Un importante appuntamento istituzionale, a distanza di molti anni dall'ultima volta, riprende il via nel Comune di Loreto con la strada dei gemellaggi internazionali.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Le micro e piccole imprese, e con loro il sistema economico, rischiano il blackout energetico! Torna a lanciare l’allarme Confartigianato Ancona- Pesaro e Urbino raccogliendo le numerose segnalazioni di imprenditori che, dai rispettivi fornitori di energia e gas, stanno ricevendo comunicazione del mancato rinnovo contrattuale.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono 568 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Promuovere una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, migliorare la cultura della prevenzione dei rischi, introducendo buone pratiche, integrative e migliorative, ed anche nuovi strumenti, oltre a quanto già previsto dalla normativa vigente, che sia segno di un’innovativa cultura della prevenzione e della sicurezza. Sono le finalità del “Premio speciale Sicurezza sul lavoro 2022”, promosso e organizzato dalla Federazione nazionale dei Maestri del Lavoro delle Marche e dalla Regione Marche – Assessorato al Lavoro. La Regione ha infatti riconosciuto la primaria importanza al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione nell’ambito delle sue competenze.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Incidente stradale nella mattina di giovedì alle ore 11.30 circa nei pressi dell'ingresso della rotonda della Gironda in direzione Osimo Stazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di giovedì, alle ore 16.15 i vogili del fuoco sono intervenuti ad Osimo per un albero su sede stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Incidente stradale nel primo pomeriggio di giovedì, alle ore 14.00 circa, a Polverigi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Innoliving, azienda attiva nella produzione di piccoli elettrodomestici e apparecchi healthcare, conferma i parametri di crescita e segna un incremento nei primi sei mesi dell’anno in corso del 10,4% rispetto allo stesso semestre 2021. I risultati per settore evidenziano la divisione medical che segna un +11,8% e la divisione consumer con un +6,8%. Sono questi i principali parametri del bilancio semestrale che il direttore generale Danilo Falappa ha illustrato alle banche e alla comunità finanziaria. All'incontro era presente Guido Castelli, assessore regionale al bilancio e alle partecipate.
da Innoliving
Italia Nostra invita la cittadinanza alla presentazione del libro "I Campanelli di Osimo" di Lorenzo Campanelli, che si terrà nell’Aula Magna di Palazzo Campana, il 10 settembre alle ore 17. A Osimo questo nome è associato obbligatoriamente e spontaneamente all’attività lavorativa di questa famiglia, attività che, iniziata con la costruzione di ombrelli, conobbe duecento anni di impegno e sacrifici in diversi settori, ed anche benessere, esteso a buona parte della cittadinanza. Numerose famiglie osimane hanno beneficiato dell’operosità dei Campanelli, entrati a far parte della vita e della storia del paese.
da Organizzatori
“Vi aspetto a tutto Rock ad Osimo, con i cuori aperti, per superare tutto ciò che ci impedisce di vivere come vogliamo! Anche nei momenti in cui tutto sembra prestabilito, possiamo sempre rimanere sospesi in quel momento di disordine temporaneo che il concerto ci sa dare. Per recuperare le energie usarle in futuro!”
da Organizzatori
Il Basket Senzatesta Osimo comunica che anche per la prossima stagione la WE PLAN INGEGNERIA sarà al fianco della società osimana. La dirigenza esprime soddisfazione per il rinnovo della collaborazione con il main sponsor che da due anni ha deciso di sposare la causa del Basket Senzatesta, volta alla crescita ed alla valorizzazione dei giovani attraverso lo sport.
"Siamo sempre un po’ più poveri quando un grande uomo lascia questa Terra. La notizia della scomparsa di Mikhail Gorbaciov mi tocca in modo particolare e mi riporta, anche grazie a questo scatto del sempre attento Bruno Longarini, al 1° luglio 2001, quando come Sindaco ho avuto l’onore di ricevere Gorbaciov in rappresentanza della Città di Loreto"
“Nelle Marche, è sempre più difficile applicare la 194: il tasso di abortività è inferiore del 4,5% rispetto al resto d’Italia, sempre più numerose sono le donne che vanno fuori regione e sempre più numerosi sono i medici obiettori”. E’ quanto afferma Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Sono 598 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al via nel Comune di Loreto un ricco calendario di eventi per il mese di settembre.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato 3 settembre alle ore 17:30 il Festival Inchiostro Marchigiano a Castelfidardo (AN) dedicherà uno spazio al tema della prevenzione stradale attraverso la presentazione del libro corale "La strada e la vita. In ricordo di Huub Pistoor e di tutte le vittime della violenza stradale" a cura di Gioia Bucarelli, Ventura Edizioni.
da Organizzatori
Da lunedì 5 settembre il Dojo del Judo club Sakura Osimo asd riparte con i corsi di Judo per tutte le età a partire da 4 anni fino all’età matura.
www.judosakuraosimo.it
Settembre è alle porte ed il Circolo Scacchi Recanati programma l’attività del nuovo anno scacchistico che si concluderà come di consueto a luglio dell’anno successivo. In questo articolo evidenziamo le attività che si svolgeranno dal 5 settembre 2022 ed alcune proposte in progettazione per i mesi successivi, invitando tutti a seguirci sulle nostre pagine social www.circoloscacchirecanati.it, Facebook, WhatsApp (in quest’ultimo caso è necessario richiedere l’inserimento nel gruppo, inviando un messaggio al 3290619976 o alla mail info@circoloscacchirecanati.it).
da CSR (Circolo Scacchi Recanati e Osimo)
Sono 649 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Con decreto 291/CIM del 12 agosto 2022 è stato approvato il bando per la presentazione delle domande di aiuto per l'avviamento dei distretti del cibo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Parliamo di aborto, parliamo di consultori, parliamo di medici obiettori e parliamo di quanto non è stato mai fatto politicamente negli anni. Il problema dell’aborto nella nostra Regione, e non solo nella nostra purtroppo, è annoso e non esageriamo se diciamo ultraventennale.
da Rete Femminista Marche