utenti online

7 ottobre 2022


...

Chi si fosse trovato in Offagna, domenica 2 0ttobre e fosse entrato nella villa Malacari, avrebbe pensato di essere ritornato al passato. Infatti nel bellissimo giardino passeggiavano i garibaldini, con le loro camicie rosse, guidati dal loro capitano, e avrebbe incontrato dei militari dell’esercito piemontese, tra cui un soldato, un bersagliere e persino la vivandiera del reggimento, tutti rigorosamente in divisa e armati di archibugi e sciabole.






...

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno richiamato in passato più di 800 musei, torna domenica 9 ottobre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini più importante in Italia per promuovere e facilitare l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese.


...

“I rimborsi per i trasporti sanitari effettuati dalla Croce Rossa saranno garantiti nei termini previsti – lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha chiesto alle Aziende di rispettare le scadenze di legge per i pagamenti della Pubblica Amministrazione. “Naturalmente il tutto deve avvenire dopo aver eseguito i controlli relativi alla attestazione di regolare esecuzione dei viaggi”- prosegue.


...

Nella gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza, il Castelfidardo impatta per 1-1 in casa della Jesina, lasciando aperto il discorso qualificazione alla gara di ritorno, in quello che è stato un antipasto della sfida di domenica di campionato.



...

Nella mattina di mercoledì l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha incontrato le parti sociali Cgil, Cisl e Uil per approfondire le possibili ricadute negative per le aziende e i lavoratori colpiti dall'alluvione, gravate anche dalla più generale crisi congiunturale, causata sia dal problema energetico che dalla difficoltà di reperire materie prime.


6 ottobre 2022





...

Con lo striscione “Benvenuto Angelo nostro Arcivescovo”, davanti alla parrocchia S. Maria della Misericordia, i ragazzi e la comunità parrocchiale hanno accolto Mons. Angelo Spina che lunedì 3 ottobre ha iniziato la sua visita pastorale nella chiesa di via Isonzo. Una parrocchia che desidera essere un segno di fede, speranza e carità nel centro di Ancona e che ha una storia lunga: costruita nel 1399, nella zona porto di Ancona, nacque per chiedere l’intercessione a Maria madre della Misericordia per liberare dalla pestilenza la città. In seguito, semi distrutta dopo il bombardamento del 1943, fu ricostruita nel 1958 in via Isonzo. Una lapide appesa su muro di destra della chiesa ricorda ai fedeli questa origine


...

Si è chiusa l’undicesima edizione del Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti”. Dopo il rinvio dell’evento col direttore Mario Giordano, resosi necessario e doveroso per rispettare il lutto imposto dalla tragica alluvione che ha colpito le Marche, il Circolo Culturale Ju- Ter Club di Osimo ha infatti annunciato che non sarà possibile fissare una nuova data per tale appuntamento nel corso di questa edizione.




...

La Giornata nazionale delle Famiglie al Museo torna al Museo diocesano "Mons. Cesare Recanatini" con il tema “Diversi ma uguali” Domenica 9 ottobre, ore 16.00.


5 ottobre 2022




...

Venerdì 7 ottobre, al Loop di Osimo, con David’s Crash - Out of the Loop – progetto finalista al bando Biennale College Registi Under 30 2021 – Francesca Gabucci, giovane artista di origine marchigiana, fra le voci più interessanti del panorama nazionale, è protagonista del secondo appuntamento di “Ø scene: dove il teatro suona strano”, l’osservatorio della scena contemporanea diretto da Giacomo Lilliù.



...

“Il pacchetto di aiuti messo in campo da Intesa Sanpaolo, a sostegno delle imprese e delle famiglie per il rincaro dell’energia e gli aumenti di spesa, testimonia l’attenzione dell’istituto bancario e, in generale, del sistema del credito, alle esigenze impellenti del nostro sistema produttivo e per la tenuta sociale del nostro Paese. Siamo di fronte a una vera e propria emergenza che occorre affrontare con immediatezza e decisione, con strumenti eccezionali e importanti”.


...

Nei quarti di finale di Coppa Italia d’Eccellenza, il Castelfidardo incrocia il proprio destino con la Jesina. Una doppia sfida per decretare chi delle due potrà sopravanzare alle semifinali. Mercoledì 5 ottobre i biancoverdi andranno a Jesi, ore 18.30, nella sfida d’andata della competizione, un assaggio del prossimo turno di campionato che vedrà nuovamente di fronte le due compagini. I fidardensi, finora imbattuti nella competizione, cercano il riscatto contro i “leoncelli” che hanno a disposizione un organico interessante. Un “derby” in salsa filottranese in panchina tra i due allenatori, Marco Giuliodori e Marco Strappini, con i fisarmonicisti che non vogliono fallire questa sfida d’andata.




4 ottobre 2022


...

Tante le iniziative a favore dei clienti. Ci troviamo di fronte ad uno scenario energetico di eccezionale gravità che costringe l’Italia e l’Europa ad una situazione mai vissuta in precedenza, un territorio totalmente inesplorato dovuto ai “prezzi all'ingrosso del gas giunti a livelli abnormi negli ultimi mesi a causa del perdurare della guerra in Ucraina, dei timori sulla sicurezza dei gasdotti e delle tensioni finanziarie” (fonte ARERA – Autorità di regolazione del settore energetico).



...

Un convegno e una “ciclopedalata rosa” per promuovere i valori delle pari opportunità e del rispetto in tutti gli ambiti, a partire da quello sportivo. I due appuntamenti fanno parte di un progetto promosso dalla Commissione regionale Pari opportunità, con il patrocinio di Assemblea legislativa e Regione Marche, e il coinvolgimento di Coni Marche, Cip Marche, Amnil, e dei Comuni di Porto Recanati, Loreto e Porto San Giorgio.


...

"Il cinese Hang Ding si aggiudica la 47esima edizione della categoria Premio a PIF Castelfidardo 2022. Complimenti al giovane talento che ha dimostrato di saper eseguire la difficile composizione senza partitura e con una naturalezza straordinaria".Questo quanto dichiarato dal Sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani


...

Gran bella cornice di pubblico per una sfida di livello, quella tra i padroni di casa dell’Osimana e gli eterni rivali della Maceratese, di nuovo avversari dopo la finale di Promozione della scorsa stagione.


...

Il Castelfidardo viene battuto dall’Urbino per 2-0. I biancoverdi, con diverse defezioni, hanno cercato di strappare punti agli urbinati reduci da un buon momento di forma. Purtroppo i fisarmonicisti tornano a mani vuote da questa trasferta, in attesa del tour de force della prossima settimana contro la Jesina.