Si è alzato il sipario sulla nuova stagione per LA NEF Volley Libertas Osimo e la Volley Young Osimo. Presso il Comune di Osimo, la squadra di serie B de LA NEF e la serie D, oltre alla 1° divisione femminile Volley Young Osimo ed alla rappresentanza di alcune formazioni giovanili, si è alzato il sipario sulla nuova annata sportiva. Un’annata sportiva importante per le due società del movimento pallavolistico osimano, che raccolgono quasi 200 tesserati, nonché fucina di giovani promesse come Leandro Mosca, fresco medagliato d’oro al Mondiale, Filippo Melonari e Alessio Paolucci.
da Nef Libertas Osimo Volley
Quel “filo d’oro” che apre il mondo a chi non vede e non sente ha raggiunto anche la Toscana: aperta a febbraio 2020, ma la cui piena operatività è stata subito interrotta dall’emergenza sanitaria, la nuova Sede Territoriale della Lega del Filo d’Oro è stata ufficialmente presentata questa mattina e rappresenta una risposta concreta ai bisogni di chi non vede e non sente e delle loro famiglie.
Il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, commissario delegato per l’emergenza legata agli eventi alluvionali che hanno colpito le Marche, ha nominato come vice commissario l’ingegnere Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e del Genio Civile di Ascoli Piceno.
Ti sei mai chiesto se sei veramente felice o hai solo trovato la tua comfort zone? A volte capita di sentirsi bloccati in situazioni spiacevoli da cui è difficile prendere le distanze. Mi riferisco ad esempi come continuare a portare avanti una relazione che non ci fa stare più bene piuttosto che continuare a fare un lavoro che non ci soddisfa.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale dell’età adulta e dell’età evolutiva - Facilitatrice Mindfulness - Terapeuta EMDR II livello
Da circa un mese i giovani del Basket Senzatesta Osimo sono a lavoro con il neo preparatore fisico Claudio Micheloni. Un lavoro importante per i ragazzi arancioneri, propedeutico in vista dell’avvio della stagione 2022/2023. Tanto entusiasmo per i “senza testa” che si sono messi fin da subito a disposizione del nuovo preparatore che ha portato la sua esperienza al servizio della società di Piazzale Bellini. Un lavoro intenso e diverso in base alle fasce d’età come ci spiega lo stesso Micheloni.
da Basketsenzatesta Osimo
L’Ankon Dorica si fa rimontare in superiorità numerica, fallisce un rigore nel finale ma all’ultimo minuto rimedia con un gol di testa su azione d’angolo. Il San Biagio recrimina per l’espulsione al portiere, che secondo l’arbitro avrebbe bloccato la palla fuori area nonostante non fosse pressato.
Il Castelfidardo riparte dopo l’ultimo KO. In questo avvio di campionato poco fruttuoso sotto il profilo dei punti raccolti, i biancoverdi cercano di scuotersi dallo 0 in classifica generale. Nel prossimo turno i ragazzi di mister Marco Giuliodori sono impegnati sul campo dell’Urbino, un avversario ostico reduce da due successi, contro rivali di spessore come Valdichienti Ponte e Chiesanuova, ed una sconfitta.
La sconfitta del centrosinistra ha aperto una serie di interrogativi che nei 5 anni di opposizione che ci aspettano davanti dovranno essere sciolti. L’opposizione ci permetterà, finalmente, di rispondere a quelle domande che fin dalla fondazione del nostro partito sono rimaste insolute.
da Marco Tiranti Capogruppo PD Castelfidardo
La Regione Marche, con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, oggi, in aula, ha destinato 21,6 milioni di euro per l’alluvione che ha colpito le Marche e per implementare gli stanziamenti per il dissesto idrogeologico e la manutenzione dei fiumi. I fondi sono stati reperiti nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2022-2024.
Villa Musone impegnato in questa seconda giornata di campionato contro il Chiaravalle, sabato 1 ottobre alle ore 15:30 al “Gianluca Carotti”. Esordio in campionato di fronte ai propri tifosi per i gialloblu, dopo il punto strappato nella trasferta di Staffolo, che si apprestano a cercare la prima vittoria dinanzi al proprio pubblico. Buon avvio di stagione dunque per i giovani villans, con l'ottima prestazione in Coppa Marche e il pareggio su un campo altrettanto difficile, come ci conferma Gabriele Giuliani, uno dei confermati dalla passata stagione.
Asd Villa Musone
Riparte dopo la pausa estiva ‘In-Colleganza’, il progetto organizzato dalla Presidente degli psicologi marchigiani Katia Marilungo. Direttamente da ‘La stanza del figlio’, il famoso locale in cui nel 2001 venne girato il famoso film di Nanni Moretti, si terranno le dirette streaming (Facebook) in compagnia degli psicologi autori di libri su varie tematiche, non necessariamente in ambito psicologico.
La Proloco Polverigi, in collaborazione con il Comune di Polverigi organizza per venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 Ottobre e a seguire nel week end successivo venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 la 39° edizione della Sagra della Polenta presso il Teatro della Luna di Polverigi.
Nello stesso fine settimana in cui la Squadra Femminile del Gruppo Master dell’ASD Atletica Osimo partecipava alla “storica” Finale Nazionale del Campionato di Società di Modena, altri atlete ed atleti “over 35” della formazione giallorossoblu osimana gareggiavano sulle strade cittadine, prendendo parte al “XXXIX Trofeo 5 Torri”, gara regionale di corsa su strada di km. 11, organizzata, domenica 11 settembre, dall’ASD Atletica Amatori Osimo.
Non ha partorito un vincitore il match di domenica fra l’Osimana e l’Atletico Gallo, con entrambe le squadre che non sono andate a segno e nessuna formazione che è riuscita ad avere la meglio sull’altra. Un punto che comunque ha permesso ai “senza testa” di rimanere in vetta dopo le prime tre giornate e di mantenere l’imbattibilità. “È stata una partita dura ma l’abbiamo interpretata bene” dice Claudio Labriola. “Peccato, potevamo fare bottino pieno, magari con un pizzico di fortuna in più. Lo sappiamo, il calcio è spesso una questione di centimetri” aggiunge il difensore dell’Osimana. “Ci teniamo stretti una prestazione da squadra importante. Stiamo facendo un bel percorso, stiamo crescendo e ci auguriamo di continuare su questa strada positiva”.
Da U.S. D. Osimana
Una nuova partnership in casa Basket Senzatesta Osimo. La società arancionero ha stretto una collaborazione per la prossima annata sportiva con Alleanza Assicurazioni: Alleanza, società del Gruppo Generali, nasce a Genova nel 1898 ed è sinonimo di affidabilità, trasparenza e apertura alla sostenibilità e all’innovazione. Da oltre 120 anni, Alleanza si prende cura del risparmio familiare e degli investimenti di lungo periodo di quasi 2 milioni di Clienti e lo fa attraverso una rete di 12.000 consulenti e collaboratori operanti sull’intero territorio nazionale.
Dissesto idrogeologico: sono necessari un Piano straordinario nazionale per la sicurezza ambientale e la semplificazione del quadro normativo degli interventi di messa in sicurezza dei fiumi e del territorio che preveda le risorse per la realizzazione delle opere, e il potenziamento del personale.
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, per essere vicina alle imprese colpite dall’ alluvione del 15-16 settembre 2022, offre una assistenza gratuita per la compilazione delle domande risarcitorie, agli imprenditori che hanno i requisiti per accedere ai contributi previsti nell’ordinanza n. 922 del 17/09/2022 emanata dalla Protezione Civile, ma che hanno difficoltà a compilare le pratiche.