Anche il settore funerario si trova a dovere evolvere, non solo nell’esigenza strutturale di stare al passo con i tempi in termini di strutture ma anche dal punto di vista della valorizzazione del proprio lavoro. In particolare sapersi distinguere per il servizio reso, sapere offrire con cura e dettaglio una serie di prestazioni innovative.
di Redazione
Si (ri)parte. Dopo la sconfitta nel derby di Coppa Italia contro il Castelfidardo, l’Osimana è pronta a tornare in campo, stavolta in casa dell’Atletico Porto Sant’Elpidio per il primo match del Campionato. I ragazzi di mister Mobili stanno ultimando in queste ore la loro preparazione, sia fisica che tattica, in vista dell’incontro di domenica.
Da U.S. D. Osimana
3 settembre 2022. Al Copacabana di Porto Recanati c’è stato un concerto punk rock di cui si parlerà a lungo e con grande affetto: Nisba it’s alive. Voglio raccontarvi non solo la storia che ha portato tante persone a questo evento, ma soprattutto a chi è dedicato, cioè Emanuele Gualini, Manu, mio fratello.
da Organizzatori
L’occasione è quanto mai propizia, far coincidere, nei giorni in cui tutto il mondo del cinema si è dato appuntamento a Venezia per la 79ª edizione della celebre Mostra internazionale d’arte cinematografica, questo importante evento con la presentazione del Piano di rilancio dell’industria dell’audiovisivo nelle Marche. Questa mattina, nel corso di un incontro, ai margini del Festival, sono stati illustrati gli importanti progetti che la Regione Marche, insieme con Marche Film Commission, metteranno in campo nel prossimo triennio.
Grande costernazione e cordoglio ha suscitata la notizia appresa in mattinata della morte del Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Stefano Orlando, avvenuta nel corso della notte presso il Policlinico Militare del “Celio”.
da Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto “Campana” - Osimo
Al via dal 28 settembre al 2 ottobre la 47°edizione del Premio Internazionale della Fisarmonica. Attesi big e astri nascenti del panorama musicale. L’Orchestra Filarmonica della Calabria e il suo direttore, Filippo Arlia, giovane Maestro e musicista tra i più brillanti e apprezzati della sua generazione, tornano protagonisti della rassegna
PIF
Il giornalista e conduttore televisivo sarà ospite della sala conferenze dell’hotel “La Fonte” di Osimo. Sarà l’occasione per scoprire gli aneddoti ed i retroscena di una carriera lunga quasi cinquant’anni, passata tra l’Italia degli anni di piombo, i conflitti del Medio Oriente ed il cinema.
Juter club Osimo
Sabato 3 settembre la Comunità parrocchiale del SS. Sacramento ad Ancona ha accolto il nuovo Amministratore parrocchiale presentato dall’Arcivescovo. Prima della celebrazione liturgica l’Arcivescovo ha ricordato don Alberto che per tanti anni è stato parroco e che il 10 agosto è tornato alla casa del Padre e ha recitato con i fedeli una preghiera per lui; ha letto la bolla di nomina di don Alessio Orazi come Amministratore parrocchiale del SS. Sacramento e Rettore della chiesa di S. Biagio e ha invitato la Comunità a collaborare.
Dopo il grande apprezzamento della prima, domenica 11 settembre alle ore 17,30 a Palazzo Campana si inaugura la seconda edizione di ‘MOSTRAMI! SPAZIO AGLI ARTISTI’, collettiva di artisti marchigiani, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, nell’ambito della selezione pubblicata negli scorsi mesi.
Si è insediato nella giornata di lunedì il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Samuele Rossi, originario di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Classe 1982, Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia, assegnato al termine del corso di formazione nel gennaio 2012 alla Questura di Alessandria, dove con il grado di Commissario Capo ha diretto l’Ufficio Immigrazione e successivamente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
di Redazione
Oltre 250 corsi organizzati nell'ultimo biennio a disposizione di 2.178 tra lavoratori, apprendisti e disoccupati alla ricerca di occupazione o ricollocamento e una nuova sede, più grande e più funzionale, per l'Enpaf Marche. Il taglio del nastro questa mattina ad Ancona al civico 5 di via Palestro.
da UIL Marche
Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 552 del 25 agosto 2022 è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando dei Progetti Integrati di Filiera per la produzione di energia da biomasse forestali (PIF) – annualità 2022, approvato con DDD n. 307 del 13 aprile 2022 e di tutte le sottomisure attivate all’interno del PIF ad esclusione della sottomisura 16.6 A) per la quale il termine di presentazione è scaduto al 19/07/2022.
D’estate le persone amano riempire cruciverba e sudoku sotto l’ombrellone. Quest’anno ti proponiamo un simpatico test delle tue conoscenze sul settore immobiliare, dato che molti sono convinti di poter vendere o comprare casa da soli senza l’assistenza di un professionista specializzato. Leggi le 5 affermazioni seguenti e rifletti per trovare la risposta Vero o Falso…
di Redazione