Nel mese di Settembre il Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli riparte con gli incontri per i soci, dopo esser stato molto attivo nel mese di Luglio con le mostre de “Il mese della Fotografia” e ad Agosto con diverse iniziative ed attività in occasione del “Torneo di calcio giovanile Lanari/Bellezza”, di “Calici di stelle” e del concerto di Achille Lauro.
Sono state rese note le graduatorie del Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia finanziato nell’ambito del Pnrr. Alle Marche vanno oltre 21 milioni di euro per 22 progetti presentati dai Comuni entro la scadenza del 22 febbraio 2022
Massima attenzione sul territorio contro il pericolo incendi in un periodo di così reiterata siccità. I volontari della squadra A.I.B. della nostra protezione civile sono intervenuti a più riprese, l’ultima delle quali nel week-end scorso a supporto dei Vigili del fuoco di Osimo per lo spegnimento di un incendio in zona Loreto. Nell’occasione si sono mosse due squadre; una Nos già presente sul monte Conero ed una in pronta partenza per reperibilità.
da Castelfidardo.it
Molto più di una ‘semplice’ rievocazione storica e di una due-giorni pur spettacolare di eventi: un’operazione culturale, un impegno costante e appassionato per l’intero arco dell’anno. Il tutto a cura di un’associazione che conta quasi 500 aderenti i quali, condividendo spirito identitario ed interesse per la ricerca, coinvolgono tutti i quartieri e l’intera città in una suggestiva avventura alla riscoperta delle radici e delle tradizioni supportata dall’Amministrazione Comunale. Tracce di 800 torna al massimo del fulgore, un’edizione ‘come non si è mai vista’ proposta nella versione classica ma rinnovata in presenza e aperta al pubblico nelle date di venerdì 19 e sabato 20 agosto.
da Castelfidardo.it
"Giorgia Meloni aprirà la campagna elettorale nazionale, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, ad Ancona. Una grande soddisfazione per la nostra Regione e la federazione regionale di Fratelli d'Italia, tenuta in forte considerazione dalla leader nazionale del partito - e candidata alla guida del Paese - dopo la vittoria di Francesco Acquaroli due anni fa che ha reso possibile la nascita del "modello Marche".
da Consigliere Elena Leonardi Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia Presidente IV Commissione Sanità e Politiche Sociali
La scelta di fare una variante alla ex s.s. 361 Septempedana era già sbagliata sotto molti punti di vista prima che ne venissero illustrate le caratteristiche, oggi che caretteristiche e soprattutto i costi sono stati svelati, la Variante a Nord appare come una scelta assurda e incomprensibile.
Consigliere comunale Stefano Simoncini
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all’Urbanistica, ha approvato lo schema di proposta di legge di proroga di due anni del termine di scadenza della Legge Regionale 22 del 2009, il cosiddetto Piano Casa (all’articolo 9 comma 2). Una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico.
Molto più di una ‘semplice’ rievocazione storica e di una due-giorni pur spettacolare di eventi: un’operazione culturale, un impegno costante e appassionato per l’intero arco dell’anno. Il tutto a cura di un’associazione che conta quasi 500 aderenti i quali, condividendo spirito identitario ed interesse per la ricerca, coinvolgono tutti i quartieri e l’intera città in una suggestiva avventura alla riscoperta delle radici e delle tradizioni supportata dall’Amministrazione Comunale. Tracce di 800 torna al massimo del fulgore, un’edizione ‘come non si è mai vista’ proposta nella versione classica ma rinnovata in presenza e aperta al pubblico nelle date di venerdì 19 e sabato 20 agosto.
Si informa che la distribuzione dei tesserini di caccia per la stagione venatoria 2022/23 verrà effettuata presso gli uffici comunali del V settore siti in via Cesare Battisti n. 50, a partire da giovedì 18 agosto, nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 09:00 alle 13:00. Info:0717829368
da Castelfidardo.it
Il settore “SUAM - Soggetto Aggregatore”, ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.
La giunta comunale ha approvato, con tanto di relazione tecnica e quadro economico, un atto di indirizzo politico amministrativo per la realizzazione del tracciato di variante a nord della strada regionale 361 Septempedana da sottoporre a richiesta di finanziamento pubblico.
Il Sindaco Simone Pugnaloni