L’I.I.S. Laeng Meucci informa che le iscrizioni ai corsi serali sono ancora aperte: gli indirizzi attivati sono “manutenzione ed assistenza tecninca” e “moda”. I corsi sono gratuiti e prevedono esclusivamente, come i diurni, una tassa e un contributo di iscrizione e frequenza minimo.
da I.I.S. Laeng Meucci Osimo-Castelfidardo
L’Osimana, su un campo difficile, viene fermata sullo 0-0 dall’Atletico Gallo. Una buona prestazione da parte dei giallorossi che sono stati anche abbastanza sfortunati, due legni a negare la gioia del gol ai “senza testa”. Rimane comunque una prestazione positiva e l’imbattibilità mantenuta in questo turno, con la vetta a quota 7 condivisa con Fossombrone e Fabriano Cerreto.
Da U.S. D. Osimana
Il Castelfidardo cede in casa per 4-1 contro il Valdichienti Ponte. Dopo essere andati in vantaggio, i fidardensi hanno subito la rimonta degli ospiti, sorretti dall’ex Santiago Minella in giornata di grazia. Uno stop da mettersi alle spalle quanto prima per guardare avanti.
Sarà un’edizione improntata alla fratellanza e all’unione tra i popoli, nella quale s’incontreranno i talenti del Maestro ucraino Volodymyr Runchak e del giovanissimo fisarmonicista russo Vladimir Stupnikov. Risuonano note di pace al PIF 2022, il Premio internazionale della Fisarmonica che da mercoledì 28 settembre a domenica 2 ottobre trasformerà Castelfidardo in un grande palcoscenico.
da Castelfidardo.it
La finalità del progetto quella di realizzare un luogo informale e protetto, confortevole e appositamente arredato, in cui gli utenti potranno trascorrere le mattinate in una atmosfera rassicurante, accanto ai familiari. Il Presidente (dimissionario) Italo Tanoni Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes: “Il CdA della Fondazione dimostra ancora una volta di essere vicino ai bisogni e alla cura di chi è più fragile”.
Fondazione Opere Laiche Lauretane
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato il rapporto di evento relativo alla alluvione che ha colpito le Marche tra il 15 e il 16 settembre. Sono descritti i fenomeni meteorologici avvenuti, che evidenziano l'eccezionalità delle caratteristiche di un evento atmosferico di tale portata, che ha una probabilità di accadimento una volta oltre 1000 anni.
Il Castelfidardo, dopo il passaggio del turno in Coppa Italia Eccellenza, si rituffa in campionato. I biancoverdi ospitano il Valdichienti Ponte, squadra attrezzata per la categoria, dei tanti ex, mister Dario Bolzan in panca, Santiago Minella e Massimiliano Trillini. I “verdi” sono reduci dal successo nel derby contro la Maceratese e arrivano a questa sfida con alte motivazioni. In casa fidardense c’è voglia di smuovere la classifica e togliere quello 0 ma i ragazzi di mister Marco Giuliodori arrivano a questo appuntamento con la giusta determinazione.
Il Villa Musone coglie un pareggio per 2-2 in rimonta in quel di Staffolo. I giovanissimi villans, con personalità e carattere, tornano a casa con un punto da un campo insidioso, riuscendo a rimontare il doppio svantaggio. I ragazzi di mister Gentin Agushi hanno avuto il pregio ed il merito di crederci fino all’ultimo, dando vita così ad un match frizzante.
Asd Villa Musone
Young urban city tour, il progetto per l’accessibilità del territorio ha fatto tappa a Castelfidardo
Il progetto, nato dall’idea di persone con disabilità visiva che vivono in Belgio, Italia, Germania e Turchia, appassionate di viaggi e cultura, ha trovato il supporto della Commissione Europea attraverso il programma Erasmusplus. L’obiettivo principale è quello di rendere le visite alle città maggiormente accessibili e inclusive, non solo per le persone con disabilità visiva, ma per tutti, permettendo a chi vede di sperimentare un approccio multisensoriale e di scoprire il paesaggio urbano attraverso tutti e cinque i sensi.
da Castelfidardo.it
La Federazione Pugilistica Italiana ha reso noto il nome del nuovo sfidante alla cintura italiana dei pesi superleggeri attualmente detenuta dal campione italiano Charly Metonyekpon (11.0.0), si tratta di Stefano Ramundo, (10.0.0.), pugile abruzzese ancora imbattuto.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
La società Osimana dà il benvenuto a mister Gianluca Di Lorenzo che da questa stagione seguirà il gruppo Juniores coadiuvato da Leonardo Stabile. Il neo trainer giallorosso è al lavoro dal 5 settembre con il gruppo a cui porterà la sua esperienza acquisita in tanti anni da giocatore, prima, e allenatore poi. Per lui si tratta di un ritorno in campo, dopo una pausa di quattro anni. La sua carriera da tecnico è legata alla Juniores della Vigor Castelfidardo, prima di decidere di prendersi una pausa. Da questa stagione ecco il suo rientro sul rettangolo verde.
Da U.S. D. Osimana
Sul tema “Quale lavoro per te” i dirigenti di WEatCO, il progetto nato all’interno dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo e che può contare sulla collaborazione dell’UCID e di un gruppo di laici qualificati, si è svolto nel Salone degli Stemmi del Comune di Castelfidardo un incontro con un gruppo di giovani interessati a mettere in pratica delle idee imprenditoriali. Ed è stato proprio il sindaco di Castelfidrado Roberto Ascani ad introdurre i lavori sottolineando che la Città della fisarmonica ha sempre rappresentato un modello di sviluppo di idee che hanno dato vita a molte imprese fonte di reddito e benessere sociale e la presenza in questa città di WEatCO contribuirà a dare continuità a questo modello.
da Organizzatori
Osimana a caccia del tris in campionato in questa 3° giornata: sarà l'Atletico Gallo ad ospitare i “senza testa” domenica 25 settembre alle ore 15:30. Una partita da non sottovalutare per mister Roberto Mobili, infatti i rossoblu vengono da una netta vittoria casalinga per 2-0 contro il P.S.Elpidio e vorranno confermarsi di fronte al proprio pubblico, mentre l'Osimana viene dall'eliminazione in Coppa Italia d’Eccellenza proprio contro il Castelfidardo, il pareggio per 1-1 non è bastato per il passaggiodel turno.
Da U.S. D. Osimana
Manca poco all’inizio del campionato ed i ragazzi de LA NEF Osimo continuano i loro allenamenti per arrivare in piena forma all’avvio della stagione. Tante le novità in campo, anche sul fronte dello staff tecnico, ma non mancano le conferme. Come Claudio Radice, arrivato ad Osimo a metà della stagione passata e rimasto in panchina come vice-allenatore.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ci siamo! Tutto pronto per l’avvio del campionato 2022/23 a cui sarà ai nastri di partenza il Villa Musone. Quest’anno con il “ritorno” nel girone B, quello dell’anconetano, ricco di sfide affascinanti e di derby. Dopo la soddisfazione per il successo proprio nel derby di Coppa Marche contro il Loreto, i ragazzi di Gentin Agushi sono chiamati alla “prima” del nuovo campionato. In trasferta, su un campo insidioso e difficile, come quello di Staffolo. Subito un test impegnativo per i villans che arrivano a questo appuntamento con le giuste motivazioni.
Asd Villa Musone
«Ci sono stati dei problemi e non lo abbiamo mai negato», ma sulla natura e le ragioni delle criticità connesse al servizio di scuolabus, il sindaco Roberto Ascani interviene per fare chiarezza riportando i contenuti emersi nella riunione tecnica svoltasi ieri su proposta dell’Amministrazione alla presenza delle parti interessate: Sap trasporti, Contram, Cooss Marche e SUAM Regione Marche. A testimonianza del costante monitoraggio e confronto, sono giunte fra l’altro le scuse della ditta che gestisce il trasporto (Sap) e l’assistenza sui pulmini (Cooss Marche) e la rassicurazione “di essere al lavoro con l’Amministrazione per offrire una soluzione idonea e compatibile con i giri dei pulmini per ogni singola famiglia che ha già provveduto all’iscrizione al servizio del minore”.
da Castelfidardo.it
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 594 del 20 settembre 2022 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 1097 del 05 settembre 2022, il bando della Sottomisura 3.2 Operazione A) “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” - annualità 2023-24.