utenti online

23 settembre 2022



...

«Ci sono stati dei problemi e non lo abbiamo mai negato», ma sulla natura e le ragioni delle criticità connesse al servizio di scuolabus, il sindaco Roberto Ascani interviene per fare chiarezza riportando i contenuti emersi nella riunione tecnica svoltasi ieri su proposta dell’Amministrazione alla presenza delle parti interessate: Sap trasporti, Contram, Cooss Marche e SUAM Regione Marche. A testimonianza del costante monitoraggio e confronto, sono giunte fra l’altro le scuse della ditta che gestisce il trasporto (Sap) e l’assistenza sui pulmini (Cooss Marche) e la rassicurazione “di essere al lavoro con l’Amministrazione per offrire una soluzione idonea e compatibile con i giri dei pulmini per ogni singola famiglia che ha già provveduto all’iscrizione al servizio del minore”.







...

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 594 del 20 settembre 2022 è stato approvato, sulla base di quanto indicato dalla DGR n. 1097 del 05 settembre 2022, il bando della Sottomisura 3.2 Operazione A) “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” - annualità 2023-24.


...

Il Castelfidardo ottiene un pareggio al “Mancini” nel derby di ritorno di Coppa Italia d’Eccellenza e passa ai Quarti di finale. I fidardensi impattano contro l’Osimana per 1-1 al termine di un match tirato e combattuto, riuscendo a recuperare l’iniziale svantaggio. Una prova generosa e di cuore da parte dei biancoverdi, che hanno mostrato una buona condizione. Un risultato che fa morale, in vista dei prossimi impegni di campionato.


22 settembre 2022

...

"È stata riaperta stamattina la viabilità sul ponte del Musone in via Cagiata dopo l’intervento della Provincia di Ancona per la pulizia straordinaria resa necessaria dal maltempo dei giorni scorsi, che aveva lasciato fango e detriti sulla carreggiata stradale.


...

Francesco Cantori, il giovane atleta delle categorie FISDIR dell’ASD Atletica Osimo, è stato premiato dal Comune di Camerano durante la cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, che si è tenuta il 29 agosto in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono. Francesco, come ricordato durante la manifestazione, è stato più volte Campione Italiano di atletica leggera cat. JM C21 nel triathlon e nel salto in lungo.




...

È ancora tempo di derby per il Castelfidardo, stavolta in casa. Dopo il successo della gara di andata, i ragazzi di mister Marco Giuliodori torneranno ad affrontare i rivali dell’Osimana mercoledì 21 settembre alle ore 15.30, in una gara di ritorno infrasettimanale, valida per la Coppa Italia d’Eccellenza.


...

“L’accelerazione delle Riforme nelle Marche, ad iniziare da quella importantissima della Sanità, rappresenta in modo emblematico quel ‘Modello Marche’ che sarà ancor più accelerato una volta che Fratelli d’Italia, con tutta la coalizione di centrodestra, sarà al governo dell’Italia”. Con queste parole il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Ancona, Stefano Benvenuti Gostoli, insieme al capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, al consigliere regionale di FdI, Marco Ausili, e al coordinatore cittadino del partito Michela Staffolani annunciano l’incontro pubblico previsto a Osimo per domani giovedì 22 settembre alle 18.


...

“Abbiamo deciso di utilizzare i camper che vaccinavano la popolazione nei picchi pandemici come ambulatori itineranti di supporto psicologico e sociale nelle zone alluvionate” lo comunica l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, rilevata la necessità dei cittadini dei comuni del pesarese e dell’anconetano più colpiti dall’alluvione del 15 e 16 settembre. “Ci sono persone che hanno perso familiari e amici – prosegue – ma anche che hanno visto gravemente danneggiate abitazioni, aziende: il tutto in pochi minuti, temendo per la loro stessa vita”.


...

In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) del 24 e 25 settembre, la Pinacoteca Civica di Ancona propone in anteprima venerdì 23 alle ore 17:30 un evento speciale “L’occhio del restauro. Il Ritratto di Francesco Arsilli di Sebastiano del Piombo. Restauro e tecnica esecutiva”. Presentano i lavori i restauratori Giacomo Maranesi e Giulia M. F. Leggieri, e Giuseppe di Girolami di Art. &Co., Spin-off di UNICAM.


...

Turno di Coppa Italia d’Eccellenza per l’Osimana. I giallorossi vanno a caccia del riscatto dopo lo stop nella gara d’andata al “Diana” contro il Castelfidardo. L’obiettivo è quello di ribaltare il 2-1 del 4 settembre scorso, con i ragazzi di mister Roberto Mobili che si sono messi alle spalle quello stop inanellando due successi consecutivi in campionato. Percorso opposto per i fidardensi, che in campionato sono ancora a secco di punti ma che rimangono una compagine da non sottovalutare. I “senza testa” guardano al prossimo appuntamento con attenzione, sia per cercare il passaggio del turno che per consolidare questo trend positivo.


21 settembre 2022


...

E-distribuzione rende noto che sta procedendo alla campagna di installazione massiva dei nuovi contatori elettronici per garantire a tutta la cittadinanza i vantaggi derivanti dal nuovo contatore elettronico di ultima generazione “Open Meter”.


...

La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio Sociale 2021 attraverso il quale racconta con trasparenza i risultati ottenuti nel corso dell’anno, nonostante il perdurare della situazione pandemica. Tra gli obiettivi futuri per la crescita dell’Ente nel triennio 2022-2024: il potenziamento della ricerca e del dialogo istituzionale, l’estensione dei servizi nei territori, il rafforzamento delle competenze di operatori e volontari.




...

La rappresentativa under 16 torna a vincere il Memorial Musacchio dopo sette anni. Record regionale del sambenedettese Alesiani con 13.42 nel triplo.



20 settembre 2022

...

Dopo aver preso pala e mezzi per aiutare i colleghi sotto il fango gli agricoltori marchigiani pigiano sull’acceleratore della solidarietà attraverso i mercati di Campagna Amica dove, a partire dai prossimi giorni, sarà avviata una raccolta di beni di prima necessità per sostenere le famiglie in questo momento di difficoltà nei Comuni colpiti dall’alluvione del 15 settembre. Dalle varie sedi sul territorio e in coordinamento con la Croce Rossa e la Protezione Civile delle Marche nei mercati coperti e non di tutta la regione saranno avviate raccolte di prodotti come scope, scopettoni, palette, secchi per acqua, sacchi della spazzatura, stracci, spugne, scottex, detersivo pavimenti, candeggina, sgrassatori e prodotti per l’igiene personale.


...

Su richiesta della Protezione Civile della Regione Marche l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona intende attivare un gruppo di volontari a supporto dei piccoli comuni che sono stati colpiti dalle precipitazioni che in questi giorni hanno travolto la nostra regione ed i territori della provincia di Ancona.


...

Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino chiama a raccolta i suoi associati e le imprese per portare supporto agli imprenditori colpiti dalla devastante alluvione del 15 e 16 settembre e che hanno necessità di attrezzature per liberare dal fango magazzini e laboratori.


...

Partita al cardiopalma per l’Osimana, che dopo il successo della scorsa settimana contro il Porto Sant’Elpidio, è riuscita ad inanellare una seconda vittoria contro i rivali del Marina. Un match dalle tante occasioni, molte sprecate, che si è però deciso negli ultimi minuti, grazie ad una rete di Buonaventura che ha sbloccato uno stallo che sembrava dover essere il naturale esito della sfida.



...

Il Castelfidardo si arrende in casa del Montefano dopo un pirotecnico 3-2. Una sconfitta beffa per i fidardensi, bravi a restare sempre in partita e a recuperare per ben due volte lo svantaggio. Quando il pareggio sembrava il risultato acquisito è arrivata la doccia fredda per i biancoverdi, puniti allo scadere da un’azione nata da un calcio d’angolo.



19 settembre 2022


...

In riferimento alla evoluzione del maltempo che ha colpito parte del territorio marchigiano delle province di Pesaro e Urbino e Ancona, il Centro funzionale multirischi della protezione civile regionale evidenzia il contesto meteorologico che ha determinato l’evoluzione dello scenario da allerta gialla emanata in quello poi ben più complesso e non prevedibile che ha determinato vittime ed esondazioni in alcune zone della provincia di Pesaro e Urbino e Ancona.


...

Durante la visita pastorale nella parrocchia di San Sabino ad Osimo, mercoledì 14 settembre l’Arcivescovo ha incontrato i bambini e i ragazzi del catechismo, accompagnati da alcune mamme e dalle catechiste. È stato un pomeriggio bello e gioioso, in cui i giovani hanno posto alcune domande all’Arcivescovo che ha risposto raccontando la sua storia e parlando dell’amore di Dio, morto in croce per la nostra salvezza. L’incontro è stato anche molto partecipato: nel territorio della parrocchia vivono infatti tante famiglie giovani e i bambini del catechismo sono circa 120.