigianato artistico con pezzi unici espressione della creatività dei maestri artigiani delle province di Ancona e Pesaro e Urbino.
Nella mattina di mercoledì l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha incontrato le parti sociali Cgil, Cisl e Uil per approfondire le possibili ricadute negative per le aziende e i lavoratori colpiti dall'alluvione, gravate anche dalla più generale crisi congiunturale, causata sia dal problema energetico che dalla difficoltà di reperire materie prime.