Una bella serata d’estate, un mattatore, un talk show itinerante che racconta con leggerezza e simpatia le eccellenze del territorio. Torna venerdì alle 21.15 in piazza della Repubblica (ingresso libero) il Buonasera Marche Show edito da Filodiffusione e brillantemente condotto da Maurizio Socci.
da Castelfidardo.it
Aperto il bando per la selezione di 222 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale per il periodo novembre 2022 – agosto 2023 (Misura 6 “Nuova Garanzia Giovani”). Per l’attuazione dell’intervento la Regione Marche destina la somma di 1.094.593,20 euro.
Conerobus chiude anche il 2021 con i conti in ordine. Non era affatto scontato. Al secondo anno di pandemia con meno passeggeri e titoli venduti (-25% soprattutto dovuto al proseguimento dello smart working) e a fronte di un chilometraggio tornato a crescere ai livelli del 2019, grazie a una gestione oculata l’azienda del trasporto pubblico locale di Ancona è riuscita a conseguire un utile d’esercizio da oltre 54mila euro.
da Conerobus
Il Castelfidardo inserisce un altro tassello nel proprio organico. La dirigenza biancoverde comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Matteo Cesca. Centrocampista classe 1997, nato a Corridonia, Cesca è un giocatore duttile che, oltre in mediana, può essere impiegato anche nelle retrovie.
da GSD Castelfidardo
Prende forma e voce la collaborazione che vede insieme Loquis, l’app gratuita dedicata al turismo che racconta luoghi ed eccellenze, e la “Via Maestra”, il progetto di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino che valorizza i maestri e i prodotti dell’artigianato artistico.
Nel svolgere un servizio di controllo, nel pomeriggio di lunedì 1 agosto, da parte di una pattuglia del Commissariato della Polizia di Stato di Osimo, a seguito di una chiamata pervenuta alla Sala Operativa del locale Ufficio di Pubblica Sicurezza da personale del 118, si veniva a conoscenza che un uomo di mezza età, residente ad Osimo, il quale aveva dichiarato ad un assistente sociale,che già lo aveva in cura, l’intenzione di togliersi la vita, in quanto in preda da diverso tempo di un forte stato depressivo. Infatti, da quanto appurato successivamente, il soggetto risulta essere già seguito dalle competenti autorità, visto che oltre a soffrire di disturbi depressivi, risulta essere anche consumatore abituale di sostanze stupefacenti, con un evidente aggravamento del proprio stato psico-fisico.
Nuove assunzioni in Area Vasta 2. Con diversi atti pubblicati all'albo pretorio informatico in questi giorni si stanno potenziando gli organici dei presidi ospedalieri con figure professionali di diverse tipologie individuate sulla base del fabbisogno di personale ravvisato nelle varie UUOO.
Nel contesto degli eventi dell’Estate Castellana, la RLS FNP Cisl Ancona organizza mercoledì 3 agosto alle 21.00 presso i giardini di Palazzo Mordini un reading liberamente ispirato dal progetto di Serena Dandini “Ferite a morte”. Un incontro che pone il focus su un tema che sventuratamente non finisce di essere d’attualità e che intende stimolare la riflessione e il coinvolgimento attraverso testi che danno voce alle donne assurte alla cronaca nera che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex” .
da Castelfidardo.it
Un portale che ci ricorda che il benessere fisico e anche quello mentale inizia dalla cura della propria pelle. Ci voleva Cosmeticiesalute per capire quanto sia importante prendersi cura di se stessi.
di Redazione
Venerdì 5 agosto nella Piazza del Maniero - Rocca Medievale di Offagna torna, dopo due anni di stop forzato, la ottava edizione del New Evo Festival che nasce con l’obiettivo di creare equilibrio tra l’essenza architettonica e paesaggistica del borgo e la complessità e i contrasti che caratterizzano la musica e lo spirito di questo tempo.
Fine settimana di controlli sul territorio che però hanno rivelato un fine settimana tranquillo, senza nessun eccesso, nessuna criticità, è quello che hanno osservato gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Osimo che insieme ai militari della locale Compagnia Carabinieri e agli Agenti della Polizia Locale hanno svolto, venerdì sera, in un centro storico gremito di giovani e adolescenti, ma anche di tante famiglie con bambini, il consueto servizio integrato di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona Cesare Capocasa al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che recentemente hanno destano allarme sociale nella nostra città.