I servizi socio-educativi del Comune ricordano che c’è tempo fino alle 12.00 del 31 ottobre per accedere al sostegno per le abitazioni in locazione, che ai sensi della legge regionale, prevede la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione sostenuti nell’anno 2022.
da Castelfidardo.it
Venerdì 7 ottobre, al Loop di Osimo, con David’s Crash - Out of the Loop – progetto finalista al bando Biennale College Registi Under 30 2021 – Francesca Gabucci, giovane artista di origine marchigiana, fra le voci più interessanti del panorama nazionale, è protagonista del secondo appuntamento di “Ø scene: dove il teatro suona strano”, l’osservatorio della scena contemporanea diretto da Giacomo Lilliù.
“Il pacchetto di aiuti messo in campo da Intesa Sanpaolo, a sostegno delle imprese e delle famiglie per il rincaro dell’energia e gli aumenti di spesa, testimonia l’attenzione dell’istituto bancario e, in generale, del sistema del credito, alle esigenze impellenti del nostro sistema produttivo e per la tenuta sociale del nostro Paese. Siamo di fronte a una vera e propria emergenza che occorre affrontare con immediatezza e decisione, con strumenti eccezionali e importanti”.
Nei quarti di finale di Coppa Italia d’Eccellenza, il Castelfidardo incrocia il proprio destino con la Jesina. Una doppia sfida per decretare chi delle due potrà sopravanzare alle semifinali. Mercoledì 5 ottobre i biancoverdi andranno a Jesi, ore 18.30, nella sfida d’andata della competizione, un assaggio del prossimo turno di campionato che vedrà nuovamente di fronte le due compagini. I fidardensi, finora imbattuti nella competizione, cercano il riscatto contro i “leoncelli” che hanno a disposizione un organico interessante. Un “derby” in salsa filottranese in panchina tra i due allenatori, Marco Giuliodori e Marco Strappini, con i fisarmonicisti che non vogliono fallire questa sfida d’andata.
Tante le iniziative a favore dei clienti. Ci troviamo di fronte ad uno scenario energetico di eccezionale gravità che costringe l’Italia e l’Europa ad una situazione mai vissuta in precedenza, un territorio totalmente inesplorato dovuto ai “prezzi all'ingrosso del gas giunti a livelli abnormi negli ultimi mesi a causa del perdurare della guerra in Ucraina, dei timori sulla sicurezza dei gasdotti e delle tensioni finanziarie” (fonte ARERA – Autorità di regolazione del settore energetico).
da Astea Enrgia Spa
Un convegno e una “ciclopedalata rosa” per promuovere i valori delle pari opportunità e del rispetto in tutti gli ambiti, a partire da quello sportivo. I due appuntamenti fanno parte di un progetto promosso dalla Commissione regionale Pari opportunità, con il patrocinio di Assemblea legislativa e Regione Marche, e il coinvolgimento di Coni Marche, Cip Marche, Amnil, e dei Comuni di Porto Recanati, Loreto e Porto San Giorgio.
"Il cinese Hang Ding si aggiudica la 47esima edizione della categoria Premio a PIF Castelfidardo 2022. Complimenti al giovane talento che ha dimostrato di saper eseguire la difficile composizione senza partitura e con una naturalezza straordinaria".Questo quanto dichiarato dal Sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani
Il Castelfidardo viene battuto dall’Urbino per 2-0. I biancoverdi, con diverse defezioni, hanno cercato di strappare punti agli urbinati reduci da un buon momento di forma. Purtroppo i fisarmonicisti tornano a mani vuote da questa trasferta, in attesa del tour de force della prossima settimana contro la Jesina.
Si è alzato il sipario sulla nuova stagione per LA NEF Volley Libertas Osimo e la Volley Young Osimo. Presso il Comune di Osimo, la squadra di serie B de LA NEF e la serie D, oltre alla 1° divisione femminile Volley Young Osimo ed alla rappresentanza di alcune formazioni giovanili, si è alzato il sipario sulla nuova annata sportiva. Un’annata sportiva importante per le due società del movimento pallavolistico osimano, che raccolgono quasi 200 tesserati, nonché fucina di giovani promesse come Leandro Mosca, fresco medagliato d’oro al Mondiale, Filippo Melonari e Alessio Paolucci.
da Nef Libertas Osimo Volley
Quel “filo d’oro” che apre il mondo a chi non vede e non sente ha raggiunto anche la Toscana: aperta a febbraio 2020, ma la cui piena operatività è stata subito interrotta dall’emergenza sanitaria, la nuova Sede Territoriale della Lega del Filo d’Oro è stata ufficialmente presentata questa mattina e rappresenta una risposta concreta ai bisogni di chi non vede e non sente e delle loro famiglie.
Il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, commissario delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche, ha nominato come vice commissario l’ingegnere Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e del Genio Civile di Ascoli Piceno.
Ti sei mai chiesto se sei veramente felice o hai solo trovato la tua comfort zone? A volte capita di sentirsi bloccati in situazioni spiacevoli da cui è difficile prendere le distanze. Mi riferisco ad esempi come continuare a portare avanti una relazione che non ci fa stare più bene piuttosto che continuare a fare un lavoro che non ci soddisfa.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell’età adulta e dell’età evolutiva - Facilitatrice Mindfulness - Terapeuta EMDR II livello
Da circa un mese i giovani del Basket Senzatesta Osimo sono a lavoro con il neo preparatore fisico Claudio Micheloni. Un lavoro importante per i ragazzi arancioneri, propedeutico in vista dell’avvio della stagione 2022/2023. Tanto entusiasmo per i “senza testa” che si sono messi fin da subito a disposizione del nuovo preparatore che ha portato la sua esperienza al servizio della società di Piazzale Bellini. Un lavoro intenso e diverso in base alle fasce d’età come ci spiega lo stesso Micheloni.
da Basketsenzatesta Osimo
L’Ankon Dorica si fa rimontare in superiorità numerica, fallisce un rigore nel finale ma all’ultimo minuto rimedia con un gol di testa su azione d’angolo. Il San Biagio recrimina per l’espulsione al portiere, che secondo l’arbitro avrebbe bloccato la palla fuori area nonostante non fosse pressato.
Il Castelfidardo riparte dopo l’ultimo KO. In questo avvio di campionato poco fruttuoso sotto il profilo dei punti raccolti, i biancoverdi cercano di scuotersi dallo 0 in classifica generale. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Marco Giuliodori sono impegnati sul campo dell’Urbino, un avversario ostico reduce da due successi, contro rivali di spessore come Valdichienti Ponte e Chiesanuova, ed una sconfitta.