Grande successo per la manifestazione ‘Un cielo senza limiti’ nonostante il temporale pomeridiano: musica e spettacoli in tutto il centro storico illuminato di celeste. Piazza gremita per il concerto di Red Canzian. Molto apprezzate dai giovani le performance di Nicola Pigini e Francesco Niccoletti.
I servizi socio-educativi rendono noto che il Comune di Osimo – Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale XIII – ha provveduto ad autorizzare l’avvio del procedimento finalizzato all’accoglimento delle domande di accesso al bando per gli interventi relativi all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali, anno scolastico 2022-2023.
da Castelfidardo.it
Prosegue la strategia avviata lo scorso anno dalla giunta regionale con la legge 28/2021 che norma l’attività nel settore dell’enoturismo e realizza un percorso per dare una risposta agli operatori del settore vitivinicolo nel periodo immediatamente successivo alla pandemia da Covid-19. E’ già consultabile il bando “Dalla Vigna alla Tavola” che sosterrà progetti finalizzati a promuovere, in abbinamento con la cucina tipica marchigiana, l’utilizzo di prodotti marchigiani di qualità certificata.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha approvato i corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università Mercatorum di Roma, promosso con la fondamentale partnership di Conerobus Spa. I percorsi formativi di Dottorato Industriale sono due: “Big data ed intelligenza artificiale” e “Gestione finanziaria d’impresa e prevenzione della crisi”.
da Conerobus
Tocca alla chitarra essere protagonista degli “Incontri Musicali al Chiostro”, sabato 13 Agosto, alle ore 21.15: l’Accademia d’Arte Lirica, in collaborazione con Asolo Musica, propone “Per chitarra: percorsi di musica popolare”, un intrigante viaggio dove la musica tradizionale della Calabria viene traslata nella contemporaneità. Alessandro Santacaterina, giovanissimo strumentista e compositore calabrese, è già riconosciuto dalla critica come uno dei principali virtuosi europei: ad Osimo presenta musiche per un singolare e affascinante strumento, la chitarra battente a cinque ordini. “Un giorno - racconta lo stesso Santacaterina - incontrai un musicista che tirò fuori dalla custodia uno strumento estremamente panciuto, quasi buffo. Aveva dei fiori dipinti sulla tavola, e la vernice scrostata via a furia di essere suonata. Era una chitarra battente.”
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Quello che stanno vivendo le Marche grazie agli investimenti della Regione è una vera e propria ripartenza, che in alcuni casi vede raddoppiare le cifre delle risorse messe a disposizione del settore in diversi ambiti. "Dopo lo stallo dovuto alla pandemia - dichiara l'assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini - prosegue e prende ancora maggior forza un rinnovamento complessivo del mondo della cultura".
da Giorgia Latini
Assessore regionale alla Cultura e alla Sport
"Stiamo raccogliendo le firme in tutta la penisola, con un grandissimo sforzo di militanza. Sono sicuro che saremo della partita, noi siamo abituati a stare in piazza, in mezzo alla gente, altri fanno accordi a Roma per elemosinare seggi blindati, spero si vergognino un po’”.
da Italia Sovrana e Popolare
Questa mattina è stata sottoscritta ad Ancona la convenzione tra Anas e Comune di Osimo per realizzare la nuova rotatoria tra via Sbrozzola e la statale 16, vicino al CargoPier. Il testo impegna il Comune a completare l’iter con il progetto definitivo ed esecutivo da appaltare entro fine anno, sui quali Anas dovrà fornire autorizzazione finale.
Sfruttando il periodo di inattività dovuto al guasto alle pompe dell’acqua, si è deciso di effettuare anche il rifacimento del fondo che non era mai stato ritoccato dal 2010, anno di realizzazione dell’opera progettata dal poeta Tonino Guerra. Data la necessità di evitare il ripresentarsi del problema dell’intasamento dei filtri e delle infiltrazioni su alcuni punti di illuminazione e viste le temperature idonee con assenza di precipitazioni si è ritenuto propizio intervenire in questo periodo.
da Castelfidardo.it
Altra settimana di lavoro per l’Osimana agli ordini di mister Roberto Mobili e del suo staff. La settimana di lavoro si è conclusa con l’amichevole in famiglia di sabato 6 Agosto da cui il trainer giallorosso ha potuto trarre altre indicazioni utili in vista della terza settimana in cui il programma prevedrà sia doppie sedute, mattina e pomeriggio, oltre al test amichevole di mercoledì 10 Agosto in quel di Senigallia.
Da U.S. D. Osimana
Massimo Priviero, LIVE TRIO: Massimo Priviero: Voce, chitarra acustica, armonica Alex Cambise: ukulele, chitarra acustica, mandolino, cori Riccardi Maccabruni: Tastiera e fisarmonica Marco Sonaglia, special guest Accademia dei Cantautori di Recanati. Parco della Repubblica –Sirolo (in caso di maltempo a Teatro Cortesi)
da Organizzatori
Può un sogno ad appena 10 anni diventare realtà? In questo caso sì. Ed è accaduto in Olanda, per la precisione sulla pista di Assen con il pilota osimano Mattia Giraldi che conquista, al suo primo assalto oltre i confini nazionali, il titolo di campione europeo (categoria Junior B).
da Organizzatori
Appuntamento con gli astri al Centro di Educazione Ambientale “La Confluenza” con “Natura e arte sotto le stelle”, una serata arricchita dalla musica dal vivo anni 70’ e 80’ della Band “GF Mam Glasond 1789-“ che vede Peppe Del Colle alla batteria e percussioni, Giorgio Mancini chitarra e voce, Maurizio Pancrazi tastiere e voce, Luciano Taborro basso e voce.
da Associazione "La Confluenza"
Non si sono ancora spente le luci sul Camp del “Real Madrid”, che il “Vianello” si rimette a lucido per ospitare, seppur per un solo pomeriggio di allenamento, la squadra primavera della Fiorentina guidata da una vecchia conoscenza dei campi della nostra serie “A”, Alberto Aquilani, che nella sua lunga carriera ha militato in squadre importanti come Milan, Juventus, Liverpool, Roma e la stessa Fiorentina.
da ASD Giovane Offagna
Il giorno 08 agosto in tutto il centro storico di Loreto si svolgerà la manifestazione denominata “Notte celeste – un cielo senza limiti”, in concomitanza del concerto di Red Canzian, previsto in p.zza della Madonna; si è deciso di procedere alla sospensione del traffico sulla S.R.77, nel tratto compreso tra il km 120+400 ed il km 120+735, al fine di garantire il corretto svolgimento della manifestazione e tutelare l’incolumità pubblica.
di Redazione
In scena la LOCANDIERA di Carlo Goldoni. Un progetto di Paolo Larici e Claudio Di Scanno con Susanna Costaglione nel ruolo di Mirandolina e Fausto Morciano, Ivan Marcantoni, i giovani Rebecca Di Renzo, Beatrice Giovani e Pierluigi Lorusso. Con il sostegno di Comune di Sirolo AN Comune di Popoli PE Regione Marche Regione Regione Abruzzo, Riserva regionale Sorgenti del Pescara Parco Regionale del Conero.
da Organizzatori