Young urban city tour, il progetto per l’accessibilità del territorio ha fatto tappa a Castelfidardo
Il progetto, nato dall’idea di persone con disabilità visiva che vivono in Belgio, Italia, Germania e Turchia, appassionate di viaggi e cultura, ha trovato il supporto della Commissione Europea attraverso il programma Erasmusplus. L’obiettivo principale è quello di rendere le visite alle città maggiormente accessibili e inclusive, non solo per le persone con disabilità visiva, ma per tutti, permettendo a chi vede di sperimentare un approccio multisensoriale e di scoprire il paesaggio urbano attraverso tutti e cinque i sensi.
da Castelfidardo.it
La Federazione Pugilistica Italiana ha reso noto il nome del nuovo sfidante alla cintura italiana dei pesi superleggeri attualmente detenuta dal campione italiano Charly Metonyekpon (11.0.0), si tratta di Stefano Ramundo, (10.0.0.), pugile abruzzese ancora imbattuto.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
La società Osimana dà il benvenuto a mister Gianluca Di Lorenzo che da questa stagione seguirà il gruppo Juniores coadiuvato da Leonardo Stabile. Il neo trainer giallorosso è al lavoro dal 5 settembre con il gruppo a cui porterà la sua esperienza acquisita in tanti anni da giocatore, prima, e allenatore poi. Per lui si tratta di un ritorno in campo, dopo una pausa di quattro anni. La sua carriera da tecnico è legata alla Juniores della Vigor Castelfidardo, prima di decidere di prendersi una pausa. Da questa stagione ecco il suo rientro sul rettangolo verde.
Da U.S. D. Osimana
Sul tema “Quale lavoro per te” i dirigenti di WEatCO, il progetto nato all’interno dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo e che può contare sulla collaborazione dell’UCID e di un gruppo di laici qualificati, si è svolto nel Salone degli Stemmi del Comune di Castelfidardo un incontro con un gruppo di giovani interessati a mettere in pratica delle idee imprenditoriali. Ed è stato proprio il sindaco di Castelfidrado Roberto Ascani ad introdurre i lavori sottolineando che la Città della fisarmonica ha sempre rappresentato un modello di sviluppo di idee che hanno dato vita a molte imprese fonte di reddito e benessere sociale e la presenza in questa città di WEatCO contribuirà a dare continuità a questo modello.
da Organizzatori
Osimana a caccia del tris in campionato in questa 3° giornata: sarà l'Atletico Gallo ad ospitare i “senza testa” domenica 25 settembre alle ore 15:30. Una partita da non sottovalutare per mister Roberto Mobili, infatti i rossoblu vengono da una netta vittoria casalinga per 2-0 contro il P.S.Elpidio e vorranno confermarsi di fronte al proprio pubblico, mentre l'Osimana viene dall'eliminazione in Coppa Italia d’Eccellenza proprio contro il Castelfidardo, il pareggio per 1-1 non è bastato per il passaggiodel turno.
Da U.S. D. Osimana
Manca poco all’inizio del campionato ed i ragazzi de LA NEF Osimo continuano i loro allenamenti per arrivare in piena forma all’avvio della stagione. Tante le novità in campo, anche sul fronte dello staff tecnico, ma non mancano le conferme. Come Claudio Radice, arrivato ad Osimo a metà della stagione passata e rimasto in panchina come vice-allenatore.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ci siamo! Tutto pronto per l’avvio del campionato 2022/23 a cui sarà ai nastri di partenza il Villa Musone. Quest’anno con il “ritorno” nel girone B, quello dell’anconetano, ricco di sfide affascinanti e di derby. Dopo la soddisfazione per il successo proprio nel derby di Coppa Marche contro il Loreto, i ragazzi di Gentin Agushi sono chiamati alla “prima” del nuovo campionato. In trasferta, su un campo insidioso e difficile, come quello di Staffolo. Subito un test impegnativo per i villans che arrivano a questo appuntamento con le giuste motivazioni.
Asd Villa Musone
«Ci sono stati dei problemi e non lo abbiamo mai negato», ma sulla natura e le ragioni delle criticità connesse al servizio di scuolabus, il sindaco Roberto Ascani interviene per fare chiarezza riportando i contenuti emersi nella riunione tecnica svoltasi ieri su proposta dell’Amministrazione alla presenza delle parti interessate: Sap trasporti, Contram, Cooss Marche e SUAM Regione Marche. A testimonianza del costante monitoraggio e confronto, sono giunte fra l’altro le scuse della ditta che gestisce il trasporto (Sap) e l’assistenza sui pulmini (Cooss Marche) e la rassicurazione “di essere al lavoro con l’Amministrazione per offrire una soluzione idonea e compatibile con i giri dei pulmini per ogni singola famiglia che ha già provveduto all’iscrizione al servizio del minore”.
da Castelfidardo.it
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 594 del 20 settembre 2022 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 1097 del 05 settembre 2022, il bando della Sottomisura 3.2 Operazione A) “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” - annualità 2023-24.
Il Castelfidardo ottiene un pareggio al “Mancini” nel derby di ritorno di Coppa Italia d’Eccellenza e passa ai Quarti di finale. I fidardensi impattano contro l’Osimana per 1-1 al termine di un match tirato e combattuto, riuscendo a recuperare l’iniziale svantaggio. Una prova generosa e di cuore da parte dei biancoverdi, che hanno mostrato una buona condizione. Un risultato che fa morale, in vista dei prossimi impegni di campionato.
Francesco Cantori, il giovane atleta delle categorie FISDIR dell’ASD Atletica Osimo, è stato premiato dal Comune di Camerano durante la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, che si è tenuta il 29 agosto in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono. Francesco, come ricordato durante la manifestazione, è stato più volte Campione Italiano di atletica leggera cat. JM C21 nel triathlon e nel salto in lungo.
È ancora tempo di derby per il Castelfidardo, stavolta in casa. Dopo il successo della gara di andata, i ragazzi di mister Marco Giuliodori torneranno ad affrontare i rivali dell’Osimana mercoledì 21 settembre alle ore 15.30, in una gara di ritorno infrasettimanale, valida per la Coppa Italia d’Eccellenza.
“L’accelerazione delle Riforme nelle Marche, ad iniziare da quella importantissima della Sanità, rappresenta in modo emblematico quel ‘Modello Marche’ che sarà ancor più accelerato una volta che Fratelli d’Italia, con tutta la coalizione di centrodestra, sarà al governo dell’Italia”. Con queste parole il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Ancona, Stefano Benvenuti Gostoli, insieme al capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, al consigliere regionale di FdI, Marco Ausili, e al coordinatore cittadino del partito Michela Staffolani annunciano l’incontro pubblico previsto a Osimo per domani giovedì 22 settembre alle 18.
da Fratelli d'Italia Ancona
“Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre. “Ci sono persone che hanno perso familiari e amici – prosegue – ma anche che hanno visto gravemente danneggiate abitazioni, aziende: il tutto in pochi minuti, temendo per la loro stessa vita”.
In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) del 24 e 25 settembre, la Pinacoteca Civica di Ancona propone in anteprima venerdì 23 alle ore 17:30 un evento speciale “L’occhio del restauro. Il Ritratto di Francesco Arsilli di Sebastiano del Piombo. Restauro e tecnica esecutiva”. Presentano i lavori i restauratori Giacomo Maranesi e Giulia M. F. Leggieri, e Giuseppe di Girolami di Art. &Co., Spin-off di UNICAM.
Turno di Coppa Italia d’Eccellenza per l’Osimana. I giallorossi vanno a caccia del riscatto dopo lo stop nella gara d’andata al “Diana” contro il Castelfidardo. L’obiettivo è quello di ribaltare il 2-1 del 4 settembre scorso, con i ragazzi di mister Roberto Mobili che si sono messi alle spalle quello stop inanellando due successi consecutivi in campionato. Percorso opposto per i fidardensi, che in campionato sono ancora a secco di punti ma che rimangono una compagine da non sottovalutare. I “senza testa” guardano al prossimo appuntamento con attenzione, sia per cercare il passaggio del turno che per consolidare questo trend positivo.
Da U.S. D. Osimana
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio Sociale 2021 attraverso il quale racconta con trasparenza i risultati ottenuti nel corso dell’anno, nonostante il perdurare della situazione pandemica. Tra gli obiettivi futuri per la crescita dell’Ente nel triennio 2022-2024: il potenziamento della ricerca e del dialogo istituzionale, l’estensione dei servizi nei territori, il rafforzamento delle competenze di operatori e volontari.