Il giorno 08 agosto in tutto il centro storico di Loreto si svolgerà la manifestazione denominata “Notte celeste – un cielo senza limiti”, in concomitanza del concerto di Red Canzian, previsto in p.zza della Madonna; si è deciso di procedere alla sospensione del traffico sulla S.R.77, nel tratto compreso tra il km 120+400 ed il km 120+735, al fine di garantire il corretto svolgimento della manifestazione e tutelare l’incolumità pubblica.
di Redazione
In scena la LOCANDIERA di Carlo Goldoni. Un progetto di Paolo Larici e Claudio Di Scanno con Susanna Costaglione nel ruolo di Mirandolina e Fausto Morciano, Ivan Marcantoni, i giovani Rebecca Di Renzo, Beatrice Giovani e Pierluigi Lorusso. Con il sostegno di Comune di Sirolo AN Comune di Popoli PE Regione Marche Regione Regione Abruzzo, Riserva regionale Sorgenti del Pescara Parco Regionale del Conero.
da Organizzatori
Il Comune di Osimo investe oltre 600.000 euro per completare il processo di dematerializzazione delle pratiche del settore edilizio. In questo modo da un lato si consentirà agli uffici tecnici di non avere un surplus di lavoro per gli accessi agli atti da parte dei professionisti, e dall’altro a questi ultimi di ricercare e visionare i documenti in maniera più rapida dai propri studi.
Un Torneo di burraco di beneficenza, organizzato dal Lions Club di Osimo nella serata del 4 agosto, in occasione delle manifastazioni della "festa del Covo" che ha riscontato un grande successo riuscendo a radunare ben 104 partecipanti. Un iniziativa di alto senso civicoo, quella organizzata dal Lions Club di Osimo, che sul territorio, grazie alla sensibilità dei cittadini è risultata essere una iniziativa molto partecipata. Dopo il saluto iniziale del presidente Sirena Rosciani che ha ribadito l' importante fine benefico dell" iniziativa in favore della LEGA DEL FILO D'ORO, è iniziata la contesa... Che vinca il migliore!
di Redazione
“Marche: dall’acqua alla tavola”, è un docufilm realizzato grazie a un bando della Regione Marche (contributo FEAMP 2014-2020- Misura 5.68) con l’obiettivo di promuovere il consumo e la conoscenza del prodotto ittico dell’Adriatico. L’agenzia Comunica Srl di Fano si è aggiudicata il bando di gara pubblicato nella primavera del 2021. Ha realizzato un documentario avvalendosi della direzione artistica di Giampiero Solari (autore, tra gli altri, di X Factor e Pavarotti & Friends) e coinvolgendo esclusivamente professionisti marchigiani.
Tutelare i consumatori e promuovere azioni e attività in loro favore. È questo l’obiettivo che spinge le associazioni dei consumatori delle Marche: Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino ed U.Di.Con a un impegno quotidiano per aiutare i cittadini a districarsi tra una marea di offerte e truffe sempre all’orizzonte.
La prestigiosa Kermesse in programma dal 28 settembre al 2 ottobre: concorrenti da tutto il mondo si contenderanno la vittoria. Cartellone di ampio respiro: attesi anche il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, la stella del sax Stefano Di Battista e il popolare fisarmonicista francese Vincent Peirani.
PIF
Prosegue la ventiquattresima edizione di Corinaldo Jazz con il terzo appuntamento della rassegna che ospiterà venerdì 5 agosto l’attesissimo Joey Baron, gigante del panorama jazzistico mondiale. Nel suo nuovo progetto “MiXMONK” Baron sarà accompagnato da due talentuosi rappresentanti del jazz nord-europeo: Bram De Looze e Robin Verheyen, figure tra le più importanti della scena contemporanea jazzistica in Belgio. Dopo l’album di debutto del 2018, i MiXMONK, in viaggio per un lungo tour europeo, si ripropongono con l’ultimo lavoro “On the loose”.
da Round Jazz
Nuovo innesto nello staff tecnico del Villa Musone. Dopo la separazione con Alberto Petrini, i villans inseriscono Emilio Cionfrini come nuovo preparatore dei portieri. Un profilo giovane, classe ’84, e preparato quello su cui ha puntato la dirigenza gialloblu, che nella scorsa stagione ha rivestito analogo ruolo con la Monteluponese.
Asd Villa Musone
Una bella serata d’estate, un mattatore, un talk show itinerante che racconta con leggerezza e simpatia le eccellenze del territorio. Torna venerdì alle 21.15 in piazza della Repubblica (ingresso libero) il Buonasera Marche Show edito da Filodiffusione e brillantemente condotto da Maurizio Socci.
da Castelfidardo.it
Aperto il bando per la selezione di 222 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale per il periodo novembre 2022 – agosto 2023 (Misura 6 “Nuova Garanzia Giovani”). Per l’attuazione dell’intervento la Regione Marche destina la somma di 1.094.593,20 euro.
Conerobus chiude anche il 2021 con i conti in ordine. Non era affatto scontato. Al secondo anno di pandemia con meno passeggeri e titoli venduti (-25% soprattutto dovuto al proseguimento dello smart working) e a fronte di un chilometraggio tornato a crescere ai livelli del 2019, grazie a una gestione oculata l’azienda del trasporto pubblico locale di Ancona è riuscita a conseguire un utile d’esercizio da oltre 54mila euro.
da Conerobus
Il Castelfidardo inserisce un altro tassello nel proprio organico. La dirigenza biancoverde comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Matteo Cesca. Centrocampista classe 1997, nato a Corridonia, Cesca è un giocatore duttile che, oltre in mediana, può essere impiegato anche nelle retrovie.
da GSD Castelfidardo
Prende forma e voce la collaborazione che vede insieme Loquis, l’app gratuita dedicata al turismo che racconta luoghi ed eccellenze, e la “Via Maestra”, il progetto di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino che valorizza i maestri e i prodotti dell’artigianato artistico.