Ho svolto tra ieri e oggi un tour nei cantieri aperti in città per verificarne la regolare ripartenza dopo la pausa per le ferie di Ferragosto. A Padiglione sono stati conclusi gli interventi di manutenzione alla scuola elementare, con il rifacimento di tutta la pavimentazione.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Tornano ad animarsi le antiche mura dei borghi marchigiani, preziosi scrigni di tradizioni, racconti e leggende: dal 2 al 18 settembre 2022 va infatti in scena la seconda edizione del Festival MArCHESTORIE a cui partecipano, grazie ad un bando predisposto dalla Regione Marche, oltre 100 Comuni in forma singola o in una strategica alleanza in rete. Obiettivo: il rilancio dell’immenso patrimonio costituito dai borghi, in un‘ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica con le conseguenti positive ricadute su tutto l’indotto.
Confartigianto Imprese Ancona-Pesaro e Urbino torna a lanciare l’allarme per i rincari energetici nel giorno ni cui il prezzo dell’energia sfonda i 745 €/MWh (nello stesso periodo lo scorso anno era di 103 €/MWh) e quello del gas i 306 €/MWh (contro i 36,51 del settembre 2022).
Scade giovedì 15 settembre il termine di partecipazione alla selezione per 222 operatori volontari Neet, da impiegare nei 27 progetti regionali di servizio civile previsti attraverso le 114 sedi marchigiane ammesse. Lo ricorda la Regione Marche, segnalando che le domande vanno presentate sul sistema informatico SIFORM 2 (accessibile all’indirizzo https://siform2.regione.marche.it); la selezione dei candidati sarà effettuata dall’ente che realizza il progetto. Informazioni utili al link: www.serviziocivile.marche.it.
Nell’ambito della Convenzione 2022 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, la Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della CCIAA delle Marche avviano l’organizzazione di un incoming di buyers europei del comparto MODA per i settori calzature, pelletterie e cappelli nella regione Marche, nei giorni 25 e 26 ottobre 2022. L’iniziativa è riservata alle aziende con sede legale e produttiva nella regione Marche.
Gli agenti de Commissariato di Polizia di Osimo stanno lavorando per cercare di dare un volto ed un nome ai due individui che nella notte tra sabato e domenica, lungomare Scossicci di Porto Recanati, hanno aggredito il giovane TM, ventunenne osimano, per impossessarsi della catenina d’oro che portava al collo.
Il 6 marzo del 2013 moriva in circostanze misteriose il capo della comunicazione di Banca Montepaschi. Giovedì 1° settembre, presso il Teatrino Campana di Osimo, la figlia del manager ed il giornalista che ha curato per “Le iene” uno speciale dedicato alla vicenda racconteranno tutte le incongruenze di questa storia che potrebbe essere ben più di un “semplice” suicidio.
Juter club Osimo
E come nel calendario si avvicina Settembre si sente nell’aria odore di Corsa Del Drappo o, come lo chiamano gli addetti ai lavori, Palio di Loreto (AN), la tradizionale prova al galoppo tutta in salita. Per un giorno (quest’anno sarà Domenica 4 Settembre) il Montereale (via f.lli Brancondi) si trasformerà in un ippodromo e ospiterà tre batterie e una finale per designare il rione vincitore. E alla fine dopo una settimana di colpi di scena con ritiri e cambi a più non posso, oggi intorno alle 15:30 è arrivata la fumata bianca essendo pervenute le iscrizioni per tutti e nove i partecipanti della corsa del Drappo 2022.
da Drappo Staff Federico Raccichini Annabella Rutili
In un momento storico come quello che stiamo attraversando di grande crisi economica, dove la speculazione sul costo dell'energia e dei beni alimentari hanno fatto moltiplicare i costi a carico delle famiglie, il Vice Sindaco Paola Andreoni, Assessore ai Sevizi Sociali, pubblica sulla sua bacheca social un’ "avviso per “Misure a sostegno dei cittadini e dei loro nuclei familiari” in stato di bisogno con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico, quali Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza e altre forme di sostegno previste a livello locale, regionale o nazionale".
L’open day tutto al femminile è stato un vero successo, sia in fatto di numeri, (vi hanno infatti partecipato ben 24 ragazze di ogni fascia di età, per la maggior parte provenienti da Ancona, Polverigi, Osimo e Castelfidardo) sia in fatto di entusiasmo e divertimento allo stato puro.
da ASD Giovane Offagna
Oltre quaranta giovani, dai diciotto anni in su, si sono dati appuntamento a Montemonaco presso la Casa Gioiosa per vivere una settimana scandita dall’ascolto della Parola di Dio, dalla preghiera, dalle catechesi, dalle attività preparate dai giovani, dalla condivisione profonda e da momenti ricreativi.