Un portale che ci ricorda che il benessere fisico e anche quello mentale inizia dalla cura della propria pelle. Ci voleva Cosmeticiesalute per capire quanto sia importante prendersi cura di se stessi.
di Redazione
Venerdì 5 agosto nella Piazza del Maniero - Rocca Medievale di Offagna torna, dopo due anni di stop forzato, la ottava edizione del New Evo Festival che nasce con l’obiettivo di creare equilibrio tra l’essenza architettonica e paesaggistica del borgo e la complessità e i contrasti che caratterizzano la musica e lo spirito di questo tempo.
Fine settimana di controlli sul territorio che però hanno rivelato un fine settimana tranquillo, senza nessun eccesso, nessuna criticità, è quello che hanno osservato gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Osimo che insieme ai militari della locale Compagnia Carabinieri e agli Agenti della Polizia Locale hanno svolto, venerdì sera, in un centro storico gremito di giovani e adolescenti, ma anche di tante famiglie con bambini, il consueto servizio integrato di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona Cesare Capocasa al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che recentemente hanno destano allarme sociale nella nostra città.
È il caso di dire “C’era una volta il Wes!” Per il secondo appuntamento della 24esima edizione, approda sul palco di Corinaldo Jazz Gigi Cifarelli, stimatissimo chitarrista dalla personalità unica e poliedrica, coinvolgente e imprevedibile. In trio con Yazan Graselin, hammondista versatile ed eclettico, e il batterista Maxx Furian, che vanta collaborazioni tra pop e jazz, Cifarelli dedicherà principalmente la serata a uno dei suoi più grandi punti di riferimento in ambito jazzistico, Wes Montgomery, ma non mancheranno tributi al grande George Benson, che più volte l’artista ha incontrato e frequentato.
da Round Jazz
Il Club Lions di Osimo, per testimoniare la sua presenza al servizio della comunità, ha organizzato un Torneo di Burraco, il 4 agosto al Centro sociale di Campocavallo in Via del Covo, nell’ambito delle manifestazioni della Festa del Covo. Gli introiti delle iscrizioni saranno destinati all’acquisto di apparecchiature per la Lega del Filo d’Oro.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Ci sono società sportive volutamente lasciate indietro. Non ci riferiamo alla Robur basket che alla fine se la cava da sola comunque, ma a tante altre associazioni che non godono nè di impianti nè di aiuti nè di prospettive, ed anzi sono ricacciate indietro rispetto al minimo che dovrebbero avere.
da Liste Civiche Osimo
Nei fine settimana di luglio e agosto si sta svolgendo online il congresso annuale dei Testimoni di Geova. Il tema dell’evento in corso in tutto il mondo è “Cercate la pace”. Vi stanno assistendo tra i 15 e i 20 milioni di persone inclusi gli oltre 10.000 tra fedeli e simpatizzanti delle Marche, 4.000 dalla sola provincia di Ancona.
da Testimoni di Geova
La Volley Young Osimo è pronta per la stagione giovanile 2022-23. La società lavora al meglio per riuscire, come sempre, a garantire la massima attenzione alla crescita dei propri atleti. L’ultima annata sportiva è stata quella della ripartenza, dopo lo stop causa covid, ed alcune difficoltà non hanno frenato la voglia biancoblu di fare volley. Una premessa che sarà presente anche quest’anno, in cui sarà necessaria la massima collaborazione da parte di tutti.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sono stati stilati nella giornata di mercoledì 27 luglio i nuovi gironi del campionato di serie B 2022- 23. LA NEF Volley Libertas Osimo si è ritrovata nel girone E insieme alle marchigiane, e fin qui nulla di strano tra l’altro ci saranno ben sette derby, con il San Giovanni Marignano, con cui ha condiviso le sorti del girone della passata stagione, la novità del Montorio al Vomano, in Abruzzo nel teramano, e…ben QUATTRO compagini pugliesi,
da Nef Libertas Osimo Volley
Si è svolta l’ultima serata delle Conversazioni in Giardino, tradizionale perno del cartellone estivo ideato e proposto della Fondazione Ferretti in collaborazione con Italia Nostra Castelfidardo, Comune di Castelfidardo ass.to Cultura e Finanze, C.E.A. Selva di Castelfidardo, TR800 e Proloco. L’appuntamento di ieri ha messo a fuoco il mondo dei social media, grazie ai ragazzi del gruppo “Castelfidardo Giovane” che hanno analizzato vantaggi e svantaggi dell’uso della rete, sia come momento di svago che come mezzo per sviluppare relazioni
da Castelfidardo.it
È un Premio di laurea istituito dall'UNIVPM Università Politecnica delle Marche per sensibilizzare sui temi della prevenzione, della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile, dededicato a due vittime di omicidi stradali nelle Marche: gli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor.
da Organizzatori
Un portale che ci ricorda che il benessere fisico e anche quello mentale inizia dalla cura della propria pelle. Ci voleva Cosmeticiesalute per capire quanto sia importante prendersi cura di se stessi.
di Redazione
Venerdì 5 agosto nella Piazza del Maniero - Rocca Medievale di Offagna torna, dopo due anni di stop forzato, la ottava edizione del New Evo Festival che nasce con l’obiettivo di creare equilibrio tra l’essenza architettonica e paesaggistica del borgo e la complessità e i contrasti che caratterizzano la musica e lo spirito di questo tempo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 677 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un episodio di cronaca gravissimo, quello accaduto venerdì 29 luglio a Civitanova Marche, dove ha perso la vita Alika Ogorchukwu, nigeriano di 39 anni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Fine settimana di controlli sul territorio che però hanno rivelato un fine settimana tranquillo, senza nessun eccesso, nessuna criticità, è quello che hanno osservato gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Osimo che insieme ai militari della locale Compagnia Carabinieri e agli Agenti della Polizia Locale hanno svolto, venerdì sera, in un centro storico gremito di giovani e adolescenti, ma anche di tante famiglie con bambini, il consueto servizio integrato di controllo del territorio disposto dal Questore di Ancona Cesare Capocasa al fine di arginare e contrastare fenomeni di illegalità e microcriminalità perpetrati da giovani e giovanissimi che recentemente hanno destano allarme sociale nella nostra città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È il caso di dire “C’era una volta il Wes!” Per il secondo appuntamento della 24esima edizione, approda sul palco di Corinaldo Jazz Gigi Cifarelli, stimatissimo chitarrista dalla personalità unica e poliedrica, coinvolgente e imprevedibile. In trio con Yazan Graselin, hammondista versatile ed eclettico, e il batterista Maxx Furian, che vanta collaborazioni tra pop e jazz, Cifarelli dedicherà principalmente la serata a uno dei suoi più grandi punti di riferimento in ambito jazzistico, Wes Montgomery, ma non mancheranno tributi al grande George Benson, che più volte l’artista ha incontrato e frequentato.
da Round Jazz
Il Club Lions di Osimo, per testimoniare la sua presenza al servizio della comunità, ha organizzato un Torneo di Burraco, il 4 agosto al Centro sociale di Campocavallo in Via del Covo, nell’ambito delle manifestazioni della Festa del Covo. Gli introiti delle iscrizioni saranno destinati all’acquisto di apparecchiature per la Lega del Filo d’Oro.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Doppietta di successi a Banska Bystrica, in Slovacchia, per la sprinter fanese che trionfa anche con il quartetto azzurro dopo la vittoria nei 100 metri al Festival olimpico della gioventù europea.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
Ci sono società sportive volutamente lasciate indietro. Non ci riferiamo alla Robur basket che alla fine se la cava da sola comunque, ma a tante altre associazioni che non godono nè di impianti nè di aiuti nè di prospettive, ed anzi sono ricacciate indietro rispetto al minimo che dovrebbero avere.
da Liste Civiche Osimo
Nei fine settimana di luglio e agosto si sta svolgendo online il congresso annuale dei Testimoni di Geova. Il tema dell’evento in corso in tutto il mondo è “Cercate la pace”. Vi stanno assistendo tra i 15 e i 20 milioni di persone inclusi gli oltre 10.000 tra fedeli e simpatizzanti delle Marche, 4.000 dalla sola provincia di Ancona.
da Testimoni di Geova
La Volley Young Osimo è pronta per la stagione giovanile 2022-23. La società lavora al meglio per riuscire, come sempre, a garantire la massima attenzione alla crescita dei propri atleti. L’ultima annata sportiva è stata quella della ripartenza, dopo lo stop causa covid, ed alcune difficoltà non hanno frenato la voglia biancoblu di fare volley. Una premessa che sarà presente anche quest’anno, in cui sarà necessaria la massima collaborazione da parte di tutti.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sono stati stilati nella giornata di mercoledì 27 luglio i nuovi gironi del campionato di serie B 2022- 23. LA NEF Volley Libertas Osimo si è ritrovata nel girone E insieme alle marchigiane, e fin qui nulla di strano tra l’altro ci saranno ben sette derby, con il San Giovanni Marignano, con cui ha condiviso le sorti del girone della passata stagione, la novità del Montorio al Vomano, in Abruzzo nel teramano, e…ben QUATTRO compagini pugliesi,
da Nef Libertas Osimo Volley
Sono 2.078 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è svolta l’ultima serata delle Conversazioni in Giardino, tradizionale perno del cartellone estivo ideato e proposto della Fondazione Ferretti in collaborazione con Italia Nostra Castelfidardo, Comune di Castelfidardo ass.to Cultura e Finanze, C.E.A. Selva di Castelfidardo, TR800 e Proloco. L’appuntamento di ieri ha messo a fuoco il mondo dei social media, grazie ai ragazzi del gruppo “Castelfidardo Giovane” che hanno analizzato vantaggi e svantaggi dell’uso della rete, sia come momento di svago che come mezzo per sviluppare relazioni
da Castelfidardo.it
Un tragico incidente stradale, quello avvenuto nella tarda serata di martedì 27 luglio al'incrocio semaforico di Padiglione, dove purtroppo è deceduto Marco Binci.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'iter, a seguito dell'incidente mortale avvenuto martedì 27 luglio, dove Marco Binci ha perso la vita, aveva previsto l'ispezione cadaverica ma nella tarda serata di giovedì la situazione è cambiata.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dopo due anni ritorna il grande appuntamento dell'opera lirica a Polverigi.
www.comune.polverigi.an.it
Rivoluzione per la Prima squadra. Il presidente: “Abnegazione e gruppo per riscattarsi”.
www.asdsanbiagio.it
La 16enne velocista marchigiana vince la finale con 11.69 al Festival olimpico della gioventù europea di Banska Bystrica (Slovacchia) in una gara dominata sfiorando il record personale
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
È un Premio di laurea istituito dall'UNIVPM Università Politecnica delle Marche per sensibilizzare sui temi della prevenzione, della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile, dededicato a due vittime di omicidi stradali nelle Marche: gli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoor.
da Organizzatori